RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pentax: il futuro sarà reflex, non mirrorless


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Pentax: il futuro sarà reflex, non mirrorless





avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2020 ore 19:55

@Leone...ovvio che l af non possa essere a livelli di una nuova fotocamera! Ma per essere una FF+ è ottimo! perde solo in basso contrasto! ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2020 ore 19:58

Beh detto da uno che ha scelto la M100 che ha una tecnologia molto inferiore inferiore a quella di una qualsiasi entry pentax, mi pare decisamente coerente e sensato. Oltremodo con un parco ottiche che offre per sistema poca scelta essendo agli inizi...
Non è che basta non avere lo specchio per vincere il premio di essere migliore...


Ripeto ancora: se oggi un'azienda, qualsiasi azienda, rimane ancorata al suo passato è destinata a fallire.

Forse non sapete quanto è concorrenziale e agguerrito il mercato di oggi: e la spunta chi porta un prodotto innovativo e che riesce ad acchiappare la scimmia dei consumatori.

No di certo la spunta un'azienda che rimane ancora ancorata al passato, ignorando i trend attuali.
Olympus è una di queste: il suo settore Imaging è rimasto ancorato al passato, al periodo d'oro delle Micro Quattro Terzi e Quattro Terzi, ignorando che il mercato si è evoluto e non essendo stati al passo cederanno il settore Imaging.
Panasonic ha capito che non il MQT non è sufficiente per rimanere in questo mercato, quindi ha puntato ad una gamma di Full Frame che li ha permesso di rimanere in buon podio in questo mercato.

IDEM Canon e Nikon: pure loro che erano sempre fedelissimi alle reflex hanno capito che tenendo in catalogo sia DSLR che ML, dando priorità a quest'ultime e lasciare eventuali nuovi sviluppi per le DSLR solo per le ammiraglie, riescono a rimanere ben saldi in questo mercato.
Nikon ha messo la quarta e × se l'ha messa la quarta, Canon idem.

Pentax non è tanto lontana dal destino attuale di Oly,

Il mercato se ne frega il × di quello che hai fatto in passato, se sai stare al passo bene, se non stai stare al passo..preparati al fallimento.

Il settore mobile di Nokia ha fallito perchè non è stata al passo;
Il settore mobile di Sony-Ericsson ha fallito perchè non è stata al passo;
La Mivar ha fallito perchè non è stata al passo
IL settore imaging di Olympus è sull'orlo del fallimento perchè non è stata al passo;



avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2020 ore 19:59

“ Peccato che la precisione sia sempre soggetta al front/back focus ?

Che non è un problema irrisolvibile.


direi di sì, invece. Perché se con una taratura dai una sistemata di massima, la percentuale di scatti a fuoco è sempre inferiore nelle reflex.

Tutte cose che una grossa fetta di fotografi non lamentano come difetti


il fatto che una grossa fetta di fotografi non li lamentino come difetti è assolutamente irrilevante... difetti sono, e difetti restano.

e che, sinceramente, non capisco perché tiri fuori visto che ti avevo citato la parte relativa all'af.


repetita iuvant ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2020 ore 20:01

Perché se con una taratura dai una sistemata di massima, la percentuale di scatti a fuoco è sempre inferiore nelle reflex

Se è tarato perfettamente la percentuale di fuoco è ristabilita.
Non capisco cosa stai dicendo.

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2020 ore 20:04

Sono un caso particolare, ma ho provato (da quasi 6 anni) le ml Fuji e da un po' m'è venuta voglia di tornare alla reflex. Ho usato ininterrottamente Pentax dal '68 al 2014 e ora certe volte riprendo in mano la K10. Sì, odio toccare con le dita pulsanti che non voglio toccare. M'è venuto a noia preoccuparmi di qualche goccia di pioggia o di qualche fiocco di neve. Forse la KP sarà l'ultima macchina che comprerò e non mi interessa chi avrà un futuro, se le ml o le rfx

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2020 ore 20:05

Se è tarato perfettamente la percentuale di fuoco è ottima.
Non capisco cosa stai dicendo


eppure è semplice: la costanza dei risultati dell'AF nelle reflex non è uguale a quella ottenibile con le ML, soprattutto con ottiche luminose.
Sarà anche ottima nelle ammiraglie, ma non è allo stesso livello.

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2020 ore 20:09

E Pentax non è tanto lontana dal destino attuale di Oly

Pazienza.
Però intanto uso un mezzo con caratteristiche migliore della M100, almeno per qualche anno anche se muore...
Poi ci penso.
E' probabile che abbia più necessità di cambiare mezzo prima tu che io...

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2020 ore 20:10

Ma stai parlando di percentuali a TA?
A 1.4?
perché quello è vero ma credo sia imputabile ad una diversa sensibilità del sistema AF.
Ed è altrettanto vero, come alcuni hanno fatto notare, che alcune ml faticano a focheggiare in condizioni di bassa luce.
Nessun sistema è infallibile e i pro, come i contro, sono presenti in entrambi i casi.

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2020 ore 20:11

Pazienza.
Però intanto uso un mezzo con caratteristiche migliore della M100, almeno per qualche anno anche se muore...
Poi ci penso.
E' probabile che abbia più necessità di cambiare mezzo prima tu che io...


Ma alora tan capes brisa (giusto per citare Barbieri), ma proprio cociuto de comprendonio!

A me me ne frega un'emerito cavolo se hai roba migliore della mia, il succo è che non hai capito un cavolo di quello che ho detto prima...dove non parlo di attrezzatura bella o brutta, ma del mercato.

E di come non poche aziende in passato hanno fallito perchè non sono state al passo. Mica il settore mobile di Nokia per esempio ha fallito perchè volevano fallire, semplicemente il mercato si evolve molto velocemente e se non hai le risorse per stare al passo, rimani indietro.

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2020 ore 20:15

Tu strai prendendo quello che possiedo come capro espiratorio per sostenere la tua tesi, ignorando i fatti

Assolutamente no.
Sto solo cercando di farti capire che ritengo più ragionevole cercare un prodotto migliore per l'uso di oggi, non nel futuro (a parità di fascia di prezzo ovvio)
Il futuro è una ipotesi...

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2020 ore 20:15

E io invece parlo del futuro delle aziende.


avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2020 ore 20:16

E io invece parlo del futuro delle aziende

azionista o fotoamatore?

a volte penso di aver sbagliato forum, e di essere capitato su quello del sole24ore.

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2020 ore 20:17

Nessuno dei due, semplicemente un concetto semplice del mercato odierno.
Pentax come Oly è stata una delle aziende che ha fatto da maestro alle altre aziende del suo settore in passato, ma come il destino può volere che capiti: "l'allievo supera il maestro"

Ed è quello che succede oggi: gli "allievi" hanno capito come sopravvivere nel mercato agguerrito di oggi, mentre il maestro no.

Nikon prima del 2016-2017 aveva solo DSLR in catalogo, poi ha capito che seguendo il trend attuale delle ML riesce ad avere due cose: una buona fattoria per sperimentare nuove tecnologie da implementare sulle sue future ammiraglie DLSR, e un buon modo per sopravvivere nel mercato, dando fastidio agli altri concorrenti.


avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2020 ore 20:18

..molto rumore per nulla..titolo gigione del buon Juza, buttato lì in modo da scatenare noi focosi pentaxianiSorriso

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2020 ore 20:19

Quali sarebbero queste prestazioni impossibili alle reflex? Cioè cos'è che ancora con la reflex non sono riusciti a fotografare?


il primo che mi viene in mente: lo scatto completamente silenzioso.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me