user58495 | inviato il 11 Luglio 2020 ore 21:21
@Nessunego Ti ricordo che le attuali R arrivano DUE anni dopo le Z6/7... E che le loro prestazioni effettive siano migliori è ancora tutto da vedere..Per ora ci sono solo prime impressioni e quanto dichiarato da Canon stessa, quindi riguardo a tenuta ISO,la tua è una pure e semplice affermazione, non ancora riscontrata da chicchessia. N.B. Battery grip e doppio slot sono previsti per entrambe le versioni S di Z6 e Z7 e il tutto entro un paio di mesi. Sono in arrivo anche altre ottiche (la più importante di tutte:il 50 1,2) e la Z5. Non vedo proprio questo distacco... Ho visto però al momento dell'inserimento nel campo Ml cosa ha messo sul piatto Nikon e cosa ha messo sul piatto Canon:le R/RP che è davanti agli occhi di tutti, sono poco più che dei prototipi. Poi evidentemente a Canon si perdona tutto a Nikon no...Va bene così. Se pensi che fino a una settimana fa potevi comprare una Z7 se sceglievi Nikon ed una R se sceglievi Canon,vedi da te chi delle due era indietro. E non abbiamo ancora visto niente... Canon sto per abbandonarla definitivamente,Sony non mi piace e non ha molto di più delle attuali Z.I colori fanno inorridire...Figurati quanto mi importa di Canon e Sony,messe assieme. Se poi hai deciso di rimanere in reflex il problema non ce l'hai proprio... |
| inviato il 11 Luglio 2020 ore 21:23
Infatti R5 ed R6 hanno cambiato il rapporto di forza. Attendo la risposta di Nikon e mi aspetto quella di Sony (penso global shutter, forse sensore curvo medio formato con ottiche compatte e leggere). |
| inviato il 11 Luglio 2020 ore 21:24
Ma alla fine che ci frega di quello che fanno i competitor. Le nostre z6, z7, z50 e tutte le dxxx fanno delle ottenere foto hanno un'ottima ergonomia e dei menù ben fatti e facili da utilizzare. Consentono di usare ottiche di più di 50 anni fa. Il tifo calcistico lasciamolo agli "sportivi" da bar. |
user58495 | inviato il 11 Luglio 2020 ore 21:25
però che il rapporto di forza iniziale fosse sfavorevole a Canon fino a una msata fa e per ben due anni, non si dice vero? Cioè:se Canon fa bene ora è avanti a Nikon.. Se Nikon ha fatto meglio di Canon già da due anni non conta? Bizarro... |
user58495 | inviato il 11 Luglio 2020 ore 21:27
Quoto Sergio Campari,il cui evidente buon senso dovrebbe INONDARE questo thread... Vendo batocchi di pistasale in pietra da sbattere sui propri maroni (autoflagellazione...)  |
| inviato il 11 Luglio 2020 ore 21:29
Ma tu quando guardi una partita di calcio per capire chi sta vincendo guardi il punteggio attuale o quello di inizio partita? Chissenefrega se Nikon era meglio di Canon 2 anni fa o 30 anni fa. OGGI come butta? |
| inviato il 11 Luglio 2020 ore 21:36
Posso sapere come si può confrontare la r5 da 4800€ con una z7 da 3100€?? Ci sta anche la z6 insieme... Quando Nikon farà uscire la z8 o z9 si potrà verificare qual'è macchina risulta migliore per l'ambito di utilizzo. |
| inviato il 11 Luglio 2020 ore 21:40
Allora, da quanto ho capito è intervenuto nessunego, con il quale sono bloccato. Beh, è lo stesso che non vedeva nulla nella d6, solo perché possessore di una d5. Eppure le varie testate giornalistiche non fanno che parlarne bene. Un tratto di una review fatta, tra l'altro, da un canonista: “ Nikon's new autofocus system really is a wonder, capable of the kind of intelligent tracking and acquisition that you need in split-second situations. It recognizes subjects almost as fast as you can point your camera at them, and more importantly it doesn't lose them when your view is interrupted. It doesn't matter if it's shooting through the courtside cage, or if other people pass in front of your targeted player, or if your bird decides to hide behind reeds or undergrowth; the D6's AF is fast, intelligent and reliable enough to keep you locked onto your subject. It's difficult to empirically test, but in our testing it absolutely held its own with Sony's much-celebrated AF „ Ora, se chi scrive - e posso assicurarvi che è un fotografo professionista, diversamente da ciò che alcuni "personaggi" da forum affermano - dice che l'af della d6 è allo stesso livello di quello della Sony- tradotto: una reflex con performances simili a quelle delle migliori ml- in cosa Nikon starebbe dietro? Per le z idem. Ha fatto due corpi in continuo aggiornamento via fw, trasformati in ottime alternative a Sony. L'unico motivo di lamentala, se la vogliamo dire tutta, è il singolo slot e l'assenza di BG. Ma...usciranno z6s e z7s. Ah, anche z8. |
| inviato il 11 Luglio 2020 ore 21:47
“ Ma alla fine che ci frega di quello che fanno i competitor. Le nostre z6, z7, z50 e tutte le dxxx fanno delle ottenere foto hanno un'ottima ergonomia e dei menù ben fatti e facili da utilizzare. Consentono di usare ottiche di più di 50 anni fa. Il tifo calcistico lasciamolo agli "sportivi" da bar. „ Esatto, conviene guardare a quanto c'è di buono in casa propria, senza dare troppo peso a quello che fanno gli altri. Se poi gli altri si chiamano Canon aspettarsi prodotti validi è il minimo. |
| inviato il 11 Luglio 2020 ore 21:49
Nikon con le Z per me ha fatto dei bei prodotti, soprattutto lato ottiche, peccato per alcune lacune sui corpi. Io sono molto fiducioso sulle Z6s e Z7s e non credo che con la concorrenza che corre nikon stia a guardare anzi tirerà fuori dal cappello qualcosa di veramente ottimo! Penso che la "maturità" (passatemi i termine anche se non è quello proprio giusto) del sistema Z arriverà molto a breve. Piuttosto trovo molto strano che il sensore della Z7 sia confermato e che la Z7s potrebbe essere un po' troppo vicina a una Z8. Che ne pensate? |
user58495 | inviato il 11 Luglio 2020 ore 21:51
@nesunego non girarti la frittata,il calcio non c'entra niente;Canon presenta con due anni di ritardo due ML finalmente pari alla concorrenza,dotate di alcune feature sulla carta migliori... Qualìè la parte difficile? due anni fa sia Nikon che Canon presentarono praticamente in contemporanea le proprie proposte ML:le R sono risultate immediatamente le più scarne e indietro praticamente in tutto,le Z specie con gli aggiornamenti firmware subito in diretta concorrenza con Sony...Forse ti sei perso qualcosa... |
| inviato il 11 Luglio 2020 ore 21:53
“ Piuttosto trovo molto strano che il sensore della Z7 sia confermato „ La mia personale sensazione è che l'evoluzione dei sensori stia leggermente rallentando. A volte si procede per piccoli affinamenti, evitando le rivoluzioni. |
| inviato il 11 Luglio 2020 ore 21:59
Ok, torna indietro di due anni.. Oggi chiunque può comprare R6 ed R5 o Z6 e Z7. Domani vedremo cosa fará Nikon. Col tuo ragionamento Sony batte tutti perché x anni fa era l'unica ad avere le ml in listino... Ma come ragioni? |
user58495 | inviato il 11 Luglio 2020 ore 22:06
Gurda che proprio il fatto di essere l'unica sul mercato ne ha determinato il successo,nonostante le pesanti pecche dei primi modelli.Essendo stati i primi è ovvio che abbiano fissato l'altezza ell'assicella.Poi arrivano Nikon e Canon--- Nikon subito all'altezza e per alcune cose anche superiori... Canon,due prototipi.Oggi le cose cambiano,fra un paio di mesi cambieranno di nuovo,ma Canon sempre con due anni di ritardo arriva...C'è poco da fare... |
| inviato il 11 Luglio 2020 ore 22:06
Indipendentemente da anni, marchi, ecc.ecc. mi piacerebbe passasse il concetto che tutti i marchi hanno alzato l'asticella... l'augurio è che anche Nikon possa in qualche modo pareggiare il gap che colpevolmente ha creato in ambito mirrorless ... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |