JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Mi piacerebbe un rapido commento da uno di quelli che, anche solo pochi mesi fa, sostenevano che Canon non avesse le competenze tecnologiche necessarie per produrre una ML di alto livello. „
Uggeri, Risparmiaci le battute, molti utenti non hanno tutte ottiche Canon serie L ma anche degli ottimi compatibili Tamron e Sigma quindi non vedo la necessità di fare del sarcasmo in questo forum, ma solo delle osservazioni intelligenti....
Seguo anche qui :D Ed ora che è passata la festa delle R5 ed R6, noi Povery possiamo iniziare ad aspettare con trepidazione la presentazione della M5mkII
Non riesco a trovare una. Quando scatta a raffica mantiene il mirino attivato qua il famigerato shutter black. La totale assenza di momenti bui nel mirino quando si scatta e una delle migliori godurie della Sonia A9. Sotto questo aspetto ed in generale sul mirino ci sono differenze apprezzabili tra R5 e R6 ?
“ Se il prezzo segue la curva della 5D4, la me la regalo per il natale 2021 „
guarda, ma anche prima. la 5d4 è uscita a fine agosto 2016 a 4200euri. a dicembre 2016 costava 2300euro (ovviamente import cinatrade). io ne ho presa una a prezzo pieno a novembre 2016 a 3900euro (per lavoro quindi mi serviva canon pass italia) e poi un'altra da ebay from china a gennaio 2017 pagata...1650euro !!! (c'è stata quella finestra di un paio di mesi in cui te la tiravan dietro. poi il prezzo è tornato sopra i 2mila euro).
morale: per vedere la r5 a 3mila eurini basta davvero poco. e comunque il prezzo cala in picchiata i primi 6/12 mesi, poi si assesta (non cala più) per i successivi anni.
Macchina veramente notevole, su diversi punti avanti alla concorrenza e mi pare che su alcune modalità af si dimostri più solido della A9, tutto da verificare chiaramente ma l'impressione è ottima. Molto bene, uno stimolo per la concorrenza, manca il terzo attore che speriamo si tiri su.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.