| inviato il 13 Giugno 2020 ore 12:23
Il 28-75 che avevo era morbido ai bordi a 28 e a TA... Chiudendo si faceva usare. Da 35 era molto buono. Costruzione penosa ma considerando che costava come il 55 zeiss non posso dire sia una brutta lente. Io l'ho venduto perchè erano più le volte che mettevo il 16-35 che quelle a cui lo usavo a 28. Vedremo... Dare sentenze ora lo trovo leggerissimamente azzardato. |
| inviato il 13 Giugno 2020 ore 12:28
Alcune foto sembrano molto buone, altre invece proprio no Aspettiamo e vediamo cosa uscirà |
| inviato il 13 Giugno 2020 ore 12:33
@Cesare, sembrano buone le foto con luce decente! Alla fine sempre li si ritorna! |
| inviato il 13 Giugno 2020 ore 12:52
beh dai questa prima review è confortante, non lo boccia, anzi... |
| inviato il 13 Giugno 2020 ore 12:57
Beh, insomma, controluce è veramente orribile Io lo prenderei per usarlo in montagna ad esempio e li contrasti generali, riflessi ecc contano... Altrimenti dovrei portare 24 e un 70-200, tanto sarebbero saldati ad F8, della luminosità non importa un ghezz |
| inviato il 13 Giugno 2020 ore 13:24
In questa recensione emerge come un onesto superzoom. Come era prevedibile, per avere bordi buoni c'è da chiudere un po'. Lo sfocato mi sembra notevole, specie considerando la tipologia di obiettivo. Interessante l'andamento del diaframma massimo: f/3.2 a 32mm, f/3.5 a 44mm, f/4 a 54mm, f/4.5 a 80 mm, f/5 a 115 mm e f/5.6 a 150 mm. Non è di quelli che appena tocchi la ghiera chiude a f/5.6. “ Beh, insomma, controluce è veramente orribile „ Ho visto quella foto ed è proprio urenda. Ma bisogna vedere anche in che circostanza è stata fatta. Magari c'era proprio una luce schifosa. Lui scrive: "It's also reasonably well-behaved when shooting into the light, showing relatively little image degradation due to flare and ghosting." Ma ho la sensazione che non abbia approfondito più di tanto la questione. Su questo punto meglio attendere altri feedback. |
| inviato il 13 Giugno 2020 ore 14:30
“ Secondo me tutti quelli che stavano per comprare il 70-180 da usare per paesaggistica, in questo momento stanno pensando di prendersi questo 28-200 e tenersi la metà dei soldi in tasca. „ @Lecter mi hai sgamato... |
| inviato il 26 Giugno 2020 ore 8:39
Tamron 28-200 disponibile da Amazon a 997 eur, in arrivo negli store italiani garanzia Polyphoto a poco più di 850 eur, in arrivo negli store italiani con garanzia ??? a poco più di 750 eur e in arrivo nel sito e - infin a 699 eur. |
| inviato il 26 Giugno 2020 ore 9:21
780 su sferaufficio , ma qualcuno ha già letto qualche prova? |
| inviato il 26 Giugno 2020 ore 9:38
Non in Italia. Esce oggi... |
| inviato il 26 Giugno 2020 ore 9:44
“ 780 su sferaufficio ,... „ Susate piccolo OT. Qualcuno ha già acquistato su Sferaufficio? Si è trovato bene/male? Vedo che ha sempre ottimi prezzi sul materiale fotografico. |
| inviato il 26 Giugno 2020 ore 10:12
Ottimo il prezzo di Fotoema |
| inviato il 26 Giugno 2020 ore 10:31
Se usciva una attimo prima lo prendevo al volo e me lo portavo domani sulle dolomiti |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |