RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Test Ammiraglie per Olimpiadi - Piccole precisazioni


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Test Ammiraglie per Olimpiadi - Piccole precisazioni





avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2020 ore 17:59

Ma ormai l'ho capito sono il "cazzaro" del forum.... me ne farò una ragione

Guarda sono un appassionato di motori e fotografia sportiva e non sai che piacere è leggerti !!

Capendo quanta conoscenza di situazioni bisogna avere mi viene da ridere a tutte quelle volte in cui, anche un banale passaggio interno sul rettilineo per vedere una segnalazione, mi ha fatto fesso come il più stupido dei polli.
A volte certi scatti sono istintivi (perché una macchina che intravedi nel buio e ti schizza fuori a 270Km/h, per non parlare della velocità delle F1 nei cambi di traiettoria nelle esse, non ti da certo il tempo di ragionare), è quasi un andare a ritmo, musica, e se un display non ti garantisce feeling con la scena (per ritardo, per fedeltà, per luce) lo spunto a scattare arriva una frazione di secondo dopo il dovuto, quanto basta per buttare la foto.
Questo feeling mi manca tantissimo sull'EVF, come ballare con delle casse che gracchiano.
Finalmente ho capito anche l'utilità dei tanti Mpix per le foto di lavoro. In effetti avendo più di un committente la foto può prestarsi a diversi usi.

E quando parli di 500/600mm 1/60 o meno (non ho visto le tue di foto ma ne ho viste altre) capisco anche l'esperienza e la bravura nel portare a casa con sicurezza il risultato. Te lo dico con l'esperienza di giornate passate con un 400mm che quando andava a bene (a culo a questo punto credo) riuscivo a portare a casa 10 scatti al massimo (e comunque erano banalissimi) e mi chiedevo come si facesse ad avere la padronanza di un lavoro in situazioni del genere.

Più che una discussione mi sembra un workshop!!
Grazie!!

piccolo OT. nostalgico
Cosa darei anche solo per stare ad ascoltare una T16 o vedere aprirsi la folla sulla strada per il passaggio della macchina come assurdamente succedeva negli anni '80
Abitando a Roma ho solo il ricordo di qualche gara endurance a Vallelunga con piccoli muretti che ci separavano dalla pista

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2020 ore 18:04

iza grazie per la fiducia e credimi sono il primo a riconoscere molti vantaggi delle ML (fuoco su tutta l'area, l'AF appunto ad ampie aperture in ambienti anche poco illuminati, previsione esposizione, ecc. lo sapete tutti) ma certe cose si fanno ancora meglio con lo specchio (poche magari pochissime ma ci sono...)

Guarda, con me sfondi una porta aperta.
Come detto, sia ml che reflex hanno pro e contro.
Proprio per questo, c'è la possibilità, per chi avesse la disponibilità economica, di poter godere dei vantaggi di entrambi i sistemi.

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2020 ore 18:08

@bptanc grazie!
E' "solo" allenamento e capire come e quando scattare, se lo fai 4gg a settimana per 10/20/30 anni credimi che tutti lo possono fare.
Azzo Vallelunga... che brutti ricordi fare le partenze delle gare GT stando sulla pista in rettilineo zona uscita pit se ben ricordo senza nessuna protezione davanti... fanno ancora stare li???
Come attraversare la pista al tornantino durante le prove senza aspettare il fine turno (come a Varano ai tempi???).

@kinelot si dipende dai lavori che devi fare, chi sono i committenti, ecc. ecc. chi fa cronaca scatta "sicuro" MrGreen
beh nei lavori automotive (adv e cartelle stampa) quei tempi invece sono la norma e vengono praticamente tutte buone avendo velocita in gioco ben più basse ed ottiche ben più corte...

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2020 ore 18:10

Signessuno, quanti scatti riesci a produrre con una reflex all'uscita del tunnel?

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2020 ore 18:14

@black ah dipende da loro!
se non spanciano nulla, foto inutile/insignificante... se la scintillata è un'istante ne hai una, invece con la RBR che sembra esplodere sull'asfalto anche tutta la scintillata 3/4/ dipende dalla focale e da quanto vicina te la fanno...

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2020 ore 18:15

Beh sì ovviamente al netto di quello che accade, grazie.

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2020 ore 18:19

credimi che tutti lo possono fare

Io qualche dubbio ce l'ho, diciamo che magari qualcuno bravo ci arriva in pochi giorni, altri magari ci mettono anni ad avere quella costanza sui risultati.
Azzo Vallelunga... che brutti ricordi fare le partenze delle gare GT stando sulla pista in rettilineo zona uscita pit
Purtroppo in quel circuito e in quelle manifestazioni io posso muovermi molto poco perché non sono accreditato, però posso dirti che a fine gara i fotografi spuntano da poco oltre la fine della pit oltre che da altri posti.
E sì, al Tornantino attraversano ancora correndo durante le prove in alcune occasioni (con mia grande invidia!!)

user3548
avatar
inviato il 26 Maggio 2020 ore 18:57

Io fossi in questo elegante professionista che ricordo fa il fotografo, non é una celebrità, si chiama pure Signessuno, leverei le tende da qui perché davvero inutile fermarsi

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2020 ore 19:02

No, Alberto, per una volta, abbiamo trovato una persona capace e competente da cui imparare.
Facciamo in modo che resti.

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2020 ore 19:08

Era abbastanza scontato che la discussione avrebbe creato irritazione verso quelli per cui mirrorless ormai vuole dire sacro e reflex profano. Inizio fortemente a pensare che ci sia gente pagata per scrivere certe cose. Comunque signessuno non ha nemmeno mai detto niente di negativo su mirrorless, anzi. Nel suo campo, e le prove ci sono, al momento i pro usano reflex.

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2020 ore 19:19

@alberto Ma si dai... fare ogni tanto "far del bene a gratis" MrGreen considerando questi meravigliosi e "prosperosi" mesi che ci aspettano... vediamola come un'opera a fin di bene che qualcuno possa "capire" come migliorarsi dal punto di vista fotografico, ma soprattutto si capisca la lezione del non svendere/regalare il proprio lavoro, citata qualche pag. addietro.
Giusto per non essere i penultimi in Europa anche nel rispetto delle regole e degli altri, oltre a tutto il resto dove lo siamo già da tempo (cibo a parte!).
Sarebbe gia un successo se ognuno si facesse un'esame di coscienza riguardo alle conseguenze delle proprie azioni... in tutti i campi e che la vita è una ruota... prima o poi tutto torna indietro MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2020 ore 19:25

Com'è che recitava il Conte Mascetti...?
Non vi preoccupate ragazzi... fra tre giorni m'ammazzo... MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2020 ore 19:37

Dicci qualcosa della r5, visto che ne hai parlato ad Otto

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2020 ore 19:38

Non so chi tu sia ma è stato un piacere leggerti.

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2020 ore 19:41

Ma il GP di Montecarlo chi l'ha seguito in TV? Vi sembra che il tunnel sia buio? Lasciando perdere i fotografi, un pilota entra poco oltre i 100 km/h (al punto che Schumi è andato a guard rail un anno tanto era concentrato!) nel tunnel "buio" e nonostante tutto accelera nella mezza curva che fa e dopo esce a 275 km/h? Stiamo scherzando? Manica di incompetenti di F1!!! Per sdrammatizzare, intendiamociSorriso



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me