RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mercato fotografico in picchiata


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Mercato fotografico in picchiata





avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2020 ore 0:48

Ma ingegnerizzato bene, con il giusto fattore di forma, uno zoom più collassabile e soprattutto con un'estetica meno da "gadget economico" avrebbe potuto funzionare.


Se è ingombrante e pesa non si vende.


avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2020 ore 1:04

Se pensiamo che Sony, che aveva un sistema di app scaricabili direttamente sulla fotocamera, ha deciso di eliminarlo...

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2020 ore 5:14

Karmal dixit: il corredo prima o poi muore... alcune macchine non vengonopiù riparate... auguri.




Hai ragione... vuol dire che quando morità una delle mie EOS 1 V la terrò da parte per cannibalizzarla e nel mercato dell'usato ne acquisterò un'altra ;-)

user120016
avatar
inviato il 18 Maggio 2020 ore 8:02

Karmal dixit: il corredo prima o poi muore... alcune macchine non vengonopiù riparate... auguri.


Hai ragione... vuol dire che quando morità una delle mie EOS 1 V la terrò da parte per cannibalizzarla e nel mercato dell'usato ne acquisterò un'altra ;-)


Eh, caro Paolo, io nel dubbio e visti i prezzi, a distanza di quasi 20 anni ho comprato una seconda Leica R8 ed una seconda Nikon F5, usate, ad un decimo del prezzo originario. Ma giusto perché, avendo molta elettronica, potrebbe avverarsi prima o poi la gufata di Karmal. Intanto i primi 22 anni li hanno superati....
Per certo so che la mia M3 che di anni ne ha 63 e la Horseman 6x9 che ne ha qualcuno in meno, non corrono questo rischio. E magari "ad sciòpo prima mi" come si dice da queste parti. E diciamo che, a parte sostituire il "sensore" tutte le volte, non richiedono app o aggiornamenti per funzionare...
Vedi Paolo, il vero male per il mercato fotografico sono quelli come noi che comprano roba usata e non foraggiano i cervelli Giapponesi nella produzione di gingilli nuovi ogni tre giorni... ;-)

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2020 ore 8:20

Vedi Paolo, il vero male per il mercato fotografico sono quelli come noi che comprano roba usata e non foraggiano i cervelli Giapponesi nella produzione di gingilli nuovi ogni tre giorni...




... e non solo caro Domenico: il brutto di gente come noi, il nostro lato peggiore insomma, è che le macchine fotografiche le usiamo per fotografare ;-)

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2020 ore 8:21

Mica come quei somari che usano il digitale

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2020 ore 8:34

Comunque io non ci vedo nulla di strano nel fatto che il mercato delle macchine fotografiche crolli.

sinceramente... guardiamo un attimo le offerte più recenti di Sony Canon e Nikon per la loro kit lens da vendere con la full frame base.

-Sony 28-70 f/3.5- 5.6 qualità ottica oscena costo 300€
-Canon 24-105 f/4-7.1 IS STM ottica discreta ma diaframmi veramente poveri a salire di focale, costo circa 400-450€
-Nikon 24-70 f/4, ottima qualità ottica, indecente meccanica, sblocco da posizione di chiusura costo assurdo 850€
I prezzi sono di Amazon di oggi

Per avere un "normale" tuttofare 24-105 f4 in canon si spende 1000€, in sony pure... in Nikon non c'è nemmeno, ti devi accontentare del 24-70


L'APS-C sembra essere "sconsigliato" dalle stesse case produttrici che sviluppano poche lenti per quel sistema e lo trattano un po' come di serie B


Ora.... ditemi voi
Sarà mica che la crisi del mercato fotografico dipende dal fatto che ci vuole un mutuo per comprarsi un corpo macchina e due o tre ottiche decenti?

user120016
avatar
inviato il 18 Maggio 2020 ore 9:04

No Angus, non si tratta di analogico o digitale. Io mi riferisco a chi ogni tre mesi cambia attrezzature o addirittura interi corredi per un mpx in più, per mezzo stop in più o per "AF più performante", per fare poi le stesse cose che faceva prima....
Indipendentemente se le facesse bene o male, fanno 100 scatti e, visto che non è cambiato nulla, tutto in vendita ed avanti il prossimo!

user14103
avatar
inviato il 18 Maggio 2020 ore 9:10

Mica come quei somari che usano il digitale

Si quelli mica fanno foto sono le macchine a farle .. e poi altri aspettano con impazienza una macchina che promette miracoli ma che non si è ancora vista

user14103
avatar
inviato il 18 Maggio 2020 ore 9:11


... e non solo caro Domenico: il brutto di gente come noi, il nostro lato peggiore insomma, è che le macchine fotografiche le usiamo per fotografare 

Pensa che con la mia ci pianto i chiodi prova con la tua se ci riesci...

user14103
avatar
inviato il 18 Maggio 2020 ore 9:13

Hai ragione... vuol dire che quando morità una delle mie EOS 1 V la terrò da parte per cannibalizzarla e nel mercato dell'usato ne acquisterò un'altra?

Contento te ..

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2020 ore 10:08

Beh Karmal non so che macchina abbia tu ma ti garantisco che per piantare i chiodi nel muro funziona meglio un martello... Oddio... potrei anche adoperare una delle mie tre F-1n, che già funzionerebbe meglio della tua macchina, qualsivoglia essa sia, ma mi scoccerebbe dovermela poi tenere con la verniciatura scrostata ;-)

user14103
avatar
inviato il 18 Maggio 2020 ore 10:20

Beh Karmal non so che macchina abbia tu ma ti garantisco che per piantare i chiodi nel muro funziona meglio un martello.

Ho una macchina bella pesante ottima per piantare i chiodi.. non l'ho mica presa x fotografare sia chiaro..

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2020 ore 10:27

"Mi arrendo ..."


www.domusweb.it/it/recensioni/2011/06/10/enzo-mari-25-modi-per-piantar

avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2020 ore 10:56

Beh, se uno ha soldi da spendere in abbondanza, non vedo perché non dovrebbe cambiare corredo tutti gli anni, pur sapendo che alla fine della fiera, ciò che farà dopo sarà identico a ciò che ha fatto fino a quel momento. Basta essere onesti con sé stessi e per il resto uno dei propri soldi ci fa cosa vuole.
Al contrario, non capisco chi addirittura ri(s)vende il vecchio corredo (smenandoci un botto) per poi prendere quello nuovo magari a rate, pur sapendo che già quello che aveva prima era più che sufficiente alle sue esigenze. Ecco, questo proprio non lo capisco.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me