JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Dove la vendono la musica liquida? mi piacerebbe acquistarla ma non la trovo qui in Italia. Vorrei un Flac 16 bit di un qualsiasi gruppo Rock. Non lo trovo. „
“ Quello che dico è solo che i blind test provano che non si riesce a distinguere (a parità di master) un file lossless 44.1/16 da uno hi res, dunque sarà difficile sentire differenze tra hi-res con codifiche diverse se il master di partenza e tutto il reso sono uguali „
Generalmente non sono uguali, perchè la musica ad alta risoluzione non è fatta per avere dinamica compressa per essere trasmessa per radio e l'ingegnere al missaggio di turno può sbizzarrirsi ad ampliarla un po di più
“ forse dipenderà dall'incisione dell'album, ma i pochi che ho confrontato direttamente o suonavano simili al vinile o un pelo peggio, ma riconosco che è comodo avere qualsiasi brano selezionabile tramite smartphone! „
per sentire delle differenze devi avere un impianto valido e non certo dei minidiffusori e un amplificatore di poche watt. Bisogna ascoltare a un livello sonoro realistico, non in sottofondo con una catena che sappia valorizzare la registrazione. Allora in tal caso verrebbero fuori i difetti del vinile e si vedrebbe la differenza. Gli errori di tracciatura dovuti al braccio, in wow il flatter, senza considerare i creptii e i fruscii udibilissimi nei pianissimo.
A parte gli scherzi , non ho capito bene come funziona l' acquisto e quali brani sono in vendita. Il formato wav normale 16/44.1Khz mi va bene, pure il Flac.
Si, grazie, ma ora ti devo 250 euri... , comunque : ci sono dei limiti / scadenze a tempo per sentirli ?, se io volessi la sesta di Beethoven o altro, c' è un listino prezzi ? Io forse ero riuscito a salvare in Flac la sesta di Beethoven prima che si rovinasse il CD, ma non so con quali errori di lettura / qualità del Flac ottenuto.
Non mi devi niente, non ti preoccupare. Vuoi la sesta di Bethooven? diretta da chi?
Si c'è un listino prezzi e te ne accorgi quando vai alla cassa prima di inserire la carta di credito. Al limite puoi cancellare. I brani acquistati non hanno scadenza.
Quella dei Berliner Philharmoniker / Karajan , un CD unico con la quinta ( che sento benissimo ) + la sesta che ha il finale rovinato ( ossidato, giallino con alluminatura che si sfoglia sul bordo esterno del CD... ) del 1984 , Polydor , registrazione DDD N. 413 932-2
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!