RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

White Balance miti e realtà.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » White Balance miti e realtà.





avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2020 ore 21:14

però spessoi Lr ti porta alla condizione sbagliata di destra.

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2020 ore 21:18

Otto ti mostro una cosa per avanzare un pò la discussione, in zone inesplorate MrGreen

Ad esempio ho sempre trovato un pò "stucchevole" l'awb troppo giallo che riempe "troppo" la foto.
Ed il tuo esempio fa al caso nostro.

Senza nessuna maschera di selezione, e senza programma esterno, ma con pochi click su C1, ho ottenuto quello che volevo mostrarti, ovvero come abbinare lo strumento più potente al mondo (la color correction), all'awb, ed al profilo colore.
Ripeto, nessuna maschera di selezione/software esterno.








user175007
avatar
inviato il 25 Aprile 2020 ore 21:28

fatta velocemente solo ad occhio, comunque il WB auto della Sony 7r4 fa cacare MrGreen, ma non doveva essere migliorato




avatarsupporter
inviato il 25 Aprile 2020 ore 21:29

Prima di dire che fa cacare bisogna vedere cosa farebbero altri, e le sensazioni nel 95...ehm 98% dei casi ingannano...poi non sapete riconoscere chi è chi...

user81826
avatar
inviato il 25 Aprile 2020 ore 21:31

Grazie anche a te Flare.

Considerate però che il paesaggio che ho condiviso ha di partenza un WB quasi perfetto, la luce è quella surreale filtrata una mezz'ora prima del tramonto ed è praticamente gialla, appena verdognola, bellissima dal vivo, non facile però da gestire.
L'ho messa apposta per vedere se avreste sovracorretto :)

avatarsupporter
inviato il 25 Aprile 2020 ore 21:38

qua bilanciata vs provia vs proneg vs cc


Boh forse la terza è quella che mi piace di più, forse mi convincono meno le labbra...

Molte di quelle che mi avete mostrato mi piacciono, ma alla fine, forse terrei quella che ho sviluppato io...

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2020 ore 21:40

Fare hai tolto parte calda del wb.
Se ci fai caso nel secondo scatto che ho messo, la tonalità calda ancora c'è.

user81826
avatar
inviato il 25 Aprile 2020 ore 21:41

Made, ci spieghi? :)

avatarsupporter
inviato il 25 Aprile 2020 ore 21:42

Credo che voglia intendere (se ho capito e visto bene) che un conto è raffreddare brutalmente tutto, un conto è mantenere comunque il colore di quell'ora...

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2020 ore 21:42

Scusate ma leggere di metodo scientifico per il calcolo di un WB con pippetta su un "possibile" grigio medio è al limite dell'eresia.

Vedo una serie di WB corretti che sono al limite della camera mortuaria non tenendo minimamente conto magari della luce che vi era al momento dello scatto o di un materiale nelle vicinanze del soggetto che può interferire. Ricordo una vecchia discussione in cui si parlava male dei colori Sony perchè un ritratto fatto in un prato ad un ragazzino presentava del verde nelle zone d'ombra sotto al collo. Bah!

Insomma la scienza del WB perfetto, imho e sottolineo imho, a meno di usare certi strumenti ed in determinati tipi di foto, è una megapippa. Rimango dell'opinione che il colore è un elemento da sfruttare per trasmettere sensazioni/emozioni/messaggi e che è inutile cercare la perfezione se non vi sono mezzi adeguati per farlo.

user175007
avatar
inviato il 25 Aprile 2020 ore 21:45

Paolo, Made, Otto riassumo così faccio prima Sorriso

avete ragione, ma come ho detto e ridetto, alla fine il wb uno lo regola in base ai propri gusti

avatarsupporter
inviato il 25 Aprile 2020 ore 21:46

Quindi lo scatto col colorchecker alla fine non se lo è filato nessuno...MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2020 ore 21:49

NOOO!
Non ha alcun senso, è un valore casuale, state cercando un quasi-grigio medio che conferma quello che c'è già, e bilancerete di un paio di punti il WB.


MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2020 ore 21:50

Bravissimo otto intendo esattamente quello.
Paolo prova un po' che ti alleni ;-)
Poi spiegherò.

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2020 ore 21:54

Vabè, alla fine è diventata una gara a quanto sono più bravo a regolare il WB ad occhio.

Per questo non serviva un thread.

Diciamo che al di là del metodo 2006 che tutto sommato mi sembra il più corretto senza andare ad occhio, ovviamente base di partenza sulla quale poi lavorare, il resto è diventato "guardate quanto ho l'occhio bionico io!" MrGreen

Quindi il thread perde di utilità e forse, il fatto del mio post precedente sul fatto che sono stato accusato di non aver regolato un WB corretto dell'immagine, dimostra che un WB corretto NON esiste.

Detto questo vi saluto, ora sta solo diventando il gioco del raw su come te lo postproduco meglio.

Mi spiace, avrei voluto dimostrare quanto fosse efficace (nonostante il veto dei ptrofessori) il metodo 2006 sul RAW di Otto ma C1 ver 12 non apre i RAW della A7r4 e quindi, tanti saluti.

Buona notte.

;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me