RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

ho scoperto che non ci vedo piu'


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » ho scoperto che non ci vedo piu'





avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2020 ore 20:02

Io ho quasi smesso di usare il fuoco manuale (e di conseguenza non uso più buona parte delle mie macchine a pellicola)... In manuale metto a fuoco solo con il mirino elettronico+ingrandimento delle mie mirrorless che hanno anche la correzione diottrica...

Con gli occhiali da lettura vedo meglio ma spesso non riesco a "centrare bene" la visione nel mirino della reflex a causa di quel mezzo centimetro dovuto allo spessore degli occhiali e va a finire che ne soffre l'inquadratura e la composizione (e non sempre basta "croppare"...)
Avevo provato mettendo una lente di un vecchio paio di occhiali davanti al mirino (tenuta su con del nastro adesivo) ma non sono sicuro che in quel modo la messa a fuoco sia corretta (magari lo sembra ma poi sul piano pellicola è sbagliata)
Insomma, 'na tragedia...
E allora... "evviva l'autofocus"!!! MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2020 ore 21:41

continuo con i miei giretti con l'admiral.

Oggi ho provato a fotografare qualcosa di piccolo e veloce.. i risultati non sono granche', ma vabbe'..









se lo usi da vicino ed un po' chiuso non e' neppure da buttare via...

avatarmoderator
inviato il 07 Maggio 2020 ore 21:52

Come si fa ad appostarsi per i cerbiatti?

Prova a scovarci se ci riesci MrGreen


a) sii silenzioso quando cammini e non rompere i rametti a terra
b) sfrutta le zone in ombra
c) copri le parti luminose come faccia , fonte , capelli chiari e mani
d) se non ami l'abbigliamento a macchie militare usa indumenti in tinta unita verde oliva
e) usa lo scatto silenziato

altre ispirazioni nella mia guida:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=1&t=128715#493193




avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2020 ore 23:14

silenzioso in genere lo sono.

In questi ultimi giri mi ha accompagnato mia moglie, che e' carina e gentile, ma non sta zitta un secondo MrGreen

Quindi mi tocca dedicarmi alle zanzare e alle rane :)


Fighe quelle mimetiche.. davvero invisibili.


avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2020 ore 23:31

guarda, non me ne parlare!

Hai presente quella roba che si mormora in giro, per la quale, se ci si ostina, col lungo andare si diventa ciechi?

Ecco: io lo sto vivendo sulla pelle soltanto ora!

Cool

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2020 ore 0:17

Ma, secondo voi, se volessi fotografare farfalle in volo, (che qui stanno per arrivare)
che flash usereste?

Cercherei di andare ad un ottomillesimo. Un paio di cobra sincronizzati vi sembrano sensati? ho l'impressione che producano piu ombre che luce..
Per le farfalle non uso di sicuro l'admiral :)

Caneca.. e' un dubbio che mi e' venuto..MrGreen come spesso si dice:" chi e' causa del suo mal..." ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2020 ore 10:18

ellemme bella la tua guida. Interessante e completa.

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2020 ore 18:31

ieri sul lago con moltissima gente mi son ridotto a fotografare le papere.




Oggi invece son andato in foresta..

ho visto per un attimo questa saetta. Si e' fermato e girato per mettersi in posa prima di ripartire nel folto..

non sono riuscito a fare di meglio, pero' vedo che comincio a muovermi meglio in foresta.




sempre con admiral 300

avatarmoderator
inviato il 10 Maggio 2020 ore 19:37

cooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooortoooooooooooooooooooooo Sorriso
Mi piacciono i colori e la compo dei germani reali ma la mamma è completamemte fuori fuoco.
Era preferibile che il 1° piccolo ma anche la mamma fossero inclusi nella pdc .
Per la saetta è questione di fortuna ma anche di aiuatrla con il silenzio e mimetismo e unìottica af rapida
(imho)
ciao, Lauro

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2020 ore 23:03

Si, effettivamente son tutte fuori fuoco. Del resto davvero non ci vedo piu' .
Quando scatto le vedo a fuoco.. ma la correzione non ha scatti abbastanza ravvicinati per correggere il difetto.
Devo sempre focheggiare starando un po' per eccesso o per difetto a seconda di come imposto la correzione.

Ne ho fatte alcune ai paperetti in una nuvola di moschini, che saltano su a becco aperto per mangiarli.

Non ne ho fatta una decente.. belli i momenti ripresi.. ma tutte fuori fuoco.

Bisogna rassegnarsi, l'eta' incalza e andra' sempre peggio.

L'unica consolazione e' che appena avro' un AF decente quel problema sara' superato (spero).

Per gli ungulati e la volpe comincio a riuscire ad avvicinarli a portata di 300 (prima mi sentivano a 3 km).
Sono ancora molto veloci.. devo affinare ancora molto la tecnica. Ma con pazienza penso di poter migliorare.

Qui le foreste son davvero impenetrabili e buie. bisogna risolvere i problemi uno alla volta Sorriso:)

dovro' prendere un corpo dedicato. La 1 ds va bene per studio.. e dove c'e' tanta luce..


avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2020 ore 23:25

ma il SIGMA Contemporary | C-AF 100-400mm F5.0-6.3 DG OS HSM qualcuno lo conosce?

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2020 ore 23:26

Te lo abbiamo già detto ... 1D3 / 1D4 e un 400 f5.6, pensa, ha l'AF!!

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2020 ore 23:35

www.mediamarkt.ch/it/product/_sigma-contemporary-n-af-100-400mm-f5-0-6
questo costerebbe davvero poco e forse con un duplicatore potrebbe fare al caso mio.

sisi in effetti sto cercando un obiettivo.. MrGreen
ho quasi deciso.. nel frattempo risolvo anche gli altri problemi di attrezzatura.
Sto meditando di importarlo dall'america..
c'e' da risparmiare parecchio..



avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2020 ore 23:44

Non farti un problema. Io uso gli occhiali avendo problemi di lettura in vicinanza. Soprattutto quando imposto la macchina poi faccio ad occhio nudo e non ho problemi. Mi rassegno a non guardare il liew view ma solo i primi scatti metto gli occhiali per verificare le corrette impostazioni. Per grazia di Dio riesco a controllare bene il mirino ad occhio nudo. Ma settando i tasti C1 o C2 o altri manovalanze uso gli occhiali in modo provvisorio. Bisogna convivere con l'età soèpratutto dopo i 50 anni quasi tutti hanno problemi del visus. Ciao

avatarmoderator
inviato il 11 Maggio 2020 ore 0:22

No Salt non tentare percorsi strani come applicare un extender 1.4x su un sigma 100-400mm e o un tamron 100-400mm ... con un 100-400mm L is serie II potrebbe anche starci.
Ora non conosciamo il tuo budget ma che sia un 100-400mm o un 150-600mm l'importante è che mettano a fuoco velocemente e che abbiano una buona resa e questi l'hanno.
un 100-400mm ? è di poco più lungo del tuo 300mm ma ha una stabilizazione da 3-4 stop e un af comunque veloce.
Vuoi i soggetti che occupino una maggior porzione della scena? opti per una reflex apsC.
Ma io non tentennerei nel cercare un'ottica ad un prezzaccio piuttosto chiediti ora se preferisci un s.zoom o un fisso e se non è per te un problema usare un'ottica nitida ma non stabilizzata (canon 400mm f.5,6) piuttosto di un 300mm L is f.4 con exender 1.4x che ha uno sfocato stregante ma una nitidezza con extender molto inferiore al 400mm fisso).
Personalmente io ho detto ciao ciao ai super fissi ... preferisco i s.zoom molto più poliedrici Cool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me