RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

GCam : link, tutorial, test e discussione


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. SmartPhones
  6. » GCam : link, tutorial, test e discussione





avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2020 ore 13:45

Sulla onFire ci sta una leggera tinta verde che mal digerisco nell'AWB (off)
Sulla Urnyx da sul magenta (off).
Con AWB ON (da tendina) migliora moltissimo.


novita' sullo sviluppo della onfire?

avataradmin
inviato il 07 Aprile 2020 ore 13:51

me lo chiedevo anch'io :-) c'è qualche aggiornamento sul bug riguardo gli ISO 100 sulla 3.7X? se si riesce a sistemare questo siamo a posto!

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2020 ore 15:14

Il 100 iso sulla 3.7 mi hanno spiegato che funziona
Ed in effetti scattando in pieno giorno, funziona
Il problema non è la GCam, ma il limite che Xiaomi ha messo sul sensore. Non scatta sotto 1/4s.
Quindi se si va a scattare a 100 iso su tempi inferiori non parte. È così anche sulla camera stock.
Se andate nella stock e mettere modalità pro, vi farà selezionare massimo 1/4s.

Avranno messo sicuramente un limite per via della grandezza del sensore, ma è una sciocchezza per he con GCam anche di notte avrebbe lavorato benissimo nonostante la grandezza del sensore.

Questo non penso sia risolvibile perché i tempi di scatto li prende direttamente dall'api Xiaomi.

avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2020 ore 15:20

Il problema non è la GCam, ma il limite che Xiaomi ha messo sul sensore. Non scatta sotto 1/4s.


ok..........
A questo punto se funzionassero gli iso 200-500 sarebbe un'ottima cosa allora Cool

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2020 ore 15:42

Sarebbe la stessa cosa Roccott.
Piuttosto, conoscendo il limite si può impostare il tempo minimo di scatto ad 1/4s tramite la gallery, e gli iso vengono compensati in automatico.

Se metti 200 iso non cambia il tempo minimo di scatto, dovrebbe implementarlo Xiaomi.

avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2020 ore 16:10

Ciao ragazzi, sono appena entrato nel gruppo.;-)
Come tanti di voi ho il Mi Note 10 e se devo essere sincero mi sono innamorato della qualità delle foto. Per questo motivo fin da subito ho deciso di aumentare il più possibile questa qualità usando le gcam...
Fatta questa premessa adesso volevo chiedervi una soluzione al mio problemaTriste
Per quanto riguarda la post produzione di un file RAW scattato con il mio telefono utilizzo Lightroom e su questo programma c'è la possibilità di settare in automatico o manuale la correzione dell'obbiettivo della macchina con cui si scatta. Per farlo però è necessario avere il profilo adatto, quindi ho preso questo link " fromsmash.com/Rc.-1XJNuY-dt " mandato da Made In Italy ed ho provato ad inserirlo prima su lightroom senza nessun risultato ed infine su photoshop e camera raw con il medesimo risultato... in poche parole un fallimentoMrGreen
Qualcuno di voi mi potrebbe aiutare?
Grazie mille in anticipo!!!

avataradmin
inviato il 07 Aprile 2020 ore 16:30

Il 100 iso sulla 3.7 mi hanno spiegato che funziona
Ed in effetti scattando in pieno giorno, funziona
Il problema non è la GCam, ma il limite che Xiaomi ha messo sul sensore. Non scatta sotto 1/4s.


hmm... però è strano, sulla precedente versione modificata da Roman Yalt (quella dove avevo notato il problema di aberrazione cromatica) gli ISO 100 funzionavano anche sulla 3.7X, anche in scarsa luminosità...

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2020 ore 16:33

Sicuro sicuro Juza?
Di giorno funziona anche su questa se ci fai caso.
Ed effettivamente impostando 1/3s non scatta, mettendo 1/4s scatta.
Stessa cosa per gli ISO automatici, sotto 1/4s non scende mai.
E' sicuramente questo il problema, se però quella modificata sulla precedente funzionasse non saprei.
Magari andava a "forzare" i tempi di scatto, ma mi sembra strano.
Poi tutto è possibile!

avataradmin
inviato il 07 Aprile 2020 ore 17:09

dovrei avere ancora il file di installazione, questa sera o domani la re-installo e controllo!

avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2020 ore 17:24

settare in automatico o manuale la correzione dell'obbiettivo della macchina con cui si scatta.


e' qui che sbagli. Made ha mandato il profilo colore, il profilo obbiettivo non l'abbiamo!

avataradmin
inviato il 07 Aprile 2020 ore 17:49

Test fatto!

Confermo, aimè, che c'è limite di 1/4 :-(

Tuttavia, la versione pitbull/Roman Yalt riesce perlomeno ad evitare di bloccarsi: rispetta gli ISO 100, ma non scende mai sotto 1/4, quindi se c'è buio le foto della 3.7X saranno sottoesposte (ma le scatta comunque).

Mi sembra la soluzione migliore, perchè:

1) non si blocca

2) nel peggiore dei casi vedi la foto sottoesposta e a quel punto la rifai mettendo ISO auto


Se si riuscisse a fare la stessa cosa anche sulla versione onFire direi che avremmo spremuto tutto il possibile dal Mi Note 10.

avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2020 ore 17:52

avremmo spremuto tutto il possibile dal Mi Note 10.


fino all'uscita della gcam 8 MrGreen

avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2020 ore 17:56

Scusate ma ancora non so rispondere direttamente ai messaggi.
comunque Roccottt potresti spiegarmi in 2 parole la differenza tra questi due? e se io volessi utilizzarlo come potrei fare?

avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2020 ore 18:12

dall' app per cellulare e' facile, se scorri c'e' scritto proprio inserici profili personali, da computer non so, uso camera raw ed adesso capture one

avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2020 ore 18:49

MrGreenFinalmente ci sono riuscito!!! MrGreen
adesso mi spuntano tutti e 3 i profili colore!!! Visto che utilizzo lightroom ne devo usare uno nello specifico? in base a cosa scelgo tra i 3?
aah dimenticavo... sono applicabili solo su RAW o anche su JPEG?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me