RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Affinity Photo scontata del 50%


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Affinity Photo scontata del 50%





avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2020 ore 22:36

Domanda stupida. Che funzionalità in più ha rispetto a capture one pro? Mi potete fare gentilmente degli esempi?

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2020 ore 23:36

@Nello: non ne sono ancora venuto a capo...

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2020 ore 0:02

Scusa Amfortas mi sono espresso male volevo dire ad esempio quando uso lightrom faccio le modifiche e le salvo in una cartella se dopo riprendo il file e faccio qualche altra modifica lo risalvo e mi chiede se voglio sovrascrivere io dico di si e mi salva il file nella stessa cartella ovviamente sostituendo quello precedente,in Affinity non trovo questa funzione


avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2020 ore 0:06

Oggi ho provato anche ad installare come plugin nikcollection e noiseware tutto perfetto e funzionante

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2020 ore 6:28

Comunque allo stato salvo, o meglio esporto in PSD, che funziona perfettamente. Strano che per i TIF capiti solo a noi.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2020 ore 9:17

Cercatore Della Via
Grazie Gian Carlo per la precisazione.
Voglio approfondire come stampare il file prodotto da publisher.
Penso si debba portare il file in tipografia e loro poi provvederanno alla stampa, ma in questo caso la qualità è ottima per volantini e prodotti similari, occorre valutare il risultato su pagine con un misto di foto e testi.


ho appena esportato 2 lavori.
Li puoi salvare come vuoi:
Tiff (8 o 16 bit) , Jpg, PDF, e moltri altri....
ogni pagina quindi si fonde nel formato che hai scelto, quindi nessun problema per lo stampatore.
Ci ho preso un po' la mano (non credevo in 2 gg) e mi piace molto. Ci sono riuscito anche perchè in questo mese mi sono un po' impratichito con Affinity Photo e Designer, queso si integra moltissimo.

Io dico che, per 28 euro caduno, secondo me vale davvero la pena di prenderli tutti e tre al volo! Sono tutti in italiano e con guida in italiano

Pensate che DxO per una piccola estensione di Photolab 3 elitè (la FilmPak 5) mi chiedono ben 60 euro!!! Che si fot.tano
(e DxO non è tra quelli più cari....)

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2020 ore 9:34

Scusa Amfortas mi sono espresso male volevo dire ad esempio quando uso lightrom faccio le modifiche e le salvo in una cartella se dopo riprendo il file e faccio qualche altra modifica lo risalvo e mi chiede se voglio sovrascrivere io dico di si e mi salva il file nella stessa cartella ovviamente sostituendo quello precedente,in Affinity non trovo questa funzione


quando esporti scegli la cartella, se in quella che hai stabilito c'è un file uguale e con stessa estensione (jpg, tiff o altro) ti chiede se vuoi sovrascrivere o no

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2020 ore 10:02

Quello che non ho capito è se l'offerta è solo per privati o anche per aziende Confuso

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2020 ore 11:41

Che funzionalità in più ha rispetto a capture one pro? Mi potete fare gentilmente degli esempi?
Segnala


sono due cose diverse. Capture One sviluppa i file raw, permette variazioni di toni, contrasti, nitidezza eccetera. Fornisce pure strumenti per la clonazione, anche se non sono troppo avanzati.
Affinity Photo invece fa il lavoro di Photoshop: unisce panorami, svolge operazioni in batch, ricampiona, clona (pure molto bene), applica filtri...

vanno usati entrambi in tandem.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2020 ore 14:11

Affinity, continuando con questa politica aggressiva e aggiungendo sempre più funzioni, diventerà la suite di riferimento da qui a qualche anno. Publisher è sorprendente sinceramente, anche se QuarkXPress resta irraggiungibile per il momento, ma costa pure 20 volte Publisher.

È solo una questione di adozione e voglia di imparare nuovi programmi. La pigrizia mentale è sempre il più grande vantaggio dei colossi fermi all'età della pietra informaticamente parlando.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2020 ore 14:31

Affinity, continuando con questa politica aggressiva e aggiungendo sempre più funzioni, diventerà la suite di riferimento da qui a qualche anno. Publisher è sorprendente sinceramente, anche se QuarkXPress resta irraggiungibile per il momento, ma costa pure 20 volte Publisher.

È solo una questione di adozione e voglia di imparare nuovi programmi. La pigrizia mentale è sempre il più grande vantaggio dei colossi fermi all'età della pietra informaticamente parlando.


completamente d'accordo. essendo "nato" solo pochi mesi fa Publisher è già sorprendente.
Personalmente spero proprio che Affinity diventi la nuova piattaforma per noi tutti, fotografi e grafici, se lo meriterebbe proprio.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2020 ore 15:02

Non ho ancora provato il modulo Photo, ho dato un'occhiata veloce al modulo Designer e ho notato molte mancanze se confrontato con Corel Draw, nonostante abbia la vecchia versione X4 datata di ben 12 anni. Mancano molti comandi di trasformazione oggetti come scala, sposta, ecc., mancano anche riempimenti a motivo, texture e molto altro. Certo anche qui la differenza di costo (rispetto alla versione nuova di CD) è imbarazzante quindi cercherò di sfruttare il periodo di prova per capire se ne vale la pena.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2020 ore 15:15

completamente d'accordo. essendo "nato" solo pochi mesi fa Publisher è già sorprendente.
Personalmente spero proprio che Affinity diventi la nuova piattaforma per noi tutti, fotografi e grafici, se lo meriterebbe proprio.


io ormai lo adoro, Photo Designer e Publisher sono una triade collegata bellissima.

Sarei pronto a scommettere che nella prossima versione implementeranno a dovere la parte conversione RAW

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2020 ore 15:27

Non ho ancora provato il modulo Photo, ho dato un'occhiata veloce al modulo Designer e ho notato molte mancanze se confrontato con Corel Draw, nonostante abbia la vecchia versione X4 datata di ben 12 anni. Mancano molti comandi di trasformazione oggetti come scala, sposta, ecc., mancano anche riempimenti a motivo, texture e molto altro. Certo anche qui la differenza di costo (rispetto alla versione nuova di CD) è imbarazzante quindi cercherò di sfruttare il periodo di prova per capire se ne vale la pena.


ti parlo da profano o quasi, ma a me pare che le abbia quelle funzioni..... , dai una occhiata alla guida

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2020 ore 18:40

"Affinity potrebbe fare come Photoshop la tecnica qui illustrata: www.juzaphoto.com/article.php?l=it&t=3516996
Per fare effetto lunga esposizione (esempio effetto seta per l'acqua) con più scatti? Quale sarebbe il workflow?
Grazie in anticipo a tutti"
....

per chi fosse interessato segnalo che è possibile, di seguito il link dove viene spiegato il procedimento




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me