JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ivano, da utilizzatore di lenti voigtlander su Sony..
Già con le voigt si passa dalle fredde qualità delle lenti fatte per Sony a qualcosa di sognante..
Quando monti il voigt su una Leica m10 la resa fa un altro balzo.. i bordi diventano pennellati ancora più morbidamente.
Se invece metti un summilux su una m10.. beh.. capisci che si.. non hai l eye af.. ma inizi a non guardare più le prestazioni del corpo e guardi solo a cosa e come fotografare...
Beh, ammetto di essere sprovvisto di lenti di questa assoluta qualità, topo voigt (et similia) ma soprattutto sono totalmente ignorante in termini di resa e/o utilizzo di suddetti "gioielli del diavolo" . Cioè diciamo che non ho ancora visto nulla che esce dalle mie mani e dalla mia macchina....
Sicuramente appena avrò un capitale da sfruttare comincerò a giocare con questi piccoli mostri...sperando di non diventare loro succube (cosa probabilissima) per la gioia di mia moglie...
Ragazzi un 50mm anche a 1,4 da “vicino” poteva essere un problema minore con le pellicole, perché non si stampava troppo in grande, ma con una M digitale é veramente arduo essere precisi con la mf, scordatevi L occhio perfettamente a fuoco! Se poi vi distanziate, ci sono più possibilità! Ma finché non faranno una Leica M ibrida af come Fuji...per me non vale la pena, usare lenti così aperte, se non per necessità, accettando diversi compromessi!
io non so che occhio hai te o abbiate voi che dite cose simili, ma io dalla prima foto fatta con un lux 35 o con un 50 a TA non ho quasi mai cannato il fuoco ...
questi son i files della m240 che provai due volte in attesa di cambiare la 5ds e le mie lenti per m240, 35 contax 1.4 e cron pre asph 50
parlo dei 50mm in su! parlo a piena risoluzione! già é fortuna che il telemetro sia ben tarato per quella lente! poi il telemetro é bello preciso sui grandangolari! ma un 50mm 1,4 é una bella battaglia, figuriamoci i Noctilux! e li ho provati bene! why me poems sad
infatti per me Leica sta con 28... 35 o 50 e 75...
nessuno ha mai dettoil contrario....
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.