JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
alla fine eh! il 100 STF è una lente che grazie al filtro apotizzante regala con uno sfocato spettacolare, solo che per usarlo richiede luce o iso alti. Io preferisco tenermi il piccolo sony 85 1.8 e più in là se proprio devo dar retta alla scimmia... 135 1.8 GM
vabbè ma molto più in là, perchè ora sto scannato e mi faccio bastare il 70-200 2.8 GM, che non è che fa proprio schifo

user192351
inviato il 11 Marzo 2020 ore 18:04
Allora... Gli uccellisti del forum si vantano di saper scegliere luce e condizioni migliori e ideali per le foto. Perché col ritratto non può essere lo stesso? Il 100 STF non ha rivali (IMHO) e merita le condizioni migliori.
Che poi... Qui si vanta spesso questo o quello stabilizzatore che fa miracoli. Ma come, ora non li fa più, quando sei costretto a "chiudere" (idealmente) il diaframma?
Uly, se non ti va 85 GM, meglio ancora il 100 STF. Di tutti i tele per ritratto, non essendo un ritrattista, è L'unica lente che prenderei. E la userei principalmente per paesaggio, paesaggio ambientato e qualsiasi cosa mi venga in mente. Ma solo quando lo trovo ad un prezzo per me abbordabile. Ora sono al verde verdissimo.
Uly hai valutato il laowa 105 f2 STF? È sempre un STF ma è un f2, quindi perde meno rispetto al sony in termini di luce e se ti prendi un adattatore Canon EF -> Leica VM lo usi pure sul techart, con i dovuti limiti chiaramente. Vidi un video in cui risultava assolutamente paragonabile al 105 1.4 Nikon in termini di sfuocato.
Sisi.. il laowa è un stf molto light... Anche contro il vecchio Sony 135 le becca di santa ragione.
Più leggo e più mi rendo conto che è ciò che cerco. Niente più problemi di poca Pdc sul viso e bokeh a testate.. dietro quando scatti senza figura intera hai sempre il mondo di distanza rispetto al soggetto.
Appena mi metto dietro un PC ti posto un paio di scatti della mia bimba con 100mm vs 135mm fatti alla buona e luce pessima. Si notano però le differenze.

user192351
inviato il 12 Marzo 2020 ore 10:55
Sono in pochi a sostenere l'STF... ma quei pochi godono
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.