RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

2020. Prove tecniche di analogico.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 2020. Prove tecniche di analogico.





avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2020 ore 15:52

La guarderò dopodomani da monitor calibratoa che ti devo dire la prima così morbida e calda mi piace da morire...;-)

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2020 ore 16:21

Adesso un altro tipo di confronto. Ho scelto due pose simili, una ripresa con la F5 e l'altra con la a7r4.
Simili solo apparentemente, perchè con la sony ho usato l'85art, abbastanza aperto, f/2.2
Con la nikon, mi sono tenuto più chiuso, prima di tutto per migliorare la resa del 35-70 2.8, poi perchè non ero sicuro dell'af, usandola per la prima volta. Lo scatto mi pare sia a f/4, siamo intorno ai 50mm.

I files sono ridimensionati a 1000 punti, per non avvantaggiare troppo la digitale. Per la sony uso il jpg in camera.
Per ora nessuna post.



F5



A7r4


Lo ripeto, questa non è una gara tra digitale ed analogico. Non avrebbe alcun senso intenderla così.
E' solo un confronto tra i differenti mood, che contraddistinguono i due diversi media.

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2020 ore 16:21

li il discorso rientra nei gusti, a me piace proprio il look che ha l'orginale, "correggendola" hai tarpato le ali secondo me, per quanto resti piacevole

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2020 ore 16:24

Max ma quella della F5 l'hai scansionta da negativo?

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2020 ore 16:26

Il negativo è stato scansionato. Ma non da me.
Ho dato la pellicola al photolab ed hanno fatto tutto loro.
Cosa, non so.

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2020 ore 16:28

@Maserc ottimi scatti con la F5, di sicuro mi piace di più il mood ottenuto con l'analogico, però solo una precisazione, gli originali corrispondono alla scansione? oppure è la scansione ad aver virato i toni a quel modo? perchè a giudicare dai neri tendenti al verde così come i gialli virati al verde, penserei più ad una calibrazione errata dello scanner che alla riproduzione come da pellicola.

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2020 ore 16:31

Diciamo che l'illuminazione in studio non era sui canonici 5500. Ma luce led, che ha introdotto la dominante che vedi negli scatti (stampe) e relative scansioni.

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2020 ore 16:49

da monitor non calibrato: quella a pellicola è tutta verde e con le luci decisamente sovraesposte

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2020 ore 16:56

qui forse paragonate vengono fuori un po' i limiti del non seguire la catena mentre nella digitale controlli tutto tu...e puoi togliere dominanti ecc...
certo magari se avessi scansionato tu i negativi i risultati sarebbero stati diversi,oppure dovresti aver filtrato le luci x portarle a 5500k... che poi queste pellicooe a che temperatura colore rendono meglio?

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2020 ore 17:02

Se non ricordo male, sono tarate a 5500K.
Ma la dominante in ambito digitale, è un non problema.

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2020 ore 17:04

neanche nella stampa analogica, il problema è la stampa automatica che fanno nei vari photocity di turno... gli ingranditori con testa colori li hanno inventati proprio per rimuovere le dominanti

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2020 ore 17:05

Daylight, non meglio specificato ma quel verde mi sembra parecchio fuori.
Qui ci sono le conversioni per i vari K: imaging.kodakalaris.com/sites/prod/files/files/resources/e4050_portra_

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2020 ore 17:06

Lenza, un tempo, i provini li facevo insieme allo stampatore.
Ti parlo di stampa professionale.
Adesso non esiste manco più quella amatoriale.
Impossibile pretendere di più.

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2020 ore 17:10

Beh Maserc lo so che una proiezione di diapositive può essere di una noia mortale maaa ... sei sicuro che in proiezione hai riportato tutte le accortezze adottate in fase di ripresa?
Detto in altre parole non è che ti sei limitato ad accendere il proiettore, inserire il caricatore e premere sul pulsante per comandare l'avanzamento?

No perché se ti sei limitato a questo sarebbe stato meglio osservarle sul piano luminoso ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2020 ore 17:11

Impossibile pretendere di più.

perfettamente d'accordo con te

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me