RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon D6, l'annuncio ufficiale Parte III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon D6, l'annuncio ufficiale Parte III





avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2020 ore 10:17

Scusa su cosa avrebbe mentito? parliamone...

avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2020 ore 10:37

Dai tempi che "l'apsc era il formato definitivo" (quindi ottiche progettate per questo) perché il ff non dava vantaggi, ai megapixel ("4" -quattro- nelle ammiraglie andavano più che bene, poi 12, poi...), al cmos al posto del CCD (gran sensore)....insomma: ne hanno detto di ogni. Nikon come canon e qualsiasi altro brand deve far profitto. La speranza è che ascoltino gli utilizzatori per migliorare quanto più possibile il prodotto. Chi sceglie Nikon cerchi di godersela quanto più possibile, invece di denigrare altri marchi. Al limite che la bacchetti se non soddisfa le aspettative. Ovviamente vale per tutti gli utilizzatori di qualsivoglia brand. Io non intervengo mai, ma leggere i tuoi post e l'arroganza con cui li infarcisci....innervosisce. Credimi....c'è gente che sa mooolto più di te ma si pone in maniera completamente opposta. Poi se ti pagano non lo so , ma almeno sarebbe una, ancor piccola, giustificazione. Vivila serenamente, va...

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2020 ore 10:45

Dai tempi che "l'apsc era il formato definitivo" (quindi ottiche progettate per questo) perché il ff non dava vantaggi,


non era una bugia per la tecnologia di allora, poi le cose si sono evolute.... i grandangolari su canon 5D facevano abbastanza ridere per tutta una serie di motivi... e come ho detto per altre cose non entro in diatribe su cose acquisite...

ai megapixel ("4" -quattro- nelle ammiraglie andavano più che bene, poi 12, poi...)


Stesso discorso, se oggi sia Canon per le loro Top di gamma Reflex hanno scelto 21 MP è perchè oggi è la risoluzione migliore per quel target... queste sono bugie? ma su via....

Ma quale arroganza, io parlo con molta condizione di causa e ormai scrivo solo in topic dove si parla di quello che ho e ho usato, oppure dove si parla di cose che stanno uscendo e non ha nessuno, e sono sempre stato il primo a dire dove nikon ha sbagliato, ad esempio nella scelta iniziale del motore AF delle ottiche, mentre ho sempre difeso la scelta di rimanere con il bocchettone e non cambiare come ha fatto canon sulle reflex ... poi noto che invece è pieno di permalosi ma che ci posso fare ..

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2020 ore 10:57

te la suoni e te la canti...


No guarda, non è così.
Se mi dici "sei serio" ti rispondo "assolutamente si".

Se poi tu non ci vedi i vantaggi ok, ma non credo sia questo il luogo per giudicare il lavoro di colleghi.


avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2020 ore 11:01

Ma certo che ti dico sei serio... perchè per il mio modo di vedere/fotografare è assurdo, poi rispetto la scelta e aggiungo ... se tu che hai detto
Se vuoi parliamo con le fotografie...
quindi ...

avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2020 ore 11:02

Si chiamano complessi di inferiorità. Hai mai notato che persone particolarmente basse di statura hanno un tono di voce al di sopra della media o un'aggressività difficile da comprendere? (Esempio un noto politico tanto amato nel pubblico impiego). Tu non accetti nulla che non sia in linea con il tuo pensiero. Hai voluto esempi, te ne ho portato qualcuno e sei riuscito a replicare tirando in ballo canon ( che c'entra?quante notti insonni ti ha fatto passare per odiarla così tanto?) e giustificazioni che non stanno né in cielo né in terra. Ah, replichi ma aggiungi (dopo la replica) : "e come ho detto per altre cose non entro in diatribe su cose acquisite". Ti ho detto: sei contento di quel che hai? Bene...vivi serenamente (e lascia vivere, soprattutto). Parla di quel che hai, come dici di fare, e non di quel che non hai ( canon, sony, fuji ecc....).

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2020 ore 11:11

Si chiamano complessi di inferiorità.

Un po' come quelli di chi interviene facendo come hai fatto tu:
"l'oste in casa nikon non ha mai mentito".
Fantascienza.....e magari ci crede anche! Va bene fanboy, ma così ridicolo...e dai, su... un po' di dignità.

Sarai mica un cannonaro...MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2020 ore 11:12

parliamo con le fotografie perché ti porto esempi dove con 5fotogrammi al secondo hai meno possibilità di cogliere l'attimo.
Tutto qui.
E' evidente che i limiti di creatività portino un fotografo a dire che ciò che non si usa non serve.

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2020 ore 11:13

Tu non stai bene, chi mi conosce bene sa anche del mio cazzz... tu invece la prendi proprio seriamente MrGreen
Inferiorità? ahahahah stai scherzando? ma sai che mi frega.... ho fatto esempi con canon perchè era chiaro e limpido come alcune mie affermazioni su canon non ti erano piaciute... ma non sei mica costretto a interagire nel topic ...

Ho replicato si! ma che esempi erano? ma quelli erano gli esempi delle bugie? ma su via ... oggi tutti dicono che manterranno ML e Reflex, tutti, canon e Nikon, ma sappiamo bene che non sarà così... tra 5 anni direte che hanno detto bugie? ma che vi aspettate che Canon e Nikon dicono che le reflex sono morte dal giorno alla notte? ma questi hanno un mercato, fanno business... tant'è che nell'ultima intervista nikon ha dichiarato espressamente che questo è un periodo di transito, che già è una posizione diversa da quella iniziale al lancio delle Z.... insomma quelle che spesso vengono definite bugie non lo sono affatto, è solo la normalità delle cose.... per me la bugia è... la macchina ha eye-focus in AFC ma poi non lo ha, queste sono bugie....

PS scusa ma tu che hai? no perchè dal profilo non è che si evince un gran che ...

avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2020 ore 11:15

Sappi che non ho canon ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2020 ore 11:19

O ragazzi buoni dai Confuso

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2020 ore 11:29

Un po' come quelli di chi interviene facendo come hai fatto tu:


Lo volevo dire ma sembrava brutto MrGreen

parliamo con le fotografie perché ti porto esempi dove con 5fotogrammi al secondo hai meno possibilità di cogliere l'attimo.
Tutto qui.


Vedi... poi chi si pone male da saccente e arrogante?

' E evidente che i limiti di creatività portino un fotografo a dire che ciò che non si usa non serve.


Io te lo ho anche spiegato, non è una questione di creatività, non hai minimamente capito il mio discorso, forse perchè sei troppo prevenuto, premesso che in molte occasioni trovo più importante concentrarsi sull'attimo che sparare una raffica e prendere quel che mi serve, non amo tra le altre cose ricomporre dopo in PP, con la raffica magari si da meno attenzione all'inquadratura tanto poi c'è la PP, mentre i miei scatti raramente sono reinquadrati se non di pochissimo, qui potremmo aprire un topic ad HOC.... tanto per dire una scemenza, tutte le foto che faccio a mia moglie che salta sono singolo scatto... io ti ho spiegato che non nego che in alcune situazione puoi cogliere quell'attimo che altrimenti ti perdi, però poi ho detto che in questo lavoro è anche una questione di equilibri, se faccio una raffica di 2 sec. per una situazione x, sparo 28 foto, dalle quali ne dovrò estrapolare magari una, salvo ho in mente composizioni creative ma quello è un altro discorso ovvio, ora questo in un matrimonio lo potrei fare per decine di situazioni e la facilità di trovarmi 5000 scatti in 10 ore di lavoro è altissima, e allora anche no, se pur mi perdo alcuni attimi migliori, che tanto non vedrà nessuno, preferisco scattare la metà e anche meno, e consegnare prima il lavoro, visto che oggi faccio la corsa con i cell che postano tutto in tempo reale e se consegno dopo troppo tempo è come se stessi consegnando roba vecchia.... se invece ti riferivi a situazioni creative dell'uso della raffica quello è tutt'altro discorso, ma visto che volevi parlare con le foto e non hai fatto esempio credo che non fosse questo il tuo uso, altrimenti felice di essere smentito...


avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2020 ore 11:40

Se questo è l'uso creativo, come altri... ok viva la raffica, ma mi accontento anche di 10 fps che ormai hanno quasi tutte ..

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=974534

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2020 ore 11:45

Si parlava di matrimoni o sbaglio ?

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2020 ore 11:49

Ho preso un esempio a caso tra le foto che ti potevo linkare subito ... però meglio di nulla, tu invece ancora non ne hai postato uno, eppure sei stato tu a dire parliamo con le foto... mah!!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me