RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7iii award 2019 winner


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony A7iii award 2019 winner





avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2020 ore 10:33

@Cavolo...ipotizzavo, tanto per ora le uso entrambe! MrGreen

Ps
Il pixel shift si può usare spesso in paesaggio, esistono tecniche per rimuovere possibili artefatti nelle piccole zone in cui compaiono!

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2020 ore 10:44

Mi ha semplicemente detto: "Il menù della Sony in italiano é intollerabile, ma io non so l'inglese e ho preso Canon".


Nessunego più che intollerabile a volte è proprio inintelligibile a causa delle abbreviazioni spesso ai limiti del ridicolo, questo fatto unito all'infinità delle voci di menù (per l'organizzazione delle stesse per lo meno rispetto ai primi modelli hanno leggermente migliorato) lo rende indubbiamente ostico. Personalmente però uso Sony, non una A7III, e posso dire che volendo chiunque ci fa l'abitudine ai menù dopo poco tempo a patto di usarla veramente e, inizialmente, leggere il manuale delle voci che oggettivamente in alcuni casi non si riesce proprio a decifrare, per cui secondo me è uno dei soliti problemi-non-problemi che si usano per giustificare un feeling che non scatta probabilmente per altri motivi (e ci sta).

user198148
avatar
inviato il 09 Febbraio 2020 ore 12:21

@Cavolo1

Non saprei, il pixel shift non mi interessa, sensore da 40 o 60 Megapixel neanche, il mirino non mi serve, per l'uso che ne faccio la A7III mi basta e avanza, come già scritto con i suoi limiti e difetti (che ribadisco hanno tutti i modelli di tutte le marche) ma è la macchina giusta per le mie esigenze, ergonomicamente e come estetica. Sicuramente uno schermo touch completo (non limitato a poche funzioni) sarebbe gradito, altro che mi manca non mi viene in mente. ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2020 ore 12:39

Ma la smettete con questo è superiore a quello.
Sono tutti dati soggettivi. A ciascuno piacciono cose diverse.
I dati tecnici delle macchine sono una cosa ma contano poco se sono decisive le preferenze personali.


nel definire se una macchina è superiore a un'altra, attenzione, ci si basa ovviamente sui dati tecnici.
Le preferenze personali intervengono nel capire se una macchina è meglio di un'altra sulla base delle proprie esigenze: ma ha poco a che vedere con la macchina in se.

Altrimenti potrei dire che la vecchia Canon D30 (quella da 3 megapixel) è superiore alla 1DXIII perché costa poco, e io non voglio spendere soldi o andare in giro con una macchina grossa e pesante.

user198148
avatar
inviato il 09 Febbraio 2020 ore 12:45

@Perbo

Sì ma i singoli dati tecnici da soli non fanno belle foto ;-)

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2020 ore 12:48

Non ho capito se ha vinto qualche award (non ho visto link esterni) o se è una discussione interna su un eventuale premio dati da noi...

A mio avviso la A7III è una ottima macchia dal rapporto prestazioni/prezzo....

E checché se ne dica è la macchina che ha fatto da spartiacque per tutti... È la macchina che, grazie alle sue caratteristiche ad al suo prezzo... Ha messo il pepe nel c*lo ai competitors che si erano assopiti... Ora il mercato è decisamente più movimentato e propone varie soluzioni da tutti i brand .... E a mio avviso è in gran parte merito di questa macchina

P.s. io ho una A7II e attendo che cali ancora il prezzo, sull usato, della III ... Perche ha delle caratteristiche ottime nella sua fascia di prezzo

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2020 ore 12:52

Ma che venduta dopo pochi giorni.
Chi 1 su mille?
E chi lo sa.
Molti di coloro che lo hanno fatto credo siano stati tanto colpiti dalla qualità che sono passati ai modelli superiori.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2020 ore 12:52

Sì ma i singoli dati tecnici da soli non fanno belle foto
e chi sta dicendo questo? però sicuramente agevolano nel raggiungere risultati prefissati e spingersi oltre

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2020 ore 13:07

Infatti io Minolta/Sony dipendente da sempre posso pur avere una sensazione personale, oggi si Sony ho in corredo due a99II e una per modello di A7rIV, A9 e A9II, se una delle Sony non mi è piaciuta lo dico, non come i fanboy di qualsiasi brend che si fanno piacere qualsiasi cosa.
Poi che la A7III con rapporto prezzo/caratteristiche abbia destabilizzato il mercato, è altro discorso.

user198148
avatar
inviato il 09 Febbraio 2020 ore 13:14

@Antonio Aleo

Stiamo parlando di macchine fotografiche che fanno foto, quindi “nel definire se una macchina è superiore a un'altra, attenzione, ci si basa ovviamente sui dati tecnici” si intende implicitamente che è relativo alla qualità fotografica, non alle mere caratteristiche tecniche!
Oh Antonio, si fa per parlare ovviamente, è tutto relativo, niente di assoluto!

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2020 ore 13:21

Sì ma i singoli dati tecnici da soli non fanno belle foto


Per fare belle foto ci vuole il fotografo.
Ma le belle foto del fotografo saranno migliori se usa la macchina superiore, mi pare ovvio.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2020 ore 13:51

Per fare belle foto ci vuole il fotografo.

Ni. Per fare certe belle foto serve anche l'attrezzatura.

Ma le belle foto del fotografo saranno migliori se usa la macchina superiore, mi pare ovvio.

"Superiore" nel senso di piu' congeniale al proprio modo di scattare (o perché no anche piu' piacevole da usare)? Leggi, quello che e' superiore per te puo' non esserlo per me.
In questo caso, ovviamente si. Se parliamo di pure "performance" tecniche (decise poi da chi)?, no.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2020 ore 14:04

Per fare belle foto ci vuole il fotografo.


Quasi, in alcune situazioni l'attrezzatura conta, eccome se conta, e queste 'situazioni' sono altrettanto che rare, poi che il sapere conta anche qui.

user198148
avatar
inviato il 09 Febbraio 2020 ore 14:15

Per fare belle foto ci vuole il fotografo.
Ma le belle foto del fotografo saranno migliori se usa la macchina superiore, mi pare ovvio.


Su questo non ci piove e mi trovi perfettamente d'accordo!

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2020 ore 14:50

“ Per fare belle foto ci vuole il fotografo. ?

Ni. Per fare certe belle foto serve anche l'attrezzatura.


per questo ho scritto subito dopo la frase sottostante:

Ma le belle foto del fotografo saranno migliori se usa la macchina superiore, mi pare ovvio.


"Superiore" nel senso di piu' congeniale al proprio modo di scattare (o perché no anche piu' piacevole da usare)? Leggi, quello che e' superiore per te puo' non esserlo per me.
In questo caso, ovviamente si. Se parliamo di pure "performance" tecniche (decise poi da chi)?, no.


ovvio, dipende dal fotografo e dalla foto: se ti serve molta gamma dinamica, perché stai fotografando un tramonto e non vuoi bruciare il sole, una vecchia 20D va peggio di una sony moderna.
Se stai facendo avifauna o foto sportive, una macchina con AF moderno, rapido e preciso andrà meglio di una 5D2.
Se fai un paesaggio, una vecchia 645z sarà migliore di una A9 o di una A7s.
E così via.

ps: le pure performance tecniche sono confrontabili e misurabili facilmente.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me