RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La fotografia al femminile su Juza


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » La fotografia al femminile su Juza





avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2020 ore 15:16

tranne storie speciali io so tanto della differenza uomo/donna
quanto una donna sa della differenza donna/uomo.


tu , da uomo , stai spiegando a una donna la differenza .
realmente pensi che una donna la pensi come te , o che veda questa differenze come te ?

io penso di no .

un esempio divertente è guardare le stesse modelle che fotografarono Helmut Newton e Alice Springs ( sua moglie ) .
fotografie erotiche con differenze interessanti .

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2020 ore 15:22

io do la mia testimonianza, io sono ooo, dico la mia, faccio così da tutta la vita quasi pensando che sia meglio dirsi se si comunica.

penso che ogni testa fa ciò che vuole, ma se non dico la mia che parlo a fare?

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2020 ore 15:25

A. Gosh scrisse con semplicità: dobbiamo essere attenti a quello che scriviamo, perché noi scriviamo e la gente muore.

perfettamente daccordo.
se hai un'anemica siciliana prima di darle del ferro controlla che non abbia l'anemia mediterranea.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2020 ore 15:26

penso che ogni testa fa ciò che vuole, ma se non dico la mia che parlo a fare?


Ma certo Ooo. Dire la propria è meraviglioso. Non dico io la mia forse? Cool
Converrai però che spesso (non è il tuo caso) dire la propria incorpora più o meno l'idea che il resto sono idio.zie.
E sono convinto (dico la mia, sia chiaro) che questa è tendenzialmente melma relazionale, di chi fatica a distinguere i fatti dalle opinioni che ne derivano ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2020 ore 15:27

“ A. Gosh scrisse con semplicità: dobbiamo essere attenti a quello che scriviamo, perché noi scriviamo e la gente muore. ?

perfettamente daccordo.
se hai un'anemica siciliana prima di darle del ferro controlla che non abbia l'anemia mediterranea.


Rinuncio Ooo: quando è così, mi pare la cosa più saggia ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2020 ore 15:29

Personalmente, dovendo generalizzare, trovo che i fotografi di sesso maschile abbiano tendenzialmente una predilezione per le foto a modelle del gentil sesso, in pratica scattano foto a soggetti maschili, solo se costretti ( esagero un po').

Le fotografe mi appaiono invece meno legate al genere maschile o femminile, non mostrando quindi una particolare preferenza.

E' vero, o ho preso un'abbaglio?


avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2020 ore 15:30

ho letto svariati libri di fotografia, sull'uso della luce, sul bianco e nero, sulla street. ma mai roba troppo tecnica ad esempio sull'uso del flash perchè non mi interessava impararlo.
cioè credo che facciamo una cernita, forse l'uomo è piu interessato ad una conoscenza della fotografia generale, anche delle cose che non usa o userà una volta volta nella vita (vedi l'esempio di avere il flash nello zaino nel caso "non si sa mai"), mentre la donna è piu interessata alle nozioni che le servono direttamente per un suo uso pratico, e le altre le ritiene meno utili?
solo una supposizione...

Morgana82, forse noi uomini abbiamo talvolta il timore di non avere quell'oggetto che non è detto ci servirà, ma semmai dovesse servirci rischiamo di mangiarci le mani per non averlo portato. Poi è una generalizzazione la mia, in realtà anche noi uomini facciamo uscite fotografiche senza portarci dietro tutto, perché progettiamo un'uscita in un determinato modo e se poi ci manca qualcosa o cerchiamo soluzioni o facciamo senza. Eppure indipendentemente dal nostro genere cerchiamo di portarci dietro quello che prevediamo possa servirci: quando vado a fare escursioni con gli amici, sopratutto se per la durata di più di un giorno, mi porto dietro disinfettante ed aspirina (o tachipirina), magari non le uso (anzi spero sempre che non sia necessario doverli usare), però se servono ce li ho. ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2020 ore 15:30

Personalmente, dovendo generalizzare, trovo che i fotografi di sesso maschile abbiano tendenzialmente una predilezione per le foto a modelle del gentil sesso, in pratica scattano foto a soggetti maschili, solo se costretti ( esagero un po').

Le fotografe mi appaiono invece meno legate al genere maschile o femminile, non mostrando quindi una particolare preferenza.

E' vero, o ho preso un'abbaglio?


occavolo! mi sono dimenticato un ivito!
www.juzaphoto.com/me.php?l=it&p=184105

rimedio subito. MrGreen;-)

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2020 ore 15:39

Personalmente, dovendo generalizzare, trovo che i fotografi di sesso maschile abbiano tendenzialmente una predilezione per le foto a modelle del gentil sesso, in pratica scattano foto a soggetti maschili, solo se costretti ( esagero un po').

Le fotografe mi appaiono invece meno legate al genere maschile o femminile, non mostrando quindi una particolare preferenza.

E' vero, o ho preso un'abbaglio?

Non ne ho la minima idea, io non faccio ritratti se non saltuariamente (e gratuitamente) ad amiche/amici, perché me lo chiedono e di certo non ho le competenze di un ritrattista. Però io non mi faccio problemi di genere ed anche guardando le foto street nella galleria vedo fotografie fatte da uomini sia a donne che a uomini.
Quindi, se escludiamo la galleria di nudo fotografico (ma lì ci sarebbe da aprire un capitolo a parte che porterebbe solo a polemiche già viste in passato e dalle quali cerco di tenermi alla larga), direi, da uomo, che non ci siano problemi a ritrarre maschi.
Poi se un uomo pensa solo a quella cosa... beh, difficilmente vorrà fare foto ad un maschio, ma anche in tal caso si apre un discorso a parte, perché non tutti gli uomini hanno in testa 24 ore su 24 solo l'organo riproduttivo femminile. ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2020 ore 15:46

Ora generalizzo io senza timore di far danni.
Ci sono meno donne sui forum di fotografia perche' hanno meno tempo per cazzeggiare rispetto a noi uomini. ;-)Sorriso

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2020 ore 15:48

bravo Cool

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2020 ore 15:57

@McBrandom, non mi riferisco ai casi patologici.
Ho semplicemente l'impressione che le donne riescano a creare una empatia, sia con modelle di sesso femminile, che maschile, mentre mi sembra che per gli uomini sia più difficile stabilire una "relazione" fotografica con modelli di sesso maschile.
Naturalmente posso sbagliare, ma mi piacerebbe sapere la vostra opinione.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2020 ore 16:02

Ah ok, scusa. Non avevo capito che parlassi di empatia e sapere mettere gli altri a proprio agio.
Avevo capito che il punto fosse un altro, avevo frainteso.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2020 ore 17:18

Scusate , grazie Ooo per l invito , ho provato a leggere un po' tutti i commenti , la lingua italiana non è il mio forte , mi ci vorranno giorni per capire Confuso
Io fotografo, per passione hobby, da non molto tempo , piano piano quando mi saro' fatta un idea magari riusciro' anche a dire la mia ....
Grazie saluti a tutti

user177356
avatar
inviato il 10 Febbraio 2020 ore 17:22

Si può sostenere che una caratteristica sia unicamente femminile o maschile?


Sì.

Ma semplicemente perché abbiamo codificato a priori il significato di "maschile" e "femminile".

Infatti, quando ci troviamo di fronte ad una donna molto razionale o ad un uomo molto sensibile, finiamo per dire che la personalità della prima ha una forte componente maschile e quella del secondo una forte componente femminile. Abbiamo bisogno di classificare, evidentemente, a costo di queste forzature.

Non rinunciano al dualismo nemmeno le femministe più convinte, purtroppo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me