RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R5, 45MP e video 8K?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS R5, 45MP e video 8K?





avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2020 ore 15:14

TherealB, grazie quel link è l'esempio che serviva, Canon su quel sensore che non è un FF ma molto più piccolo ha Rolling shutter e quindi velocità di lettura basse, figuratevi su un FF!

user177356
avatar
inviato il 29 Gennaio 2020 ore 15:16

Le uniche obiezioni logicamente sensate riguardano:
1. i costi di un'accoppiata sensore-chip con prestazioni di questo livello;
2. la dissipazione del calore generato dal sistema.

Non la disponibilità della tecnologia in sé, sia in generale, sia per Canon. Parliamo quindi di problemi implementativi, non tecnologici.

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2020 ore 15:17

Ecco Black così sei stato più chiaro. Il problema riguarda la miniaturizzazione/scansione o lettura/dissipazione del calore per la parte dei processori.
Qua in effetti, per tutti, ci sono dei limiti tecnologici. Infatti l'esempio che hai riportato tu è corretto, Panasonic che elettronicamente ha poco da imparare ma molto sa insegnare ha inserito delle ventole.
Poi ultima mia opinione, che però è all'occhio di tutti, Canon gode del primato di essere molto conservativa nelle acelte progettuali.

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2020 ore 15:18

Esistono anche dei limiti tecnologici, i sensori stacked ad oggi Canon non li produce e 20 fps in elettronico non li può fare, infatti la 1Dx3 anche in live view è costretta ad utilizzare l'otturatore.

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2020 ore 15:20

Non è così black.. La idx3 lì fa in meccanico ed elettronico.... Dpreview ha confermato però che scene di azione presentano un po' rolling shutter

user6737
avatar
inviato il 29 Gennaio 2020 ore 15:22

Io voglio una ML con possibilità di decidere se scattare in FF o DX come c'è da sempre su nikon...

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2020 ore 15:23

Alex, Canon è conservativa quando gli pare, all'uscita del sistema EF non è stata conservativa, come non lo è stata nei sistemi AF che fino a pochi anni fa erano il riferimento, non è mai stata conservativa sui sensori, con la possibilità di scegliere tra FF, Aps-H e Aps-C. È diventata conservativa negli ultimi 4/5 anni e ha dato ad altri la possibilità di emergere e sincerramente non capisco il perché.
Hanno prodotto due ML con quello che avevano in casa (lo hanno affermato loro non sono chiacchiere da forum) e ad oggi ancora non si vede qualcosa di "serio".... Boh!

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2020 ore 15:24

Fico, allora ho letto male le specifiche tecniche, comunque rimane il fatto che senza stacked devi fotografare roba statica.

Emanuele Natali, mi sembra che lo facciano tutte le ML.

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2020 ore 15:25

Io voglio una ML con possibilità di decidere se scattare in FF o DX come c'è da sempre su nikon...


Come c'è anche su R e RP? Ovviamente credo si attivi solo in caso di uso di una lente ef-s adattata... non so se sia possibile forzarlo anche su lenti EF e RF.

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2020 ore 15:30

nessun'altra limitazione?

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2020 ore 15:37

Sarebbe un suicidio per canon... Tutta la serie eos cine verrà fatta fuori e ne dubito. Non penso siano vere quelle caratteristiche

avatarsupporter
inviato il 29 Gennaio 2020 ore 16:01

Onestamente non capisco perché su questo forum non si riesca a parlare di niente senza degenerare. Mi sono messo a leggere i commenti alla notizia su CanonRumors e sono 25 pagine di commenti con opinioni diversi ma comunque equilibrati e molto interessanti. Qui invece a pagina 2 ci si stanca perché tanto si sa già cosa si leggerà.

La trovo una cosa un po' triste.

avatarsupporter
inviato il 29 Gennaio 2020 ore 16:07

In ogni caso oggi (mattina giapponese) l'Executive Vice President di Canon ha fatto una presentazione, la trovate qui: global.canon/en/ir/conference/pdf/conf2019e-note.pdf

A pagina 14 si legge:

Although we have launched two full-frame mirrorless cameras as well as ten dedicated lenses, our lineup is still insufficient. In order to recover from our late entry into the mirrorless camera market, we have plans to launch a model that incorporates a newly developed image sensor and image-processing engine that offer even more advanced features. We will work to raise our presence in the mirrorless camera category, leveraging large trade exhibitions around the world. Even amid increasing competition, we will expand sales of higher-end models driven by new products and aim for top market share even in the mirrorless camera market."


Tradotto grossolanamente, dice:

Nonostante il lancio sul mercato di due nuove mirrorless FF e di 10 lenti dedicate, la nostra linea è ancora insufficiente. Per poter recuperare il nostro ingresso in ritardo sul mercato delle fotocamere mirrorless, abbiamo nei nostri piani il lancio di un modello che incorpi un sensore di nuovo sviluppo e un processore che offrano delle caratteristiche tecniche avanzate.


Per cui le caratteristiche di questa camera sono sì enormi, ma lette sotto questa luce fanno pensare che Canon si stia preparando a un all-in pokeristico.

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2020 ore 16:20

Non ci resta che attendere la svolta tecnologica.

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2020 ore 16:23

@Antolalto
Hai ragione.

Tralaltro il 50% dei messaggi viene sempre da quei 2-3 utenti sony che dovrebbero essere felici della propria attrezzatura e che sinceramente dovrebbero anche avere qualcosa da fare.
E invece evidentemente hanno molto tempo libero per venire a scrivere quì.

Sinceramente non credo (anche se ci spero) che escano macchine con tali caratteristiche, ma resto in attesa e nel dubbio metto da parte i soldini.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me