JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
é tempo di assumere sui forum di Juza un'ingegnere elettrotecnico Ma alla fine concordare che alcune macchine sono ISO Invariant e altre Variant e finirla qui?
Ci manca solo che citiamo la tanto agognata "tridimensionalità e microcontrasto" delle due foto che diventerebbe il serpentone più lungo di Juza
Quello che lascia stupiti è come nel 2019 (a fine 2019) qualcuno possa nutrire ancora dubbi sul fatto che le sensibilità più elevate riducano la dinamica di cui è capace la fotocamera...questo può accadere solo se si ignora come funziona...
@Mickey YouTube un po' "leggerino". Gli esempi sono "astro", che sono notturni con gli steroidi. Massimo si prefigge misure più precise, immagino. @Rhoken la R4 è la macchina del momento. Nessuno avrebbe prestato molta attenzione a notturni con una A7RII perché grosso modo le sue prestazioni ISO-Invarianti sono ben documentate. Mi sto immergendo in "3D e microcontrasto", a qualche conclusione si può arrivare, vedi anche il 3D di Uly sulla "Profondità"
Spiega Dual-ISO che alla fine è il convitato di pietra di questo 3D
user92328
inviato il 29 Dicembre 2019 ore 23:12
“ Per Paco se sono Sony rIV sono bruttini a prescindere „
lascialo stare che sta in piena fase di auto convincimento, sopratutto ora che la resa della r4 è cosi alta da far capire come abbia poco senso prendere una 50r MF, neppure per il presunto sfocato.... sfocato che poi, detto tra noi, la differenza tra FF e FF+ è più un'illusione che altro.....
(Le gallerie di Juza sono stracolme di sfocati da orgasmo fatte con FF.... )
bello Val, spiega bene il concetto in effetti. Io so solo che il secondo amplificatore sulla R3 entra a 640 ma una tabellina così comoda come nel video non l'ho trovata... se qualcuno la possiede per R3 o R4 la posti che può servire
@Salvo quando Paco usa la 50 R alla stessa distanza della sua A7RII non può fare a meno di notare lo "stacco" maggiore che aveva visto per anni anche con la precedente Mamiya. Si può anche dire che la R4 è in pratica un Foveon-Virtuale, ma lo è anche la 50 R coi suoi 50 Mpx...
Belli questi video tutorial di John Hess. Sarebbe interessante per me avere il grafico ad istogrammi delle gamme dinamiche per ogni ISO della Canon 5D mk IV. Due anni fa lo avevo anche trovato in rete ma lo ho cercato circa due mesi fa e non sono più stato in grado di trovarlo