user92328 | inviato il 12 Dicembre 2019 ore 15:44
Purtroppo, qui spesso si confonde una maggiore piallatura del file per pulizia del file ad alti iso.... il punto è questo.. Ripeto, basta applicare 10-20% di riduzione rumore in più sui file sony per avere quel tipo di pulizia che ha la D5.... Provateci...!! Infatti, questo stesso discorso vale tra la a7r3 vs la r4, di cui spesso si legge che la r3 abbia una migliore tenuta iso, invece è solo una questione della quantità della riduzione rumore che è stata applicata al file nativo... Il file della r4 per tirare fuori quel pochino di dettaglio in più, di cui tutti parlano, da qualche parte hanno dovuto tirare la coperta, in questo caso, credo abbiano accorciato la coperta della riduzione rumore... Non ci vuole nessuna laurea, ma solo un buono spirito di osservazione e qualche prova, ed avrete le conferme... |
| inviato il 12 Dicembre 2019 ore 15:45
“ Purtroppo, qui spesso si confonde una maggiore piallatura del file per pulizia del file ad alti iso.... il punto è questo..“ Come quella A7rIV su A7rIII? www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3306484 “Ripeto, basta applicare 10-20% di riduzione rumore in più sui file sony per avere quel tipo di pulizia che ha la D5.... Provateci...!!;-)“ A questo quindi serve a rendere paritari i sensori allora..interessante Questi si' che son discorsi sensati. Non analizzare pattern identici scattati nelle stesse condizioni per tutte le fotocamere analizzate.. |
| inviato il 12 Dicembre 2019 ore 15:51
Il discorso sensato (il più sensato della discussione) lo ha fatto Bubu |
user92328 | inviato il 12 Dicembre 2019 ore 15:53
Bajo, ma prova a fare delle prove.... cosa ti costa..?? “ Questi si' che son discorsi sensati. Non analizzare pattern identici scattati nelle stesse condizioni per tutte le fotocamere analizzate.. „ per questo tipo di osservazioni ti ho messo il link... e da li si evince tutto quello che ho detto prima, in sintesi, il file della D5 è palesemente più piallato e per quello sembra più pulito... ma i file sony come anche della z6 e 7, in ogni caso, sono migliori per molti altri aspetti, e se vuoi un file tipo quello della D5, ti basta applicare un po di riduzione rumore in più... Non ho più altro da aggiungere, già sto iniziando ad essere ripetitivo... prendiamoci il pomeriggio libero per riflettere sulle cose scritte.... |
user92328 | inviato il 12 Dicembre 2019 ore 15:55
“ Occhio però a confrontare le fototessere su DPReview perché sono state sostituite negli ultimi 2-3 anni, „ questo è vero, ma oltretutto, le macchine testate appena uscite, poi successivamente sono state aggiornate via SW, quindi, è facilissimo che la tenuta iso delle macchine testate, magari non tutte, sia cambiata nel tempo, migliorando.... “ Detto questo, la differenza tra D5 e A9 (ma anche A7III, Z6 etc) è praticamente nulla ad alti ISO, sicuramente non la si nota in un utilizzo reale... „ ma infatti, alla fine le differenze sono bazzecole.... ormai il livello è alto ovunque... |
| inviato il 12 Dicembre 2019 ore 15:58
“ alla fine è il campo a comandare „ Verremo tutti mandati a zapparlo |
| inviato il 12 Dicembre 2019 ore 16:05
Nulla di nuovo. Anche sui dettagli alti iso, la A9 sembra fare peggio sia dalla d5 che dalla 1Dxii che dalla Pana S1. www.dpreview.com/articles/6705906050/nikon-z6-image-quality-and-dynami Qui per valutare il maggior dettaglio e contrasto di A9 www.dpreview.com/reviews/image-comparison/fullscreen?attr18=daylight&a stando a queste comparative la A9 fa peggio anche della 5d3 del 2012. Per non parlare del mostro A7iv... che anche ridimensionata non è propriamente uno spettacolo..... Ma, per tutte, è un meglio/peggio molto relativo. In relazione a queste immagini le differenze sono risibili in crop al 100%. Se valutate a tutto frame credo siano anche minori. Insomma, se questa è la miglior resa dei sensori cmos, direi che si potrebbe iniziare a pensare che gli alti iso sono ormai equivalenti per tutte le macchine FF di tutti i marchi. E non c'è nulla di ottimo in questi risultati, imho. |
user92328 | inviato il 12 Dicembre 2019 ore 16:06
">www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3306484 „ Banjo, quando fai la comparata su dpreview, c'è un pulsante in alto a destra per portare tutte le foto alla stessa grandezza, ed è consigliabile usarlo, altrimenti è normale che il file della a7r4 visto a 60 Mpx evidenzi più rumore rispetto ad altri file più piccoli, per esempio vs 42 mpx.... |
| inviato il 12 Dicembre 2019 ore 16:32
“ Rispetto all'uscita della D5. „ No, la D5 è del 2016. |
| inviato il 12 Dicembre 2019 ore 16:42
che poi non ho capito, parli di una fotocamera, poi ne tiri in ballo un'altra, poi un'altra ancora... tra tutte l'unica che non citi, stranamente, è la full frame migliore di tutte ad alti iso, la a7 III. migliore della a9II, cosi come della d5, cosi come della z6. quindi non capisco, a seconda di come butta il discorso, si parla solo della a9II, oppure di tutta la gamma sony. eppure, come detto, la miglior FF ad alti iso è sony. |
user92328 | inviato il 12 Dicembre 2019 ore 16:46
Vulture, principalmente gli interessa la A9, che sotto sotto lo attizza parecchio..... tutto il resto è per contorno.... |
| inviato il 12 Dicembre 2019 ore 17:14
“ No, la D5 è del 2016 „ Vabbè il concetto non cambia. Comunque grazie per la puntualizzazione gradita “ Vulture, principalmente gli interessa la A9, che sotto sotto lo attizza parecchio.....MrGreen tutto il resto è per contorno... „ Affatto, se l'avessi voluta ce l'avrei già, non ho di questi problemi per fortuna. |
| inviato il 12 Dicembre 2019 ore 21:34
“ Per non parlare del mostro A7iv... che anche ridimensionata non è propriamente uno spettacolo..... „ Filippini, ti sei perso una buona occasione per tacere... Qua la a7r4 a 5000 iso www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3400753&srt=data&show2=1&l=it Inutile dire che non è ridimensionata... |
| inviato il 12 Dicembre 2019 ore 22:02
Vedo, quasi 62mpx, certo non è un francobollo. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |