JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ma niente di disastroso solo non ho notato questo miracolo lato afc. In sostanza anche prima tracciava solo che poi le foto non erano perfettamente a fuoco quando si scattava a raffica. E la cosa non è che sia migliorata più di tanto. Magari cambiando le impostazioni sulla sensibilità migliora. Il punto è che rispetto ad altri sistemi, qui bisogna andare di settaggi e settaggi in base ad ogni situazione. Co l'altro sistema che uso tutto è molto più semplice. Eye af è migliorato ma anche qui se lo metti in afc non è sempre precisissimo sull'occhio anche quando hai conferma. Tieni conto che ho fatto le prove con il 12-60 pl a 60 e con soggetto in avvicinamento costante. Quando la pdc comincia diminuire la precisione se ne va a quel paese. Sugli animali l'af non riconosce l'occhio il che lo rende abbastanza inutile (o meglio non più utile di un af convenzionale). Mi sono convinto che questo sia il massimo che si può ottenere lato AFC con questo tipo di tecnologia il che mi viene confermato anche da chi usa la sorellona S. Sia chiaro che cmq si parla di livelli ottimi ma lontani da altri riferimenti sul mercato.
Anche la nuova modalità WBauto non migliora certe dominanti fastidiose.
L'Hires non l'ho provato perché mi interessa veramente molto poco.
Detto questo la macchina a meno di 800 € diventa molto allettante.
PS: per chi scatta in JPG è imperativo abbassare il NR al minimo o quasi.
I raw sono a 12 bit. La mia è aggiornata al fw 2.0 e non ha lag o impallamenti vari. Verificate le SD magari. Confermo grossomodo le impressioni di Les. Col nuovo fw è migliorata ulteriormente ma non stravolta. Con l'impostazione n.3 io lavoro molto bene col tracking eye/animali ottenendo buone percentuali a fuoco (>80%). Per la massima precisione occorre però area singola piccola + afc. Per situazioni difficili con vegetazione ecc. L'AF-on far/near é piuttosto efficace. L'hires in mode2 ora funziona bene anche a mano libera. Io trovo utile il nuovo wb, non ho avuto modo di testare la reale efficacia della nuova modalità esposimetrica. Nel complesso non arriva al livello del tracciamento Sony ma è di ottimo livello e costa meno di una a6xxx.
Si Lucio, le prove le avevo già fatte in abbondanza con il vecchi fw e il 50-200 ma, dopo svariati tentativi e risultati non proprio entusiasmanti, avevo venduto il 50-200 che fra l'altro non mi piaceva neanche come resa. Ora non ho lenti lunghe per pana. Andrebbe provata con un tele. Rimane cmq evidente che in AFC richiede settaggi particolari per ogni singola situazione. Credo dipenda dalla tecnologia diversa rispetto alla fase. Tornassi indietro forse prenderei la em1mkII. Cmq 8n futuro credo che rimarrò con solo Sony anche se un po' mi dispiace
Io non ho sperimentato con la G9 ma ho avuto per 6 mesi circa e un paio di viaggi la 1mkII in afc non mi e' sembrata il massimo ,non posso fare tanti paragoni ma posso dire senza ombra di dubbio che la nikon d610 andava molto meglio in afc,non so cmq in generale come si posiziona la nikon.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.