| inviato il 28 Novembre 2019 ore 15:17
lucy, io ero stra innamorato del 35 art su nikon D4, adesso per tappabuco presi il 28 1.4 art con attacco canon e mc21. ora sono molto indeciso su quale ottica prendere (il 28 è fin troppo largo). 35 1.2 art 35 1.4 art o 50 art.. mi diresti come va in afc? con attacco Lmount? |
| inviato il 28 Novembre 2019 ore 15:20
In AFC va bene, l'unica cosa, è forse un po rumoroso, ma se non filmi con audio o usi un microfono esterno è ok lo stesso, il fuoco lo tiene bene! senti solo tac tac tac tac mentre lo ricerca, diciamo non è silenziosissimo come puo' essere il 24-105 f4 in kit ma va bene, preciso e accurato sempre, anche se come detto, rumoroso. |
| inviato il 28 Novembre 2019 ore 15:28
Lucy non è che hai una modalità di pre-focheggiatura attiva? |
| inviato il 28 Novembre 2019 ore 15:32
il rumore non mi ha mai dato fastidio con il clack dello specchio, ora che sono silenziosissimo con la S1 un pò mi da noia.. l'alternativa è spendere il doppio per prendere 1.2. Il 35 perfetto è il 35 summicron qualità superba e dimensioni compatte, però il nuovo ha un prezzo in linea LEICA .. |
| inviato il 28 Novembre 2019 ore 15:44
Credo che il 35 f1.2 non abbia chissà cosa in piu' rispetto al 1.4 ma ovviamente un prezzo salato, il 35 f1.4 lo avevo anche quando ho avuto Nikon DSLR, sempre stato un grande vetro, certo l1.2... ma secondo me con il 35 f1.4 sei piu' che a posto e un bel pochino di soldini in meno che ti restano in saccoccia |
| inviato il 28 Novembre 2019 ore 15:52
Minimal, invece io ti chiedo: come va MC-21?? è vero che si perde l'AFC sia in foto che in video? la trovo assurda questa cosa!, non so se sia marketing in modo che i possessori di S1/R e H comprino vetri nuovi con attacco L mount oppure un aggiornamento FW futuro risolverà questa cosa che davvero è penalizzante! |
| inviato il 28 Novembre 2019 ore 16:04
confermo, Mc21 va solo in AFS, sia con lenti sigma che canon attacco Canon. Rallenta parecchio il focus, anche in AFS, quindi scarsa luce e soggetti in movimento..ciao.. Spesso preferisco in situazioni limite andare a fuoco manuale. |
| inviato il 28 Novembre 2019 ore 16:10
“ Minimal, invece io ti chiedo: come va MC-21?? è vero che si perde l'AFC sia in foto che in video? la trovo assurda questa cosa!, non so se sia marketing in modo che i possessori di S1/R e H comprino vetri nuovi con attacco L mount oppure un aggiornamento FW futuro risolverà questa cosa che davvero è penalizzante! „ la stessa cosa c'è con l'mc-11 per sony E, e non è mai stata risolta ( e ormai è qualche anno che esiste), o meglio, non è mai stato garantito il funzionamento in af-c, detto questo ci sono ottiche vanno e altre no. da quel punto di vista solo una lente nativamente compatibile può darti piena compatibilità |
| inviato il 28 Novembre 2019 ore 16:32
Checo, sono d'accordo con te in tutto, ma sono un botto di soldi in piu! io dico che il 35 Art f1.4 è già una ottima lente! io 1500 euro le spenderei per un 70-200 f2.8 Sport L mount (quando lo fai Sigma??) allora si! |
| inviato il 28 Novembre 2019 ore 16:44
Beh si con il 35 1.2 ti prendi due fissi art 1.4 ;) Secondo me se hai la S1 anche l'1.4 può andare, se possiedi la S1r allora probabilmente è più indicato l'1.2 per la sua maggior risolvenza. |
| inviato il 28 Novembre 2019 ore 16:57
Si, anche perchè il 35 Art è sempre stato un gran vetro, parlo dell'1.4 ovviamente, pluribistrattato fra i possessori di DSLR in quanto una disperazione nell'AF, ma che ha avuto la sua rivincita innestato sulle ML, ieri ho fatto alcuni scatti di prova cosi', a babbo morto ehhhhh wow! top lens! |
| inviato il 28 Novembre 2019 ore 17:05
È una questione di rendering che rende le due ottiche profondamente diverse. |
| inviato il 28 Novembre 2019 ore 17:08
Che vuol dire questione di rendering? |
| inviato il 28 Novembre 2019 ore 17:13
??? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |