RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Se gli smartphone fotografano meglio delle FF, è chiaro che qualcosa non va


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Se gli smartphone fotografano meglio delle FF, è chiaro che qualcosa non va





avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2019 ore 23:38

Poi le stampi e sembra un dipinto

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2019 ore 23:51

chissà perchè le batterie dei telefonini pur essendo più piccole sono più potenti di quelle delle fotocamere!


Che.. guarda caso.. MrGreenMrGreen non ti danno più la possibilità di sostituirla... se non ricorrendo ai centri di assistenza..

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2019 ore 23:54

Prova a tenere il cell acceso per tot tempo a far foto, vediamo quanto ti dura.

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2019 ore 1:35

nessuno dice che la qualità di un file di uno smartphone sia uguale a quella di una FF...su questo siamo tutti d accordo!
il punto è che si snobba l fotografia che non ha qualità attualmente super elevata...quando qualche anno fa...le apsc erano le professionali....e le 1,2/3 erano la media... vi siete già dimenticati? non stampavate con quelle? io con le apsc ci facevo cartelloni...
ora ottengo degli A3 su baritata da compatte da 1 pollice che fanno paura! ...tra poco anche gli smartphone arriveranno ad 1 pollice...e le compatte, giustamente non le comprerà più nessuno come le entry!....cosa che sta già accadendo!;-)
questa...tanto per dire è una micro camera che mi sta in tasca sempre...e stampo A3...ma potrei spingermi senza nessun problema oltre! ;-)


avatarjunior
inviato il 14 Novembre 2019 ore 5:10

Sicuramente con investimenti diversi, essendo il mercato degli smartphone molto più ampio, ma non si può dire che i software delle fotocamere non siano andati avanti in questi anni. Soltanto che le case produttrici seguono quello che vuole la clientela. Negli smartphone cercano di semplificare tutto il processo per rendere facile ed alla portata di tutti la possibilità di fare foto. Ma anche con le fotocamere non scherzano. Mi sembra che adesso ci siano delle comodità che fino a qualche anno fa erano inimmaginabili, come l eye focus ed tutto il sistema di mettere a fuoco. Hanno sicuramente messo da parte lo sviluppo degli scatti perché la maggior parte degli utenti preferisce farla a pc. E altri esempi

user2034
avatar
inviato il 14 Novembre 2019 ore 9:33

@ Gobbo
ho aperto la foto su postimage io non sarei soddisfatto di una stampa senza dettaglio , poi possiamo rimanere a disquisire ad oltranza ma il file di una rflex è altra cosa

user1856
avatar
inviato il 14 Novembre 2019 ore 9:49

Certo che è diverso.
Non a tutti interessa l'estremo dettaglio: c'è pure chi ha prodotto ritratti con fuorifuoco intenzionali.

Ognuno può scegliere lo strumento che più si adatta alle proprie esigenze.
Un po' come chi preferisce andare in uno stellato per 3-4 ore per una degustazione e chi invece una bella trattoria dove farsi una mega carbonara con un fiasco di rosso.

Esigenze diverse per soluzioni diverse.

La massa ora è indirizzata alla soluzione facile, veloce e con zero sbattimenti: lo smartphone.
E citando qualcuno non posso che confermare che, nel reportage, la fotocamera migliore è quella che abbiamo con noi...

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2019 ore 9:50

@Bigtul...dal vivo dettaglio ne ha da vendere...fidati! ;-)

user120016
avatar
inviato il 14 Novembre 2019 ore 13:05

Fotografate con i telefonini e vivete felici se vi soddisfa. Ma per piacere, evitate di provare a convincere chi preferisce ancora una fotocamera, a fare altrettanto "tanto è uguale".
Perché non è uguale.
E chi pensa che sia la stessa cosa, come risultato (in stampa, non su Instagram...) e soprattutto come esperienza d'uso, o è uno sprovveduto oppure mente sapendo di mentire.

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2019 ore 14:05

@Domenico...dove hai letto che é la stessa cosa?...non lo ha detto nessuno! quindi meno estremismi!;-)
ho iniziato da bambino in camera oscura prima con Leica poi con formati maggiori..so esattamente quanto sia bello stampare...ho accantonato da poco...la stampa digitale non ha nulla a che vedere!
la mia foto di esempio ...é appunto un esempio...ma la riuscita é spettacolare con la mia Epson P800 e carta baritata Hanemule!

user120016
avatar
inviato il 14 Novembre 2019 ore 18:24

@Domenico...dove hai letto che é la stessa cosa?...non lo ha detto nessuno! quindi meno estremismi!;-)


Gobbo, non solo è stato scritto ma qualcuno è andato oltre scrivendo:

ci fotografi quasi tutto, ormai passano dal grandangolo al tele, la qualità è MOLTO superiore di qualsiasi macchina a pellicola 35mm, giusto per chi la mena sempre con la stampa, non è che per fare un A3 servono un Art e 40mpx


Ora, scrivere una cosa simile (non solo superiore ma MOLTO superiore) significa non aver mai avuto in mano una Leica M con una summicron qualunque o una Contax G con un vetro Zeiss qualunque, giusto per dirne un paio, con una velvia 50... Giusto per non menarla con la stampa ma per parlare di proiezione. E se invece le hanno avute in mano e trovano il telefono superiore, facciamoci un paio di domande.

La stessa persona scrive poi, riferendosi al cellulare:

anzi è molto più vicino alla pellicola come uso delle odierne digitali, dove si passano ore ad elaborare un raw, scatti e basta, come si usava un tempo, e se vuoi stampi


Che è la più grande inesattezza che si possa sentire. Magari giustificata dal fatto di non aver mai messo piede in camera oscura. Perché altrimenti si dovrebbe sapere che "scatti e basta" vale per le punta e scatta e rullino consegnato al laboratorio sotto casa. Il negativo si manipola dopo lo scatto a partire dalla scelta del rivelatore per finire con tutti gli interventi sotto ingranditore che altro non sono che la moderna lavorazione del raw. E poi la scelta della carta, dei filtri e via dicendo. Assimilare un telefonino alla fotografia argentica mi pare un filino azzardato... IMHO

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2019 ore 18:37

Si ma il senso...credo sia riferito a chi usava qualsiasi fotocamera ...blasonate comprese, le caricava con normali invertibili e le consegnava al laboratorio per stampe 10x15 o 15x20 ...ne ho pure io a casa...delle vecchie ed un cellulare non sfigura in quei formati! Ho stampato pure degli A4 partendo dal dng con ottimi risultati! Chiaro che non li paragono alla R3 con il 24 gm... ma in formati normali ( un 20x25 una volta era un bel ingrandimento) vanno molto bene e non fanno rimpiangere di certo le compatte di pari sensore anzi ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2019 ore 20:12

Che deve fare una foto? Comunicare. Le foto nitidite da bordo a bordo di un tetto dove si contano le mattonelle scheggiate che comunica?
Gli smartphone non è che fanno foto belle, come non le fanno le ff, o le Rolleiflex, tutte tre fanno foto con qualità diversa

user120016
avatar
inviato il 14 Novembre 2019 ore 22:34

Vincenzo, tu hai perfettamente ragione ed infatti ho scritto che ognuno dovrebbe sentirsi libero di fotografare con cosa lo soddisfa di più. Ma guarda caso, periodicamente ci sono utenti che sentono la necessità di dimostrare (forse più a sé stessi che ad altri) che il telefono non ha nulla da invidiare ad una fotocamera, qualunque essa sia. La mia domanda è: perché? Hai un complesso di inferiorità che non riesci a superare? Hai bisogno di giustificare la voglia di avere risultati immediati senza sbattimenti? Hai bisogno di postare la tua foto bella e pronta in tempo reale quasi prima ancora di scattarla? O altri mille motivi che ti portano a preferire un telefono? Benissimo, usa quello e vivi felice senza dover fare confronti improponibili.
Appunto, come dici tu, si bada troppo al mezzo e non al contenuto...

user120016
avatar
inviato il 14 Novembre 2019 ore 22:49

mettiamola così
con l'ottica standard un pixel 4 fa meglio dei JPEG della g5x II
m.dpreview.com/articles/4621813150/the-pixel-4-isn-t-better-than-a-com
non mi sembra poco


Scusami, ma hai letto bene l'articolo? Perché in effetti dice esattamente il contrario e cioè:


The difference is obvious in the 100% crops above, and can be easily seen even at 50% – but then again how often will those photos be viewed on anything bigger than a computer screen? If I planned on making prints of these images, I'd still want a traditional optical zoom. But I rarely print images and I suspect I'm in the majority of the picture-taking public.


La differenza è ovviamente a favore della fotocamera (COMPATTA) se la foto viene guardata su schermo o stampa di dimensioni adeguate (già un ingrandimento al 50% sotterra vivo il telefono). Ma siccome l'autore dell'articolo stampa raramente e siccome deduce che la maggior parte della gente faccia come lui, va bene anche la fotocamera del telefono per quel che serve...
Da cui il titolo dell'articolo: "The Pixel 4 CAN'T beat a compact camera, but that doesn't matter" e cioè "Pixel 4 non può battere una fotocamera compatta, ma non importa"...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me