RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Confusione totale. quale tra questi 2 sistemi ?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Confusione totale. quale tra questi 2 sistemi ?





avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2019 ore 14:11

Se non si stampa ad alti livelli e si guarda le foto solo a video (crop 100% a parte per chi proprio non ne puo fare a meno) un sistema vale l'altro, (per attrezzi di qualità)
Non stressatevi piu di tanto nelle scelte MrGreen

avatarsupporter
inviato il 21 Ottobre 2019 ore 14:29

Personalmente mi accontento stampando libri fotografici via Web (anche se tra loro la qualità già cambia molto a seconda di modello, carta ed azienda)

Il libro fotografico viene visto, rivisto e stra visto soprattutto se non viene infarcito di foto ma lo si fa "leggero e leggiadro" carino e scorrevole ;-)
La foto lasciata nell'Hard Disk invece... scompare Triste

Amici e conoscenti chiedono spesso di rivedere questo o quell'album quando ci vengono a trovare, in particolare nelle serate autunnali/Invernalli o mentre si beve "l'afternoon tea" (da noi "volgarmente" conosciuto come il tè delle 5" ... che in realtà si serve tra le 15 e le 17)
Se non fossero stampate quelle foto non le vedrebbe (ne rivedrebbe) mai nessuno
Anche noi periodicamente li sfogliamo

Amici.... S t a m p a te !
E già parlo di una cosa non professionale (anche se di buona qualità)
Differente , come ovvio, la foto stampata grande... ma già tra lasciare l'immagine su un HD e fare un album con le migliori (o le meno peggio nel mio caso) cambia tutto.

avatarsupporter
inviato il 21 Ottobre 2019 ore 14:30

Speedking

esatto !;-)

P.S.
scusa @Speedking...
ma...
ma hanno cambiato le sculture del Monte Rushmore?
L'ultima volta che ci sono stato c'erano ancora i faccioni dei presidenti ! MrGreen

avatarsupporter
inviato il 21 Ottobre 2019 ore 14:43

Appunto... È la stampa fine art che ti inchiappetta. MrGreen

avatarsupporter
inviato il 21 Ottobre 2019 ore 14:44

MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2019 ore 14:45

Quelli di speedking sono i faccione dei deep purple

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2019 ore 14:47

esatto, come non quotare Lord. Stampate. Personalmente stampo con Saal digital.

I fotolibri con 30-40 foto non costano una cifra esagerata, con meno di 50 euro si fanno.

Spendiamo migliaia di euro per l'attrezzatura, spendiamo anche qualche soldo per vedere queste foto.

Altrimenti rimangono nell'hard disk e nessuno le vede.


avatarsupporter
inviato il 21 Ottobre 2019 ore 14:47

@Mirko
meno male... pensavo avessero messo la parrucca ai presidenti ! MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2019 ore 14:54

Ma per me il monte Rushmore e quello della copertina di "Inrock"..... e basta :-P

avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2019 ore 15:06

Di commenti te ne sono stati dati molti.
Ognuno ti consiglierà un sistema piuttosto che l'altro in base al proprio uso ed esperienza.
Ma vedi bene che in tanti ti abbiamo detto la stessa cosa : come caschi, caschi in piedi.
E gli ultimi commenti sono fondamentali.
Come verrà usufruita la foto?

È come per i fonzie, se non ti lecchi le dita godi a metà!:-P
Se non si stampa o si stampa poco, imho, è un lavoro lasciato a metà.

Se poi l'hobby del fotografo diventa ingrandire al 300%, leggittimo ma dal mio pov incomprensibile, allora prendere una bigpx è la scelta migliore.

a.

avatarsupporter
inviato il 21 Ottobre 2019 ore 15:28

Si ma quello non è stampare ma fare stampare. Come le fototessere nel gabbiotto alla stazione. MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2019 ore 15:32

Quanto costa un plotter professionale? Lo voglio Cool

avatarsupporter
inviato il 21 Ottobre 2019 ore 15:35

;-)Perché un plotter? ;-)

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2019 ore 15:38

Perché o stampo 50x70 o niente. Mi piace quel formato. Se devo vederle più piccole non ne vale la penaCool

avatarsupporter
inviato il 21 Ottobre 2019 ore 15:43

Meglio 100 foto A4 che 2 70*50

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me