RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Annunciaziò!..Annunciaziò! (cit Lello Arena): - LA fotografia - topic in subappalto


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Annunciaziò!..Annunciaziò! (cit Lello Arena): - LA fotografia - topic in subappalto





avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2019 ore 13:32

è uno che fa foto, fine.

Mi sembra un po troppo semplicistica e di facile controargomentazione.
Se do una macchina fotografica ad una scimmia e scatta foto è una fotografa?
Un bambino di 8 anni che scatta foto è un fotografo?
Il passante a cui do il cellulare per fare la foto di gruppo è un fotografo?

In sostanza mi pare troppo ampia...

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2019 ore 13:35

Mirko

Uno come tutti gli altri è già diverso da nessuno...


punti di vista...

Io credo che uno vale uno sia un principio sacrosanto che permette a tutti di dire la propria opinione.


Vero peccato che abbia dispensato giudizi su persone che non conosce.

Solitamente un professionista di qualsiasi settore non ha molte difficoltà ed esprimere un concetto più centrato rispetto a chi professionista non è.


normalmente dovrebbe essere così, però la produzione fotografica non mi fa valutare quello che asserisce.

Ripeto cercando di centrare il tema: La fotografia, non l'arte.
Solo se è d'accordo su questa cosa (giusta o sbagliata che sia) può essere utile, altrimenti è inutile dialogare.


Quindi per te la fotografia è quello che dice Benedusi? allora si è inutile dialogare.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2019 ore 13:36

Mi sembra un po troppo semplicistica e di facile controargomentazione.
Se do una macchina fotografica ad una scimmia e scatta foto è una fotografa?
Un bambino di 8 anni che scatta foto è un fotografo?
Il passante a cui do il cellulare per fare la foto di gruppo è un fotografo?

In sostanza mi pare troppo ampia...


Esistono le definizioni...

Il fotografo è una persona che produce fotografie, sia per professione che per diletto, utilizzando la macchina fotografica.


quindi direi che la scimmia non rientra, il bambino si. A meno che la scimmia non lo faccia con cognizione di causa... allora lo diventa pure lei secondo la Treccani.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2019 ore 13:44

Quindi per te la fotografia è quello che dice Benedusi? allora si è inutile dialogare.

Non conoscevo il pensiero di Benedusi prima di averlo letto.
Posso rovesciare e dire che Benedusi condivide il mio pensiero (la fotografia non è arte), che è condiviso da altri che magari anche lui ha letto.

Che sia inutile dialogare se non si condivide l'ho scritto io per primo... anzi prima di me Benedusi (o remember) MrGreen

Esistono le definizioni...

vero, ne ero a conoscenza.

Non l'ho riportata perchè era troppo facile e non serviva per un confronto.
Se ritieni che un bambino di otto anni ed il passante sia un fotografo perchè usa una macchina fotografica probabilmente non si comprende lo spirito del topic, e sinceramente mi pare un po troppo semplicistico.

Siamo tutti fotografi solo perche usiamo la macchina fotografica (o similare)?
Ho già detto che non mi sento un fotografo, ma ti assicuro che se mi dai un pennello non sono nemmeno un pittore, uno scalpello uno scultore, una giacca un gigolò, e potrei proseguire con molti altri esempi...

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2019 ore 13:49

Siamo tutti fotografi solo perche usiamo la macchina fotografica (o similare)?


Vedi questo è il problema, volersi ergere a qualcosa di più... la fotografia deve raccontare... poi chi lo scrive fa foto per una rivista da onanisti, la fotografia è cultura e produce roba commerciale e nulla legato alla cultura... insomma di cosa stiamo parlando? ma soprattutto perchè la fotografia deve essere relegata a qualcosa definito da Benedusi e condiviso da alcuni?

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2019 ore 13:56

Mi sembra un po troppo semplicistica e di facile controargomentazione.
Se do una macchina fotografica ad una scimmia e scatta foto è una fotografa?
Un bambino di 8 anni che scatta foto è un fotografo?
Il passante a cui do il cellulare per fare la foto di gruppo è un fotografo?

In sostanza mi pare troppo ampia...



la questione è molto semplice, i pipponi filosofici stanno a zero

il fotografo è chi compie l'azione del fotografare, in qualsiasi ambito e non occorre nemmeno essere pienamente consapevoli


lascerei fuori gli animali

avatarsupporter
inviato il 11 Ottobre 2019 ore 14:08

lascerei fuori gli animali

Perchè? Magari la scimmia scatta meglio dell'umanoMrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2019 ore 14:17

Perchè? Magari la scimmia scatta meglio dell'umanoMrGreen


in effetti potrebbe anche essere... MrGreen

user177356
avatar
inviato il 11 Ottobre 2019 ore 14:18

Proviamo a fare qualche esempio: ci sono qui su Juza foto di gattini che raccontano una storia? Io non ne ho trovate, finora

Edit: qualche buontempone dirà che i gatti non parlano e quindi non sanno raccontare storie...

avatarsupporter
inviato il 11 Ottobre 2019 ore 14:21

Il 3d inizia ad annoiare....fiumi di parole...che sfociano nel mare del nullaEeeek!!!
Salutatemi Benedusi e il suo fedele scudiero

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2019 ore 14:27

Proviamo a fare qualche esempio: ci sono qui su Juza foto di gattini che raccontano una storia? Io non ne ho trovate, finora


Quindi non sono fotografie? chi le ha scattate non è un fotografo?

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2019 ore 14:33

è l'occasione buona per prendere un gatto e tappezzarmi casa dei suoi occhioni ipnoticiSorriso

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2019 ore 14:42


Proviamo a fare qualche esempio: ci sono qui su Juza foto di gattini che raccontano una storia? Io non ne ho trovate, finora


Eh si, mentre invece di foto di tipe semi-nude che si rotolano sulla spiaggia che raccontano una storia ne abbiamo in abbondanza vero?

Mah..

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2019 ore 14:51

Ma chiedo scusa quali sarebbero le foto che raccontano una storia? Quale il metro adottato per classificarle? Se lo dice un professionista? Se lo dicono 10? o 100?

Ma da un felino cosa ci aspettiamo che faccia le parole crociate? Da un volatile? Se lo sai cogliere nel suo ambiente naturale e lo fai bene che male c'è? Perché mi devo sentir giudicato da qualche sedicente guru della fotografia? Non sarebbe meglio criticare in modo costruttivo su come realizzare buone foto per migliorarsi, invece di dire che non servono alla crescita culturale solo perché non ho passato notti insonni su come farle?

user33434
avatar
inviato il 11 Ottobre 2019 ore 14:57

Quello che ho colto io è un invito ad evitare gli stereotipi fotografici, gattini e tramonti sono solo un esempio ma si potrebbero aggiungere contrasti esasperati, sfocati misurabili in frazioni di millimetro ed altro ancora.
Nessuno vieta di riprodurre uno stereotipo, che rimane un ottimo esercizio, il problema è fare solo quello, pretendere di essere bravissimi e infine fracassare le balle agli altri supponendo di essere diventati dei grandi artisti e perché no dei maestri in grado di insegnare agli altri tutto su sensori, lenti, composizione etc...
C'è come sfondo a questo comportamento un narcisismo esasperato che almeno a me risulta un po'ridicolo



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me