| inviato il 04 Ottobre 2019 ore 8:17
Personalmente avevo zero hype per quest'uscita (come anche per la R4), ma cosa dovevano fare in più sulla A9? Un sensore più risoluto non sarebbe stato ben accetto da chi lavora a bordo pista. Ha tutto ciò che serve invece per chi ci lavora, con in più af più veloce e reattivo e un processore nuovo che da spazio ad aggiornamenti fw futuri che potrebbero migliorare ulteriormente la macchina. Diciamo che è un prodotto più maturo rispetto alla A9. Il problema è che volente o nolente, Sony ci ha abituato a far passi da gigante tra un restyling ed un altro, ma se prima doveva inseguire e quindi portare all'interno del proprio nucleo una buona fetta di persone, una volta diventata regina nel settore mirrorless, si è allineata alle strategie di qualsiasi altra azienda fotografica, e cioè di affinare le proprie macchine fotografiche per non avere compromessi in ambito lavorativo. E' quello che ha fatto Canon in passato (anche lei azienda molto innovativa) e che l'ha resa regina nel settore fotografico ;) Ps. Evitate ''sonisti, scionisti ed altri termini da bimbim1nch1a'' |
user23063 | inviato il 04 Ottobre 2019 ore 8:19
“ Scusami eh, vanno bene tutte le tue opinioni, ma cosa ci voleva a mettere l'evf fine del mondo della r4 „ Che forse in ambito sportivo quell'evf non è la fine del mondo per difetti che in uso normale non sono influenti? |
| inviato il 04 Ottobre 2019 ore 8:20
“ Personalmente avevo zero hype per quest'uscita (come anche per la R4), ma cosa dovevano fare in più sulla A9? Un sensore più risoluto non sarebbe stato ben accetto da chi lavora a bordo pista. „ Anto però è proprio questo che alcuni di noi stanno dicendo. Sono macchine inutili, upgrade non necessari. Ripeto, quando tali mosse, sbagliate, sono state fatte da altri brand, le critiche non sono mancate. |
| inviato il 04 Ottobre 2019 ore 8:20
“ Un sensore più risoluto non sarebbe stato ben accetto da chi lavora a bordo pista „ Sarà, ma c'è chi ha asciugato il forum per mesi perché i 20MP della 1dxII erano diventati insufficienti per la caccia fotografica, e che quindi se Canon non si sveglia passo a Sony, adesso passo a Sony, aspetta che passo a Sony, sto passando a Sony eh, Canon guarda che passo a Sony... E poi Sony resta sui 24mp sulla super cecchina che doveva causare la "grande migrazione"..... Quindi? Migrazione abortita? |
user23063 | inviato il 04 Ottobre 2019 ore 8:21
Vero, ma di fatto poi ne hanno fatto le regine del mercato. Per cui forse siamo noi a non capire un tubo @Look perché sbagliando qualcuno pensava che il target di sony per questa macchina fosse la fotografia naturalistica, mentre è sempre stato solo lo sport |
| inviato il 04 Ottobre 2019 ore 8:21
“ Che forse in ambito sportivo quell'evf non è la fine del mondo per difetti che in uso normale non sono influenti? „ Quindi mi stai dicendo che le r4 in avifauna non vanno bene per via del mirino? Fade, dai, lo sai che non è così. |
user23063 | inviato il 04 Ottobre 2019 ore 8:22
Non lo so io come non li sai tu. |
| inviato il 04 Ottobre 2019 ore 8:23
“ @Look perché sbagliando qualcuno pensava che il target di sony per questa macchina fosse la fotografia naturalistica, mentre è sempre stato solo lo sport „ Ah ecco. Però quando il forum era ammorbato con le papere che si potevano fotografare solo con la A9 quindi la A9II avrebbe sbancato, tutti a dire "eh si eh, eh si" Adesso "sbagliando qualcuno pensava..." |
| inviato il 04 Ottobre 2019 ore 8:24
Izanagi hanno migliorato tantissimo la connessione lan e Wi-Fi che per chi fa giornalismo è tanta roba. In più credo che con processore nuovo daranno spazio a miglioramenti. Oltretutto mai lamentato dei 20mpx deklla 1dx2. Anzi ero uno di quelli che li difendeva |
| inviato il 04 Ottobre 2019 ore 8:26
Che poi ragazzi... la cosa migliore di questa A9II, per chi non cerca le piccole migliorie della trasmissione dati, è l'avere l' A9 ad un prezzaccio. L'A9 sarà attuale anche tra 10 anni |
user23063 | inviato il 04 Ottobre 2019 ore 8:26
Certo che manca obiettività e capacità e volontà di leggere quello che uno scrive senza fanboysmi. Hai letto quello che ho scritto? "Il target di Sony" significa che Sony ha previsto come target quello, per cui ha ascoltato solo le critiche di chi lavora in quel settore. Poi, che la A9 abbia dei vantaggi e dei pro anche in naturalistica, è indipendente dal target previsto. Probabilmente tra i pro che sony ha ascoltato nessuno si è lamentato che manca risoluzione nel mirino, magari però che in afc questo andava in risoluzione inferiore rispetto a quando lo si usa in afs si, e hanno corretto (la CPU più potente probabilmente aiuta anche in questo, oltre a margine di manovra lato FW, come il 5.0 sulla A9 ha dimostrato) |
| inviato il 04 Ottobre 2019 ore 8:27
Meraviglioso leggere le pseudo motivazioni per il vecchio mirino e per le praticamente zero miglioramenti sostanziali.... ( ma anche stesso sensore da 24 mpx stessa batteria stesso buffer...) il tutto ci può stare in base al prezzo di vendita. Prezzo 4500 euro? boh ok ci sta Prezzo 5500 euro? presa per il culo |
user23063 | inviato il 04 Ottobre 2019 ore 8:29
Sul prezzo posso essere d'accordo. Ma le ammiraglie costano sempre più di quel che valgono. Ricordo la già citata 1dx e 1dxII, che sulla carta non sembrava tutta sta evoluzione anzi. Ma di fatto... |
| inviato il 04 Ottobre 2019 ore 8:29
Fade, lascia perdere fanboy e compagnia bella, e i target di Sony, che col senno di poi son tutti bravi a interpretare. Io parlo di quello che si leggeva in un topic al giorno qui sul forum, ché sembrava che la A9II avrebbe dovuto far spostare tutti i fotografi di avifauna su Sony perché ormai è un genere praticabile solo con la A9 a cui mancavano solo i MP, ma sicuramente la A9II avrebbe causato una "migrazione di massa" (cit.) Se target di Sony era un altro perché in quelle discussioni nessuno l'ha mai fatto notare? |
| inviato il 04 Ottobre 2019 ore 8:29
In naturalistica ad esempio ha zero vantaggi. Riguardo al mirino credo che non abbia invece la tecnologia giusta per dare una buona qualità immagina alla risoluzione della R4. Fine |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |