RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Autolesionismo... allineamento delle lenti.


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Autolesionismo... allineamento delle lenti.





avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2020 ore 23:29

seguo

avatarjunior
inviato il 01 Aprile 2020 ore 9:13

É il primo controllo che faccio su tutte le lenti che mi passano per le mani. Soprattutto quelle usate, ma anche su quelle nuove.
Ad esempio l'ultimo arrivato l'85 1.4 le prime foto sono state ad una cartina geografica che avevo a lavoro (mi mancava il tipico muro di mattoni) e poi pixel peeping di confronto non solo tra i due lati destro e sinistro ma anche tra alto e basso e tra i diversi angoli (con l'angolo opposto).

Ho avuto solo 1 volta un obiettivo con lenti decentrate (un fisheye) che avevo verificato poco quando mi arrivò (avevo controllato ma avevo sottovalutato il problema perché sembrava dalle prime foto di test molto meno evidente di quanto poi nell'uso effettivo si é rivelato) ma proprio per questo in seguito sono diventato scrupolosissimo a riguardo.

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2020 ore 9:25

Concordo sul metodo, sbrigativo ma efficace; secondo me un veloce controllo vale la pena farlo perché un'asimmetria di comportamento non è così infrequente, soprattutto fra gli obiettivi usati (probabilmente nati in specifica e danneggiati in seguito) ma anche fra i nuovi (evidentemente il controllo qualità è a campione e non su tutte le ottiche).


avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2020 ore 11:29

@FrancescoGentili :
mi dicono di spedire la macchina con obiettivo..secondo voi vogliono tarare in base al piano del sensore?

Penso di si, è molto difficile che il piano sensore sia inclinato, o che il piano baionetta sia inclinato, però se hanno a disposizione sia la fotocamera, sia l' obiettivo, possono trovare più facilmente dove sta il problema.
Prima di spedire il tutto fai delle foto-test, così dopo la riparazione potrai rifare gli stessi test e verificare quanto è migliorato il sistema ottico dopo la riparazione.

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2020 ore 19:58

Non fate questo test vi farete solo del male Sorry

16-35L —> apposto waw
200L —> top super waw
100L che mi è caduto —> qualche lieve imperfezione ai bordi Triste

Camera service e tanti soldini volati via Confuso ma ora rifaccio il test e —> perfect :-P

avatarsupporter
inviato il 01 Aprile 2020 ore 22:43

Grazie Gio3000m, farò cosi' anche se dopo questa volta non credo rispedirò un'altra; credo che questo zeiss 15 non sia nato molto bene aihmè!

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2020 ore 0:02

Mamma mia questo giochino è davvero da perderci la testa MrGreen , mi ci sono messo in mezzo pure io con il Milvus 15 (tutta apertura 2.8, fuoco a infinito)



Il risultato mi sembra abbastanza consistente tra i 4 angoli

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2020 ore 0:11

Cosi invece il Milvus 21 (sempre a 2.8)





Tutto nella norma mi sembra di vedere

avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2020 ore 15:10

Giusto per svago ho ripetuto i test, seguendo meglio le indicazioni di Ulysseita, quindi andando a puntare gli angoli a distanze superiori (palazzo di fronte al balcone stavolta) diaframma tutto aperto, e questi sono i crop del 21.














Vedendo come risolve l'angolo in basso a sinistra mi sta venendo il dubbio se mandarlo o meno in garanzia per una "equilibratura", ne ha bisogno a vostro avviso?

Grazie!

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2020 ore 15:11

vedo un disassamento a favore dell angolo alto destro contro il basso sinistro peggiore.

avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2020 ore 15:15

Grazie Ulysseita, penso dunque che essendo in garanzia sia il caso di farlo mettere in asse...

user28666
avatar
inviato il 05 Aprile 2020 ore 9:32

in questa procedura io controllo anche i lati e non solo gli angoli. Se un angolo non è perfetto come gli altri 3, ma testando poi il lati contigui a quell'angolo vanno bene, allora mi metto l'anima in pace perché se mando la lente in assistenza può essere che torni messa peggio. E poi comunque nella vita vera, non è che scattando ad f/1.4 vado a controllare gli spigoli visto che una foto sarà tridimensionale e di mezzo c'è pure una curvatura di campo.

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2020 ore 13:10

Verificare il buon allineamento delle lenti e l'eventuale back/front focus è la prima cosa che faccio quando compro un'ottica, sono difetti coperti dalla garanzia se è il caso li invio subito all'assistenza...preferisco questa solizione alla sostituzione con un'altro esemplare visto che fa perdere ancora piu tempo perche lo stesso problema si presenta spesso su diversi esemplari (conosco gente che ne ha cambiati 4 prima di trovarne uno perfetto), invece dall'assistenza ti ritorna perfetto secondo le specificazioni della marca (che non sono state prese in conto assai rigorosamente dal controllo di produzione).

avatarjunior
inviato il 05 Aprile 2020 ore 17:50

@Fellerenium concordo con te in linea generale. Il fatto è che da uno zeiss "pretendo" un comportamento coerente tra i 4 lati.

Se fosse stato visibile solo ad f2.8 la cosa non mi avrebbe quasi toccato, ad f11 è decisamente visibile purtroppo... qui un confronto tra angolo debole e forte a f11, la differenza ritengo sia sostanziale, con conseguente incremento di aberrazione sul lato debole




avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2020 ore 17:52

@Mirror
concordo con te, così non è accettabile da uno zeiss... ma anche da brand meno blasonati

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me