RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

scordatevi questo post, non mi piace essere polemico


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » scordatevi questo post, non mi piace essere polemico





avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2019 ore 18:24

Se, come nel mio caso, do valore alla pratica del fare, che senso ha mettere dei paletti che non desidero?


Guarda che non voglio darti torto.
Ma prova a osservare da un punto di vista diverso (non per farlo tuo, ci mancherebbe, ma solo per comprenderlo come possibile per altri).

Esempio (non reale, ma certo possibile)
A me piace stare in mezzo alla gente, dialogare, avere una fotocamera, sbattermi con tempi e diaframmi e, magari, godermi un mirino a pozzetto e gingillarmi con l'esposimetro esterno.
Per farlo, mi diverto come un pazzo con una vecchia Hasselblad.
E' chiaro che il mio piacere è lì, nel farlo. E i limiti che ho (che sono evidenti in funzione della pura foto finita) sono una scelta, che non mi dà sofferenza, ma piacere.

Non parlo di limiti stile autoflagellazione ;-)



avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2019 ore 18:30

A me pare che la post produzione sia presente da sempre nella fotografia. Se vogliamo un esempio classico dei tempi della pellicola basta pensare a Franco Fontana.
Questo accanimento contro la post produzione non lo capisco. Nessuno ci obbliga ad usarla: se ci piace impariamo a farla e otteniamo i risultati che vogliamo, se non ci piace impariamo a fare il meglio possibile con gli strumenti che ci offre la macchina, che poi molto diversi non sono, sono solo più limitati, per il momento.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2019 ore 18:38

So che non vuoi darmi torto anche perché abbiamo più o meno la stessa idea a riguardo.
La differenza sostanziale in una maturità fotografica che tu hai e che io vorrei avere.

Ma anche per me hobbista puro, il piacere è nel fare.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2019 ore 18:41

Postprodurre è fotografare una seconda volta, è dipingere, è creare, è gioire di un risultato che la fantasia con la tecnica al suo servizio, ci hanno permesso di raggiungere. Come si può schierarsi contro la postproduzione ?!
I concorsi ? Ora salta fuori che ad accendere la discussione sarebbe una foto premiata che sembra avere una post molto influente ? Ma questo è un altro paio di maniche. Aprire un post parlando di post = doping è quantomeno strumentale, fotocopia di discussioni che portano allo scontro di due fazioni e nient'altro. Ma chi critica, si è mai preso la briga di dedicare del tempo allo studio dello sviluppo di un raw. Perché a me vien sempre a mente, quando leggo queste diatribe, la favola della volpe e dell'uva. Sbaglio ?

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2019 ore 18:49

Se scatti in digitale e sei un buon fotografo, devi x forza pensare in anticipo alla PP - devi conoscere lo strumento che usi, quanta GD hai a a disposizione, dare determinate priorità in esposizione e di conseguenza fare delle scelte - un buon scatto esce al 50% dalla macchina, il resto dalle abilità in PP - scattare in digitale senza considerare la PP e' come comprarsi una Ferrari e rifiutarsi a priori di usarla in pista - la PP e' semplicemente un'estensione del potenziale dello strumento che produce i file ---- con tutto cio', che al netto dei risultati, si vedano un mare di porcherie .... e' altra questione! - in un concorso, una bella foto, resta una bella foto - a mio parere sino a quando, pur essendo un' interpretazione della realtà assolutamente personale, mantiene coerenza e non ostenta forzature

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2019 ore 18:52

Ho visto dal vivo le foto di questo fotografo naturalista www.mangelsen.com/the-artist
a Jackson, Wyoming, a dispetto di come appaiono a video, le stampe sono magnifiche. Da spaccare la mascella.
Per cui occhio a giudicare la bontà di una post dal monitor, magari da 100 euro o peggio dallo smartphone.

Chissà che meraviglia! Beato te...
Fine OT

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2019 ore 19:15

il jpeg che esce dalla macchina può essere impostato con molti parametri nella macchina stessa, quindi si.. è già pp.

No! È pre-produzione, perché i parametri sono stati impostati prima, il fotografo ha avuto la capacità di settare prima la macchina per il risultato voluto (come on la pellico.a si sceglie prima il tipo di emulsione in base al risultato voluto); non ha proceduto con tentativi vari dopo. Inoltre le possibilità previste dai preset in macchina sono ben lontani da tutti i pasticci che si possono fare dopo, non sono neanche paragonabili. Se fosse la stessa cos perché non fatlo subitk al momento dellk scatto (impostandoli prima l dopk aver visto uno scatto di prova) invece di farlo dopkpassando ore davanti al PC? Risposta semplice: perché quello che puoi fare dopo al PC è mo.to di più di quello che puoi ottenere i postando i parametri in macchina;-)

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2019 ore 19:23

MrGreenAnche la pre può far ca..re, la post ben fatta è più accurata e tarata su ogni foto, che è un mondo a se. Se uno mal digerisce lo sviluppo digitale deve essere purista fino in fondo, tutto a zero, è magari cambiare fotocamera perché le foto non lo soddisfano.MrGreen
Così si muove il mercato dell'usato MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2019 ore 19:32

Se uno è purista DEVE scattare con macchina analogica, con fuoco manuale e con solo esposimetri esterni.

avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2019 ore 19:37

@ Diebu
Secondo me, anche se i parametri sono stati impostati prima comunque vengono applicati dopo aver scattato la foto e quindi si parla di post produzione.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2019 ore 19:42

Davvero stiamo discutendo sul prima /dopo?
O sul facile /difficile?
Mi sembra davvero una perdita di tempo, lana caprina.....

Contenuto e funzione di un'immagine.... Solo questo conta....

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2019 ore 19:44

Contenuto e funzione di un'immagine.... Solo questo conta....

+1

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2019 ore 19:45

Anche un pochino il percorso, dài ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2019 ore 19:59

Ma cosa vi ha fatto di male questa povera PP?

E' nata col digitale prima la facevano automaticamente in stampa dal rullino, adesso finalmente possiamo farcela come piace a noi o no?

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2019 ore 20:06

Se il percorso non è di qualità il messaggio sarà confuso o assente, e la funzione difficilmente identificabile...
Odio il termine "post-produzione).... Per me è" produzione ",cosi cone si chiama in musica, ad esempio....
E la" produzione "di uno scatto è necessario averla in testa quando quello scatto viene concepito.... Un fotografo che lavora in digitale a mio avviso Deve saper gestire la (post) produzione alla stessa stregua di come deve saper gestire l'uso dei flash, dei filtri, delle focali, dei tempi e dei diaframmi.....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me