RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

A7r III problemi di messa a fuoco in notturna


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » A7r III problemi di messa a fuoco in notturna





user59759
avatar
inviato il 28 Agosto 2019 ore 18:24

Sarà, ma non mi pare che alla fine, nonostante gli interventi di qualche guru, un pò permalosoMrGreen, si sia addivenuti ad un responso univoco.

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2019 ore 18:32

Nove, ci spiace. Ma non siamo depositari della Verità. ..MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2019 ore 18:34

Nove come si fa a sapere se vero, o perché!? Dovremmo vedere delle foto, anzi dovremmo essere la con lui per dare un responso...
Posso dire che ho usato una Eos r e non mi metteva a fuoco dove la xh1 senza tentennamenti agganciava al volo (fatti veramente accaduti) e vedere questo mio conoscente (h ambassador Canon) andare in crisi, e cambiare tutti gli obiettivi a disposizione, prima di trovare la quadra...
se fossi stato io avrei detto sta Eos r non funge.

user59759
avatar
inviato il 28 Agosto 2019 ore 19:31

Al di là che spesso una domanda legittima viene tacciata di provocazione, capire il perché, tecnicamente, avvengono certi episodi, aiuta a prevenire o perlomeno cercare di evitare il ripetersi di errori, a prescindere dalla marca o dal modello di fotocamera che viene utilizzata.
Io ho provato in questi giorni i limiti dei mezzi che ho a disposizione ed ho riscontrato che la R, in basse luci, se la cava meglio che la 6d2.
Ed è un ragionamento giusto quello di dire, quando si confrontano macchine diverse, che impostazioni e scenari devono essere rigorosamente gli stessi per poter formulare una valutazione quantomeno appropriata.
Resto dell'idea che il problema in questo caso, che non dipenda dalla A7R3, ma da qualche errore nella impostazione o nella metodica adottata. Non me ne voglia l'autore ma può succedere e perciò una analisi non autoassolutoria, può aiutare, come ho scritto, ad evitare il ripetersi del problema.

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2019 ore 20:43

è sempre colpa del fotografo

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2019 ore 21:39

e di chi sennò?MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2019 ore 21:47

Nove mi ricordo un discussione in cui un utente aveva problemi a mettere a fuoco le fughe delle piastrelle con la R perché effettivamente il dual pixel ha problemi con le righe orizzontali... Ma è veramente un problema mettere a fuoco le fughe delle piastrelle?
Su questa discussione le possibilità sono talmente tante che è più facile scrivere Sony merd@! MrGreen

user59759
avatar
inviato il 28 Agosto 2019 ore 21:56

Black, non so a che cosa ti riferisca. Non mi pare di avere detto qualcosa di negativo nei confronti di Sony.

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2019 ore 22:02

Spetta nove che domani ritiro la sfera di cristallo che ho via per il tagliando.

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2019 ore 22:05

Nove era un discorso generico non riferito a te in particolare, se rileggi la discussione a fronte di un problema si fa prima a dire che sia colpa del mezzo.

user59759
avatar
inviato il 28 Agosto 2019 ore 22:10

Anka, puoi lasciarla pure la palla dal vetraio, a te non serve.;-)

user14103
avatar
inviato il 28 Agosto 2019 ore 22:12

Azzo ma solo io che sono una pippa con la a7r3 vengono tutte a fuoco anche i piccioni.. ci saranno a7r3 fallate o personaggi fallati ..può essere ..

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2019 ore 22:13

Quando ho visto i dati di scatto (30s, f/4, 100 ISO a 24mm), ho preso un treppiede, la A7R3 ed il 12-24G.
Per simulare la foto, ho inquadrato da casa mia la basilica di San Luca, circa 2km di distanza.
Area di autofocus su Spot Flessibile, ingrandimento 12.4x ed ho premuto una decina di volte
il pulsante di scatto: la messa a fuoco è istantanea e non ha mai sbagliato.
Anche la messa a fuoco in manuale non ha creato problemi con soggetti di quella luminosità.
Ho provato anche a decentrare fino a portarmi sui terzi: anche qui nessun problema.
Per raggiungere il limite di lavoro dell'autofocus bisogna scendere tanto di più in basso!


user59759
avatar
inviato il 29 Agosto 2019 ore 11:29

C'è una domanda per Black:
quali sono i flash che usano un illuminatore laser come assistenza alla maf?
Non sono riuscito a trovare nulla di scritto in proposito.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2019 ore 12:08

Ad esempio i Godox, una lista completa non c'è l'ho sinceramente.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me