| inviato il 11 Settembre 2019 ore 14:40
non so come "uplodare "le immagini |
| inviato il 11 Settembre 2019 ore 14:47
“ le ho anche io aperte con C1. „ Fai attenzione che va profilato prima, ti sembreranno oscene senza “ Ne approfitto per chiederti se sai di qualche smartphone con hardware delle fotocamere superiore al mi9t, „ Purtroppo i sensori più grandi stanno entrando in commercio ora, prossimi mesi probabilmente ce ne saranno diversi, al momento che offrano questo concentrato di "all in" no, non c'è niente. Leps, la grandangolare come consigliato, conviene sempre esporre per le ombre, altrimenti sono irrecuperabili. Comunque per farti vedere come è "accettabile" anche la grandangolare ho fatto un minimo di recupero sulle luci e dato un minimo di contrasto. Questa è la fotocamera più "ostica" per il RAW (la tele grandi soddisfazioni) Ecco la grandangolare, l'ho un minimo addrizzata anche. E' molto naturale. Certo, i bordi smarmella, ma amen Il segreto è dargli una punta di nero in post, perchè essendo una lente poco contrastata, con quella punta di nero guadagna moltissimo, quindi si espone lasciando le ombre un pò aperte, e poi si da una punta di nero in post.
 |
| inviato il 11 Settembre 2019 ore 15:07
Direi che hai fatto un ottimo profilo. Se le apri in CR il risultato è raccapricciante. |
| inviato il 11 Settembre 2019 ore 15:11
Stasera quando rientrerò a casa provo ad aprire il raw con RAW Power.. mi avete incuriosito Belle foto MADE |
| inviato il 11 Settembre 2019 ore 17:41
@ Made cosa intendi per profilate io le ho aperte e poi ho fatto delle modifiche e mi sono sembrati buoni come file |
| inviato il 11 Settembre 2019 ore 17:53
“ Direi che hai fatto un ottimo profilo. Se le apri in CR il risultato è raccapricciante. „ Si, forse perfettibile per ottenere il colore più preciso in assoluto, ma le scene che osservo corrispondono sempre a quello che vedo, quindi per me va già bene così, senza la curva che mi ha integrato Raamiel nel profilo non sarei riuscito, la mia v1 aveva molta meno gamma dinamica Ti stai trovando bene con le impostazioni suggerite per con la GCam? “ Belle foto MADE „ Grazie Raffaele, sono di Lespauly! Io le ho solo aperte con il profilo colore dando un pelo di contrasto. “ @ Made cosa intendi per profilate io le ho aperte e poi ho fatto delle modifiche e mi sono sembrati buoni come file „ Le foto che hai aperto su CaptureOne sono prive di colore, devi inserire un profilo che Xiaomi non fornisce, e poi i RAW diventano veramente interessanti. |
| inviato il 11 Settembre 2019 ore 17:58
Mi riferisco a questo. La differenza tra quando lo apri con e senza, ecco perchè è fondamentale averlo, ed ecco perchè i RAW senza fare questo passaggio sono inutilizzabili.
 |
| inviato il 11 Settembre 2019 ore 18:01
@Made io ho impostato profilo icc DNG Neutral e curva Lineare e poi comincio a cambiare curve luminosità e altre cose tu hai creato un profilo icc e poi da quello parti ? |
| inviato il 11 Settembre 2019 ore 18:01
abbiamo scritto insieme capito |
| inviato il 12 Settembre 2019 ore 9:14
Intanto pare che il sensore Imx 363 di pixel 3 e pocophone/mi8 sarà confermato anche nel pixel 4 a conferma della sua bontà... www.androidauthority.com/google-pixel-4-hands-on-1028609/ E credo anche su iPhone 11 Spero di avere tregua dai bambini e poter postare qualche raw del pocophone all piu presto |
| inviato il 12 Settembre 2019 ore 10:11
“ abbiamo scritto insieme capito „ Vero “ ciao Made ho voluto fare una prova tramite Raw Power + Nik collection, purtroppo i profili colore non li ho mai utilizzati. „ Questo è uno dei motivi per cui seguire l'intero iter che parte dalla GCam e termina con la conversione + profilo A prescindere dal colore, anche l'apertura del file è ben diverso da un CaptureOne che restituisce molto più dettaglio già di default. “ Intanto pare che il sensore Imx 363 di pixel 3 e pocophone/mi8 sarà confermato anche nel pixel 4 a conferma della sua bontà... „ Beh insomma! Bontà mica tanto E' un sensore più piccolo, del già minuscolo 586. Ce l'ho avuto, ha un'ottima gamma dinamica, ma rumore/dettaglio per me non ci siamo proprio. Per me il 363 rimane un sensore da cellulare, dal 586 cominciano ad essere sensori da mini-compatte. Per me eh, poi le esigenze sono talmente diverse che ognuno potrebbe avere opinioni diverse. “ E credo anche su iPhone 11 „ Braccini corti in casa Apple, prima di vedere un sensore buono su quel cellulare dovranno uscire sensori APS-C sugli altri brand Il loro target non è fotografico, è quello degli influencer. Le loro fotocamere hanno necessità di Animoji, filtri bellezza naturali e ben fatti, colori che diano ottimi skin tones, piena compatibilità per i social. Il sensore è l'ultimo dei loro problemi |
| inviato il 12 Settembre 2019 ore 10:45
“ C'è chi dice il contrario... „ Evitiamo di parlare di fare pubblicità alla mela, altrimenti qualcuno si convince pure che vada meglio La fisica non è un'opinione, il sensore è minuscolo, possono fare tutta la campagna marketing che vogliono, rimane un sensore ridicolo. Non è che Apple ha il potere di cambiare la fisica delle cose, sarebbe bello, ma non è così. Concentriamoci sulle cose concrete, quelle senza marketing Ci sono cellulari da 150/180€ che hanno fotocamere molto migliori, manca solo lo sviluppo attraverso un software/convertitore che ottimizzi il processo, e questo stiamo facendo. Cercando di ottimizzare questo processo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |