RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS 90D, tutti i dettagli


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS 90D, tutti i dettagli





avatarsupporter
inviato il 20 Agosto 2019 ore 15:18

Infine, gli obiettivi EF: che futuro c'è?


Funzionano su tutti e tre i mount. Hai detto niente....

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2019 ore 15:19

Dipende cosa intendi per grande sistema.
E' come la storia del grande pennello e del pennello grande?
Perché sai, c'è anche chi non è per nulla interessato a corredi da decine di migliaia di euro tutti 2,8 o inferiori e col cerchio rosso, eppure fa lo stesso le foto.


e infatti ho specificato:
Le M secondo me possono andare bene per chi inizia da zero e non ha particolari esigenze , o per chi ha un corredo reflex canon e vuole un secondo corpo.

user59759
avatar
inviato il 20 Agosto 2019 ore 15:20

In effetti Perbo non hai torto.;-)
Per il fotografo occasionale, si fa per dire, il sistema M basta e avanza.
Chi la usa non si aspetta prestazioni estreme anche se la M6 MK2 non è poi così scarsa per essere comunque una entry level e trova quello che gli serve nel sistema.
Però la serie M, come del resto molti qui nel forum hanno fatto, è un completamento di un sistema superiore tipo FF, sia reflex che mirrorless.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2019 ore 15:21


Manda in pensione anche la 7D Mark2?

Ne dubito seriamente: la 90d fa parte di un segmento inferiore, pur se la fotocamera è più recente.

- mirino con specifiche inferiori a quello di una 7d mark II
- autofocus con 45 punti af (la 7d mark II ne ha 65), e non hanno aggiunto le funzioni di espansione area af, molto utili per certi tipi di fotografie
- supporto per una sola scheda di memoria (finalmente hanno aggiunto il supporto per lo standard UHS-II).
- ergonomia a livello di una 80d

Insomma, la 90d è una sostituta della 80d, non della 7d mark II: che poi la si possa preferire a quest'ultima è un altro discorso.

avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2019 ore 15:22

Funzionano su tutti e tre i mount. Hai detto niente....


Si, lo so.
Ma li aggiorneranno?
Che faranno Sigma, Tokina, Tamron e compagnia bella?

Comunque questo è OffTopic qui.

Ribadisco che questa 90D mi scimmia. :D

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2019 ore 15:23

Farà felice tutti gli utenti Canon che non digeriscono il mirino elettronico, inoltre è la prima Aps-c a superare i 28 Megapixel di Samsung NX1.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2019 ore 15:29


Quello che continuo a non capire è questa cosa dell'attacco M ed RF: si poteva farne uno solo e realizzare ottiche più o meno di pregio. Sarebbe stato uno stimolo per il mercato e avrebbe permesso ai possessori di R di prendere un secondo corpo tipo M50 o M6 MKII utilizzando gli obiettivi su entrambi.

Semplice: il sistema m è nato per essere relativamente compatto, mentre per quello r le finalità erano altre.

Basta anche solo visionare la gamma di obiettivi ef-m: nessuna ottica supera i 300g di peso, anche a discapito dell'apertura massima.

Sono due gamme di prodotti separate e a mio avviso incomparabili, proprio perché destinate a utilizzi differenti.

Infine, gli obiettivi EF: che futuro c'è? Ad oggi io personalmente non ho la benchè minima idea di come si evolverà il mercato, quindi non saprei come investire, ma se da un lato potrebbero non uscirne di nuovi, dall'altro ci sono una marea di ottiche validissime e spesso usate a buon mercato.

L'acquisto di prodotti simili non è mai un investimento. Visto che continuano a presentare nuove reflex, difficilmente dismetteranno la gamma di ottiche ef a breve, considerato anche che molte videocamere della gamma eos cinema supportano tale innesto.

avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2019 ore 15:32

Semplice: il sistema m è nato per essere relativamente compatto, mentre per quello r le finalità erano altre.

Beh, la compattezza e l'economicità non sono dettati dall'attacco.
Con l'EF ci sono ottiche da 100 a 20.000€, da 50g a 10Kg.
Però sai che puoi usarli su una qualunque Canon prodotta negli ultimi 15 anni. Tutto qui.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2019 ore 15:32

Ormai le Full Frame hanno raggiunto risoluzioni tali che con il crop si può fare tranquillamente a meno di un corpo Aps-c.

avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2019 ore 15:32

120 FPS HD no autofocus
4K no autofocus

solo fuoco manuale....Triste

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2019 ore 15:35

dal video si vede che sono 1300 scatti circa di autonomia, ridimensionato il numero inizialeMrGreen
mi torna come numero

avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2019 ore 15:35

Ma invece per quanto riguarda gli obiettivi vintage, riuscirebbero a risolvere questo nuovo sensore? Per esempio uno Zeiss 50 1.7 c/y

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2019 ore 15:36

120 FPS HD no autofocus
4K no autofocus

solo fuoco manuale....


per molti tipi di filmati non è un problema, la mancanza di AF. Certo se c'è è meglio, ma non è indispensabile :)

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2019 ore 15:37

c
che però è una M, non una R.
e questo è un grosso problema. Se il software è quello della serie M, non è un prodotto accettabile rispetto alla R.

avatarsupporter
inviato il 20 Agosto 2019 ore 15:40

120 FPS HD no autofocus
4K no autofocus

solo fuoco manuale....Triste


Dove l'hai letto? Mi sembra strano, anche la M50 ha l'AF in queste modalità...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me