RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quante canon 5 D Mk IV in vendita ???


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Quante canon 5 D Mk IV in vendita ???





avatarsupporter
inviato il 08 Agosto 2019 ore 18:32

Non si può dire la stessa cosa della a7r3: perfetta e insuperabile fino a ieri, da sostituire in blocco oggi.



fino alla a7r4, SOny con le sue ML FF ha fatto dei progressi sempre consistenti e che valevano eccome il cambio.
La a7r era la novità che, a parte un buon sensore e la possibilità di montare i vintage, aveva tutti i problemi e limiti del mondo. La a7rII ha migliorato, sensore e soprattutto AF rendendolo usabile e tracciando un nuovo riferimento lato AF appunto... la A7r3 ha mantenuto il sensore e ha migliorato tutto il resto... af, software, wb, costruzione, mirino ecc.... Il passaggio è stato epocale a livello ML. Se andiamo ad analizzare le altre ML FF degli altri brand hanno innovato molto meno e aggiunto nulla in più!

Vogliamo analizzare le innovazioni tra la 6d e la 6dII? eppure c'è chi l'upgrade lo ha fatto lo stesso.

Ora, per me la a7r3 ha tutto quello che mi occorre e non ci penso di spendere 1000 soldini per l'upgrade. Parlando con uno qui del forum mi diceva che lui la cambia perché hanno migliorato la gestione della rete wifi (a me non può fregar de meno ma a lui occorre per lavoro) e ci lavora come ci lavorava con la a7r3.

A sentire i soliti qui pare che se non hai canon o nikon sei solo uno sfigato che si trastulla col nuovo giochino! Ecco questa è la cosa fastidiosa. Ora, è anche vero che ci sono molti utenti entusiastici in modo esagerato, ma è anche vero che trovo più normale uno che è entusiasta del nuovo mezzo piuttosto di uno che rosica e rompe le balle pur di rompere le uova nel paniere!
Ma fatevi li ca77i vostri rosiconi che non siete altro! Le foto faranno schifo uguale? e va be... leggetevi un maledetto libro e vedrete che passa tutto!

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2019 ore 18:32

Avere una sensibilità estrema, un AF Eye incredible FANNO schifo?

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2019 ore 18:33

Superare i limiti, sempre e comunque.
:-P

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2019 ore 18:36

Anche le Porsche a benzina sono delle macchine della madonna...

Ma cari miei piloti...il futuro è altro e si chiama ELETTRICO

VOLENTI O NOLENTI

IDEM PER LE REFLEX

Hanno fatto la storia della fotografia ma sono il PASSATO

da qui in poi chi compra NUOVO compra Mirrorless
E non sto parlando di gente che vende e cambia

Sto parlando di ACQUISTO NUOVO

user187183
avatar
inviato il 08 Agosto 2019 ore 18:38

quante opinioni personali spacciate per vangelo,ma vi leggete quando scrivete?da cosa derivano questi deliri di onnipotenza? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2019 ore 18:38

In ogni caso, tornando in tema, viste le cifre a cui propongono le 5d mark IV usate, non mi stupisce che vi siano miriadi di annunci: si rientra nella famigerata categoria dell'usato con prezzo pari al nuovo...

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2019 ore 18:38

“Anche le Porsche a benzina sono delle macchine della madonna...”

Quando ne buttano una avvisa..che passo a cattarla io.

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2019 ore 18:39

Ps: ho trovato meno critiche alla 5D4!

supporto a standard di memoria troppo vecchio;
mancanza di monitor orientabile;
assenza di un codec video (per il 4K) più "leggero";
clog a pagamento;
scatto silenzioso che è una presa per il cu..;
impossibilità di selezionare griglie diverse nel mirino...


...e altri ancora di cui ho parlato spesso in varie discussioni. Come vedi anche io muovo critiche MrGreen

Alcuni di questi punti sono stati "risolti" dalla RP ma non è mi ci sono fiondato alla cieca, perché ci sono dei motivi validi se ho comprato la 5d4. Evidentemente sulla bilancia la maggior parte delle sue caratteristiche soddisfano le mie esigenze attuali, che non cambiano da un anno all'altro, pur lavorandoci! Se ogni anno e mezzo cambiassi macchina vorrebbe dire che sbaglio gli acquisti, che non so cosa mi serve o che le mie esigenze non c'entrano niente con le macchine fotografiche e sono di altro genere. ;-)

user187183
avatar
inviato il 08 Agosto 2019 ore 18:39

In ogni caso, tornando in tema, visti le cifre a cui propongono le 5d mark IV usate, non mi stupisce che vi siano miriadi di annunci: si rientra nella famigerata categoria dell'usato con prezzo pari al nuovo...


il punto è che non ci sono affatto una miriade di annunci,anzi è proprio il contrario Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2019 ore 18:41

Vabbe' Mak quì ci si gioca con le macchinette. Tanto “respect” invece, per chi ci lavora..;-)

user59759
avatar
inviato il 08 Agosto 2019 ore 18:43

Mas. dove sei?
Posso disotterrare l'ascia?
MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2019 ore 18:51


Quando ne buttano una avvisa..che passo a cattarla io.

Tra l'altro, anche per il contesto automobilistico, basterebbe un semplice conteggio dei modelli con motore termico attualmente prodotti, rispetto a quelli con un propulsore elettrico, per valutare quanto sia imminente la conversione di massa verso tale soluzione tecnica.

Il tutto tenendo in considerazione il fatto che diversi costruttori stanno presentando nuove varianti di motori a benzina e diesel, e di certo se hanno investito centinaia di migliaia di euro in ricerca e sviluppo, non intendono gettare il tutto alle ortiche entro poco tempo.

avatarsupporter
inviato il 08 Agosto 2019 ore 19:00

La a7r4 ha un nuovo mirino che migliora apprezzabilmente uno dei talloni d'achille della ML, il comfort di visione.
E il punto af colorato: quante volte in piena luce mi sono trovato a puntare alla cieca, per poi accorgermi di aver inavvertitamente spostato il punto af. Benedissi il cambiamento anche quanto lo implementarono sulla 1DX2.
Il real tracking derivato dalla a9 è poi una svolta nell'uso dell'af, in pratica usi solo un paio di modi per fare tutto, punto singolo e zona per i soggetti piccoli dal movimento erratico e veloce (tipicamente avifauna in volo).
Insomma, ad ognuno la sua. A tranciare giudizi, ci sarà sempre qualcuno che ti aspetta al varco. ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2019 ore 19:01

Io a questo giro ho preso ancora diesel perché faccio troppi km, ma la prossima sarà ibrida benzina + elettrico, così spinge sia in basso che in alto! MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2019 ore 19:03

La a7r4 ha un nuovo mirino che migliora apprezzabilmente uno dei talloni d'achille della ML, il comfort di visione.
E il punto af colorato: quante volte in piena luce mi sono trovato a puntare alla cieca, per poi accorgermi di aver inavvertitamente spostato il punto af. Benedissi il cambiamento anche quanto lo implementarono sulla 1DX2.
Il real tracking derivato dalla a9 è poi una svolta nell'uso dell'af, in pratica usi solo un paio di modi per fare tutto, punto singolo e zona per i soggetti piccoli dal movimento erratico e veloce (tipicamente avifauna in volo).
Insomma, ad ognuno la sua. A tranciare giudizi, ci sarà sempre qualcuno che ti aspetta al varco.


Quoto tutto, mirino ed AF da soli valgono il cambio dalla 3 alla 4.
Anche se prima di fare il passo, come ho scritto in qualche altro post, devo prima munirmi di lenti native, a parte che vorrei vederla prima in azione per poterla confrontare con la 3.
I 60mpx da un lato mi attirano, e dall'altro mi spaventano, perché senza lenti adeguate cresce soltanto il peso dei files. Ma perché non implementano un M-RAW?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me