RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il paradiso puo` attendere....micro4/3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Il paradiso puo` attendere....micro4/3





avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2019 ore 8:30

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

OOOOOOOOOOOOOOO

avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2019 ore 10:08

Si vede che estate e il caz...eggio impera!

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2019 ore 10:40

Scusate se interrompo questo vostro bellissimo cazz...eggio estivo ma, visto che precedentemente si è parlato di EM1X, mi permetto di fare una considerazione da possessore, affiancandomi a chi l'ha difesa (Centauro e pochi altri).
Comprendo chi non la comprende ma, come dice Centauro, poi le cose vanno perlomeno provate.

Se da un lato "snatura" il concetto Olympus in termini di compattezza-pesi-ingombri dall'altro risolve un punto debole del sistema stesso, quello della totale ergonomia, totale presa, totale godibilità d'uso.
Questa, pur pesando un pò di più è su un' altro pianeta, anche rispetto alla mitica 1 Mark II (figuriamoci rispetto alla 5 Mark II, che io avevo e a cui aggiunsi impugnatura e battery grip per limitare i danni...).

Operativamente parlando poi è notevole.
Doppia carica e doppia batteria in linea (non devo smontare ogni volta il battery per estrarne una...), doppio processore, doppio slot di pari prestazioni, doppio joystick, filtro ND integrato (che permette pure di bypassare un vetro ND e di lavorarci in accoppiata con un polarizzatore), assistenza Polyphoto immediata, è nuova a livello firmware ed è praticamente impermeabile, ha un otturatore con un ciclo di vita pensato per durare un bel pò... non sono cose di poco conto per chi, conoscendo i propri limiti e quelli del sistema, non vuole avere menate là fuori... Che poi è ciò che conta, perchè là fuori le esigenze sono più pratiche che teoriche, e lo sappiamo tutti.

Poi chiaro: ognuno fa le proprie valutazioni, ma unicamente in base alle proprie necessità (e non confrontando i sistemi o i modelli, sennò finisce che si confonde).

A mio modo di vedere il suo vero limite è nel prezzo di listino: non dico che non valga tutti quei soldi (io non lo so) ma, di base, è piuttosto aggressivo (almeno per noi italiani).
Però è anche vero che, presso i canali conosciuti, quel prezzo si tratta benissimo perchè in crisi lo sono anche i venditori, tanto che sia io sia il buon Centauro l'abbiamo acquistata ad una bella cifra, comunque ragionevole e al di sotto del prezzo di listino. Non ne vale 3000? Ok... ma non ne può valere nemmeno 2000...

Tornando agli ingombri ed ai pesi io non ho cambiato zainetto per farcela entrare... ed il peso in più rispetto alla 5 mark II con battery è di circa 300 grammi (batterie comprese).
Ora 300 gr in più non sono pochissimi ma, ripeto, in buona parte vengono compensati dalla migliore presa ed il migliore uso.
A dir la verità, ciò che mi scombina in termini di pesi ed ingombri è il 40-150 Pro. Ma è un'ottica eccezionale, semplicemente unica, e non me ne privo.

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2019 ore 10:45

Potevano farla con battery grip opzionale per prima cosa lasciando decidere all utente se prenderlo o no.

Ps la nuova fuji xt3 ha implementato velocità e durata batteria senza aumentare dimensioni rispetto alla xt2 dove prima occorreva il battery grip per la funzione boost .


avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2019 ore 10:48

@mirko,

ma l'ergonomia non sarebbe stata la stessa... guarda che a livello di presa, di gestione pulsanti, doppio joystick, bilanciamento doppia carica in basso... è su un'altro livello, fidati che all'inizio storcevo il naso quanto voi.
La mia em 5 II con impugnatura e battery era non dico tremenda ma al limite... Sappiamo tutti quanto le Oly siano tanto belle quanto scomode... questa è meno bella ma molto comoda. Poi ci mancherebbe, ognuno ha le sue idee. Se ti capita provala.
Ciaux

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2019 ore 10:49

Sì ma non lo metto in dubbio le dimensioni aiutano sempre specie per chi ha mani grandi


Sappiamo tutti quanto le Oly siano tanto belle quanto scomode...

infatti ho scelto panasonic dopo averle provato con mano

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2019 ore 11:39

...........dall'altro risolve un punto debole del sistema stesso, quello della totale ergonomia, totale presa, totale godibilità d'uso.


hai azzeccato in pieno il motivo per il quale tutti e dico tutti, i fan Oly "perculavano" le FF professionali di altri brand, da sempre, le FF come la 1Dx o la D5 sono state prese dai sostenitori del 4/3 e m4/3 come esempio da NON seguire.....

uso ancora il m4/3, ma quando riprendo in mano la 5DIV o la 1Ds mkIII, entro in piena sintonia con il tuo parere
MrGreen

avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2019 ore 11:54

Il 40 150 2.8 è una delle ragioni per cui resto col m43, un obiettivo fenomenale. E devo dire che aver acquistato il sigma 56mm 1.4 mi ha fatto un po' passare la voglia di sfocato del FF. E la gioia di uscire anche per una sessione con un solo zainetto con 12 40, 40 150 56mm e 75mm con AD200 e trigger e restare abbondantemente sotto i 5kg è una goduria. Forse non è il paradiso, am ci si sta bene

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2019 ore 12:35

Abbiate fiducia, da una parte si pompano sensoroni e mpx e dall'altra parte (noi) avremo un significativo aumento delle performance grazie alle IA e potenze di calcolo dei software on-board delle future fotocamere m43.
Se non puoi diventare grosso diventa intelligenteMrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2019 ore 12:36

Ma se uno vuole ergonomia superiore basta una G9 col battery grip doppio joystick e tutto... C'ha pure il display superiore, l'evf più risoluto, un menù ben fatto e comandi fisici più razionali ecc. Costa pure la metà Insomma la em1x non mi ha convinto (l'ho provata brevemente in negozio) ma vivaddio ognuno è liberissimo di comprare ed usare quel che più gli aggrada.

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2019 ore 12:59

@Iw7bzn,
ci mancherebbe ma... non essendo un fanboy non mi faccio questi problemi, nel senso: io ho scelto Olympus per una serie di ragioni, in primis il rapporto qualità/prezzo che allora mi andava bene, ed un sensore pensato per farmi lavorare a quei regimi, che per me sono più che sufficienti, e mi restituiscono la giusta efficienza considerato dove le mie foto vanno a finire (sia per hobby che per lavoro).
Con la OMD 10 ci guadagno in termini di peso e ingombri e con la Em1x in tutto il resto.
E' tutto il sistema che mi dà tanto, parco ottiche in primis ed oggettivamente parlando. Parere personale ovvio... poi oggi l'offerta di tecnologia è impressionante, fai tutto con tutto. Per me contenere i costi è importante e, con questo sistema m43, per ora ci riesco.

@Funkysud,
concordo in pieno...

@Cannondale,
concordo in pieno...

@Leonardor,
sicuramente ci sono tantissime alternative, G9 ed Em1 in primis. Io ho preferito la EM1X per ragioni in parte oggettive ed ovviamente in parte soggettive, ci mancherebbe (però i grip aggiuntivi rimangono per me veramente scomodi).

user117231
avatar
inviato il 02 Agosto 2019 ore 16:01

Pure io ho scelto OLYMPUS
per un insieme di ragioni,
anzi UNA RAGIONE.
La M10 II è la più bella fotocamera in circolazione.
Quindi anche se non la uso
ma la guardo soltanto,
mi sento ripagato della spesa. MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2019 ore 16:46

Iw7bzn:

“hai azzeccato in pieno il motivo per il quale tutti e dico tutti, i fan Oly "perculavano" le FF professionali di altri brand, da sempre, le FF come la 1Dx o la D5 sono state prese dai sostenitori del 4/3 e m4/3 come esempio da NON seguire”

Caro Iw7, predichi bene e razzoli male. MrGreen
Tutti, e dico tutti, ti hanno fatto notare che le ammiraglie hanno lo scopo di aumentare l'ergonomia coi i tele nelle lunghe sessioni di lavoro, em1-X compresa.
Siete tu e qualcun altro che continuate a parlare di sistema snaturato. ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2019 ore 10:35

La M10 II è la più bella fotocamera in circolazione.

+1
Se fanno la IV con il sensore da 20Mpizze me la ricompro

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2019 ore 10:46

Caro Iw7, predichi bene e razzoli male. MrGreen
Tutti, e dico tutti, ti hanno fatto notare che le ammiraglie hanno lo scopo di aumentare l'ergonomia coi i tele nelle lunghe sessioni di lavoro, em1-X compresa.
Siete tu e qualcun altro che continuate a parlare di sistema snaturato. ;-)


Caro Najo, non so perchè continui a prendermi di mira........
vorrei consigliarti di rileggere qualche 3D nei quali si parla della M1MKII o della semplice M1...........
sempre e ripeto sempre, si sono "perculati" i corpi macchina come le serie 1D/D5 Canikon.....grossi, pesanti, costosi, ora con la M1x ci si ricrede e si giustificano le dimensioni, il peso e il costo di questo corpo come "risoluzione di un punto DEBOLE del sistema"......

Dalle mie parti quando qualcuno cambia parere, si dice: ... comu vuei te chiami .....credo non ci sia bisogno di tradurre

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me