RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a7riv parte 7







avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2019 ore 15:39

Si Mas ma la domanda da porsi è un'altra.
Vale cambiare la r3 con la r4?
Secondo me, proprio no.


dipende da cosa ti serve. In alcuni casi potrebbe valere la pena.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2019 ore 15:42

Per me vale la pena mi scoccia solo cacciare il grano. Ma quello sempre MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2019 ore 15:46

la r4 può giustificare l'abbassamento di prezzo della r3 per schiacciare la concorrenza rimando al suo prezzo per anni.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2019 ore 15:47

Vale cambiare la r3 con la r4?
Secondo me, proprio no.


Iza, in genere questi cambi non sono supportati dalla logica. Si fa per il gusto di cambiare.
Però è anche vero che magari per poter giudicare, servirebbe quantomeno averle utilizzate per un po'.
Se decidessi di cambiare, probabilmente lo farei per l'af più consistente, i 16 bit (anche se non raw, immagino portino una maggiore ricchezza cromatica).
Volendo, anche il nuovo evf e grip, unito alle schede veloci (entrambe), potrebbero avere un leggero peso nella decisione.
Un sensore di nuova generazione.
I 61 mpx e i 240mpx chiudono la classifica.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2019 ore 15:48

@Perbo, Anka e Mas.
Io parlo in primis del sensore, di cui si sa pochissimo, poi anche di altro.
È il primo sensore da 60 mpx, BSI per carità, ma se è vera la storia secondo cui i CMOS sono al palo da anni, andrei cauto aspettando, magari, prima alcuni esempi e test validi.
Alle magie credo poco.
Da vedere anche come si comporterà l'af, aumento di dati da processare con un processore, che se non sbaglio, però, è lo stesso della r3.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2019 ore 15:50

Sui 61 mpx non sarei tanto in ansia.
Linearmente l'incremento di risoluzione non è esagerato.
Se è vero che le prestazioni sono assimilabili a quelle apportate dal sensore della gfx100, c'è da stare tranquilli.
Non credo che il bionz X, sia lo stesso.

Ovviamente daremo un'occhiata ai raw, ed alle rese delle lenti coi 61.
Non è che si comprerà domani.
Sicuro si arriverà, come la volta scorsa, per i regali di natale...;-)

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2019 ore 15:51

impossibile la cpu di controllo sia la stessa. non ha senso nemmeno economicamente parlando.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2019 ore 15:53

Pit.78
Se canikon dovessero presentare le ammiraglie con il
Global shutter, addio per sempre la cavalcata Sony...


Hai una fervida fantasia MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2019 ore 15:53

Iza e secondo te Sony mette sul mercato ora una macchina “sbagliata”. Con questa vuole fare un salto in avanti. Avrebbe potuto aspettare tanto la R3 che è un ottima macchina.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2019 ore 15:56

Avrebbe potuto aspettare tanto la R3 che è un ottima macchina.

Hai centrato perfettamente il punto, Zan.
Per me, non c'era bisogno di un aggiornamento materiale come questo.
La a7r3 è più che valida, magari qualcosina via fw e basta.
Però non vi ponete con il piede di guerra non appena qualcuno scrive qualcosa che non condividete.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2019 ore 15:57

Evidentemente vuole mandare un messaggio chiaro.
Del senso, saremo sempre un passo avanti.
Del resto fornendo sensori ed altro, è evidente che sia così.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2019 ore 15:58

Nessun piede di guerra. Anche perché non c'è tenzone....
Si fa per parlare in un'assolata giornata di luglio.;-)

avatarsupporter
inviato il 21 Luglio 2019 ore 16:03

@Salvo L. G.
Lord, che dici, cosi ti basta come risposta......??


Si. Certo
È la conferma di quello che dicevo e che sempre un pó mi sorprende
Fanboy con grandi simpatie per la marca che utilizzano e antipatie per alcune marche differenti dalla propria
In ambito fotografico leggere cose sul tenore da bar dello sport lo trovo un pó... strano.

Probabile, anzi sicuro, che sia un limite mio che da mero “viaggiatore che fotografa con intento di documentare” ... senza quindi esigenze di estrema qualità e non essendo così dentro alla “passione” fotografica, non ho di questi “sentimenti”

PS
Nulla contro Sony, anzi.
seppur nel settore compatte... ne ho ben due ;-)




avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2019 ore 16:09

Per me avere un mirino aggiornato vale il passaggio come lo feci dalla r2 alla r3, principalmente per la risoluzione del mirino.
Posso riguardare la foto appena scattata per vedere il punto di messa a fuoco proprio dal mirino

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2019 ore 16:10

Evidentemente vuole mandare un messaggio chiaro.

Non lo so Mas.
Lo sai che ho sempre apprezzato la r3.
Ho sempre detto che oggi il meglio lo hai con due macchine, la d850 e la a7r3.
Sinceramente, non me l'aspettavo questa mossa da parte di Sony e dicendo questo non penso con preoccupazione alle sorti di Nikon o Canon.
La vedo abbastanza insensata come mossa, proprio in ragione della presenza di una macchina più che completa ed ottima a listino.
La r4, chiaramente, è un buon aggiornamento( con nulla di veramente stravolgente) che mi sarei aspettato tra un anno, forse anche di più.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me