| inviato il 20 Luglio 2019 ore 14:30
“ Ci metterei dentro anche a7r3-4 e 400/2.8 „ La cosa che non capisco è come si fa a parlare di cose sulle quali non ci sono file, il 400 2,8 è uscito da più di un anno i file che girano sono quelli che sono e dovremmo fidarci sulla parola. Mah... “ No Vamark, il tamron l'ho avuto per primo qui dentro, non ci siamo. MrGreen Fino a quando lo usi sulla 5D3, tanto tanto... „ allora lo sai il problema non sono i brand, so le capocce, in questo caso gli occhi, La foto proposta del 200-600 www.juzaphoto.com/life.php?l=it&s=emberiza_cirlus leggete i commenti...... ma l'avete guardata la galleria dello zigolo nero, ci sono foto fatte con reflex di 15 anni fa con ottiche altrettanto vecchie che sono a dir poco favolose in confronto. come se dice a Roma " state bene cosi..." |
| inviato il 20 Luglio 2019 ore 14:31
“ Da quelle due foto per me e chiaro che mai lavorerei la seconda.. „ Ulisse, quando inizierai a scattare fauna cambierai idea, te lo assicuro...secondo te ci divertiamo a perdere 2 stop per avere un risultato inferiore? |
| inviato il 20 Luglio 2019 ore 14:32
“come se dice a Roma " state bene cosi..." Marco. Non devi guardare le foto postprodotte. Perche' lì la fa piu' bella chi e' piu' bravo ad usare PS. Ma con la qualita' del materiale quella cosa non centra nulla. |
| inviato il 20 Luglio 2019 ore 14:35
“ ma l'avete guardata la galleria dello zigolo nero, ci sono foto fatte con reflex di 15 anni fa con ottiche altrettanto vecchie che sono a dir poco favolose in confronto. come se dice a Roma " state bene cosi..." „ Eddaje Vamark che non sei di primo pelo, se non hai due scatti nello stesso momento, stessa luce, stesso soggetto e stessa mano (anche) la prova vale qualcosa più di zero...ma poco poco eh! Giusto per una chiacchiera qui, come è giusto che sia. |
| inviato il 20 Luglio 2019 ore 14:37
Ma quante cavolo di discussioni ci sono sul 200-600? va bhe seguo anche questa in attesa che amazon mi spedisca il mio (prima era previsto tra il 18 luglio e il 10 agosto, ora siamo passati direttamente al 10 agosto ) |
| inviato il 20 Luglio 2019 ore 14:44
la realtà è che chi vuole qualità a prezzi umani preferisce le certezze di file disponibili, foto belle, perché poi a quelle sipunta, nell'ultima pagina della discussione sul 600III tre fotografi scelgono la certezza e non le chiacchiere, guardate le loro gallerie e guardate quelle di tutti quelli che chiacchierano, se le mettono le foto www.juzaphoto.com/me.php?l=it&p=16210 “ il 500 me lo accaparro „ www.juzaphoto.com/me.php?l=it&p=1797 “ Onestamente x ora nn aggiornerò... „ www.juzaphoto.com/me.php?l=it&p=108102 “ Mi autoaccuso di essere doppiamente stupido. Per Natale mi sono preso un 500 is II usato. Mercoledí scorso una 1DXII, sempre usata. „ come dice toto mi faccia il piacere........ |
| inviato il 20 Luglio 2019 ore 14:50
“ In laboratorio non lo so. Io scatto all'aperto con con le lenti. Non in bunker da tiro. „ Anche io scatto all'aperto Marco, i capanni e quant'altro li usi anche tu. |
| inviato il 20 Luglio 2019 ore 14:55
E quindi con le condizioni variabili che incontri di volta in volta e a certe distanze e' inutile anche farsi certe paranoie. |
| inviato il 20 Luglio 2019 ore 15:01
“ E quindi con le condizioni variabili che incontri di volta in volta e a certe distanze e' inutile anche farsi certe paranoie. „ Ok ma se devo capire come va con il 2X senza variabili devo farlo in ambiente controllato, poi che riesca a tirar fuori quello che può fare in situazioni diverse è un'altro problema, come ti ho detto anche in altre occasioni in privato, scattare a 1200 mm non è come scattare a 600 mm o a 400 mm. |
| inviato il 20 Luglio 2019 ore 15:04
A 1200 e 900mm (questo di piu') ci scatto spesso al volo. Parto dal presupposto che elaboro molto le foto e quindi gli stravolgimenti li faccio in post come tutti quelli che scattano e non si curano troppo del particolare in fase di scatto, altrimenti se ragioni cosi' non scatti mai. E tranne rarissimi casi, sono cose che sinceramente mitizzi in fase di post. A meno che tu sia purista convinto, e allora tanto vale scattare in Jpg con correzioni nitidezza in camera, cosa che non mi interessa affatto. E che non produce la tipologia di inmagine a cui miro io quando scatto in naturalistica. In ritrattistica e paesaggistica e' poi molto diverso. Sono cose differenti. Ripeto, parlo solo fi quello specifico genere. E ti posso confermare (e lo sai meglio di me)che certi tipi scatti non li fai nemmeno con zoom della caratuta del nuovo 200-600, ma servono i fissi. Anche non di ultimo strillo, ma servono. |
| inviato il 20 Luglio 2019 ore 15:14
“ La cosa che non capisco è come si fa a parlare di cose sulle quali non ci sono file, il 400 2,8 è uscito da più di un anno i file che girano sono quelli che sono e dovremmo fidarci sulla parola. Mah... „ Il 400 l'ho provato, ho un centinaio di scatti, mi sono bastati per capire di che pasta è fatto. Anche gli scatti ai colombi in volo di karmal, se uno sa vedere, e se vuole vedere, sono più che sufficienti. |
| inviato il 20 Luglio 2019 ore 15:34
Posto qui un raw di uno scatto dalla finestre mentre aspettavo mia moglie l'uccellino purtroppo non c'è ma volevo condividere qualche impressione sullo sfocato, che per essere uno zoommone f/6.3, mi pare davvero gradevole: drive.google.com/file/d/1j1oFvhgwB9cvsysmu-2DW76KG-wS1a5q/view?usp=sha anche la nitidezza, pur essendo il "soggetto" leggermente decentrato, mi pare decisamente buona, soprattutto considerando che sono pur sempre 42mpx a tutta apertura. |
| inviato il 20 Luglio 2019 ore 15:44
Otto... prima di tutto... grazie infinite per le prove e le considerazioni... Grazie perché non riesco ancora a decidermi se prendere o non prendere il 200-600 e i tuoi files possono darmi un'aiuto più di mille recensioni-web... Sono sincero... il file delle antenne non mi aveva impressionato (anche se non ho ben capito la distanza approssimativa) quelli delle banconote decisamente ottimi, come mi piace la resa in quest'ultimo postato... sia la nitidezza che lo sfocato mi sembrano molto molto buoni... Quando avrai tempo... puoi provare il 200600 vs 100400GM? Ho il 100400 e pur capendo la differenza tra le due ottiche sono talmente contento che non riesco a decidermi soprattuto per la resa che ha con l'1.4x... so che hai "solo" il 2x, peccato siamo distanti altrimenti te lo presterei/farei qualche prova con te... |
| inviato il 20 Luglio 2019 ore 15:45
Infatti come gia ho ripetuto tante volte lo sfocato e' bellissimo , morbido e pastoso e sempre a 1770 euro pure la nitidezza c e senza aggiunta di prezzo e cosa vogluamo di piu diciamo pure che Sony ci ha fatto un bel regalino per farsi due manocci sotto il sole di Ferragosto certo quando arrivera' il 600 al magico Karmi mi tocca ingollare un pito |
| inviato il 20 Luglio 2019 ore 15:59
Ottima lente rapporto prezzo/qualità/comodità. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |