| inviato il 30 Luglio 2019 ore 17:03
“ Queste sono le mie impressioni a caldo „   |
| inviato il 30 Luglio 2019 ore 18:04
Sarò "romantico", ma la GR è grande. A f2.8 ho fatto dei ritratti nitidissimi che con la reflex, non mi vergogno a dirlo, non sono riuscito ad ottenere quella definizione. All'epoca mi fecero titubare per l'ottica fissa...."è limitante... È difficile comporre con il 28mm.... Che senso ha rispetto ad uno smartphone..." L'unico rammarico è non averla presa prima per tutte le fisime che mi fecero venire..... Se ad oggi dovessero chiedermi di rimanere con un'unica fotocamera direi lasciatemi la GR. L'attimo di romanticismo è finito... Sig. Ricoh, se leggi mandami un buono sconto.... Ed alla prossima versione reinserisci il flash popup. |
| inviato il 31 Luglio 2019 ore 10:15
“ il sensore dove un 4/3 non fornisce una qualità così superiore al sensore da un pollice „ Io le ho entrambe, Oly E-M1.2 e Sony Rx100IV e secondo me invece la differenza è veramente tanta .. e credo dipenda tutto dall'obiettivo che sulla RX è per forza limitato nelle dimensioni e quindi nella resa |
| inviato il 31 Luglio 2019 ore 11:21
Dab963: io ho visto i files e obiettivo a parte la differenza oggettivamente mi pare relativa. è ovviamente la mia opinione e comunque da ex possessore di D-Lux 9, non la ricomprerei mai, mentre una RX100 assolutamente si ed infatti sto valutando la serie VII |
| inviato il 01 Agosto 2019 ore 14:54
“ ho avuto le varie merrill, con la ricoh e'tutto piu facile (entrambe hanno lo schermo fisso) . mi ricordo che con la sigma dovevo fare foto organizzandomi per bene ad ogni scatto (quasi come se fosse una fotocamera a pellicola) con la ricoh 3 ma anche con le precendeti , vai e scatti senza nessun problema, inoltre e' molto piu tascabile della sigma. diciamo che siamo su due pianeti diversi, con le sigma poi fai veramente fatica a fare street...o sbaglio? „ Si esatto, si fa fatica perchè è lenta. Una domanda... ma gli adattatori Ricoh GW-4 e GW-3 sono utilizzabili anche sulle varie sigma DP Merril o solo su Ricoh GR 3? |
| inviato il 01 Agosto 2019 ore 15:33
l'utente paco usa l gw-3 sulla sua merril |
| inviato il 29 Agosto 2019 ore 8:15
Ciao Santafè, hai scritto qualche messaggio fa che la rx1r2 è superiore alla gr3, ma al di là dell'ovvio (sensore FF e ottica più luminosa) ti posso chiedere una comparativa un po' più dettagliata tra le 2 macchine? Quanto è superiore? Soprattutto dal punto di vista di qualità di immagine (nelle diverse condizioni di luce e a diversi diaframmi) e di autofocus. Grazie |
| inviato il 29 Agosto 2019 ore 8:40
Pk74: prova a guardare su dpreview il comparatore d'immagine. La differenza è netta |
| inviato il 29 Agosto 2019 ore 15:49
ciao, la sony rx1 mark 2 e'superiore in tutto alla seppur ottima ricoh GR III, se la sony avesse il 24mm invece del 35mm e se fosse stata dotata di un ottica tipo pancake credo che non avrebbe concorrenza e sarebbe di sicuro ancora qui con me. comunque parliamo di due fotocamere diverse ciao robi |
| inviato il 29 Agosto 2019 ore 17:31
Che giudizio tranchant Allora provo ad insistere con una domanda specifica: come se le cava la gr3 a iso 800-6400 (do per scontato che sotto gli 800 vada benone) supponendo di voler stampare il risultato 40×30? |
| inviato il 29 Agosto 2019 ore 17:38
PK74 non volevo essere drastico, ma quella e'la realta'', per la gr III se devi stampare a quegli iso non avrai nessun problema, ho stampato foto a3 fatte con una m4/3 ad alti iso e nessun problema di grana |
| inviato il 29 Agosto 2019 ore 18:10
In stampa la storia degli ISO cambia, sono pippe da Forum se si guardano le foto tramite web Ritornando alla Ricoh, GR3 o GR2? per chi come me non ne possiede neanche una? Su Amazon USA (e io sono negli USA ) Vogliono 899$ per la GR3 o 546$ per la GR2? dai che mi devo fare un regalino. |
| inviato il 29 Agosto 2019 ore 18:24
Ma infatti non è la grana il problema, però la definizione e i colori magari sì. Scusate ma quando avevo aps-c non ho mai stampato, quindi non mi rendo conto di quanto/se possa cambiare rispetto alle stampe da FF che faccio ora. Comunque anch'io sto valutando gr2 vs gr3 e per me le discriminanti fondamentali al momento sono: Flash integrato, problema polvere, mpx per crop e ovviamente prezzo. Non fosse per il problema polvere avrei preso la 2 da un pezzo (il flash è troppo un plus rispetto a tutto il resto) ma la paura di ritrovarmi con un fermacarte fra qualche anno è alta... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |