RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prime impressioni Fujifilm GFX 100


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Prime impressioni Fujifilm GFX 100





avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2019 ore 11:27

Spalmato? Io la sto guardando su un 5K e non mi sembra proprio....Oh signor

user14103
avatar
inviato il 28 Giugno 2019 ore 11:28

Maserc me l'ha appena inviata non l'ho ancora aperta su pc.. solo da cell tieni conto che è stata scattata a 7,5 km di distanza magari un po di foschia...

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2019 ore 11:29

Cmq per quanto mi riguarda, questa GFX è una fotocamera verticale, con indirizzi ben specifici.?
Penso che in paesaggio non sfigurerà affatto..


Mica ho detto che non è una fotocamera da paesaggio.

Ho detto che è una fotocamera con scopi ben specifici.

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2019 ore 11:32

Maserec: tornando in tema .. uno strumento si deve valutare per quello che può dare ..tecnicamente valutabile :

Una GFX o una Hassy o una PhaseO vanno valutate nell'ambito loro per lo scopo che sono state create

qui ci vorrebbe l'intervento di un professionista che fa già uso di MF.

Allora ti potrebbe dire se il pseudo MF da 100 mpx ha dei limiti o vantaggi rispetto ad altri formati

avataradmin
inviato il 28 Giugno 2019 ore 11:36

Una GFX o una Hassy o una PhaseO vanno valutate nell'ambito loro per lo scopo che sono state create


La GFX100 però si pone come "fotocamera tuttofare", alla presentazione Fuji hanno sottolineato molto come possa essere usata tanto in studio come in esterni, e anche in ambiti come sport, animali, ecc.

Come AF e velocità penso che effettivamente ce la faccia, poi bisogna vedere se in queste situazioni si riescono a sfruttare veramente i 100MP Sorriso

user14103
avatar
inviato il 28 Giugno 2019 ore 11:37

Una GFX o una Hassy o una PhaseO vanno valutate nell'ambito loro per lo scopo che sono state create 

Gfx è una cosa hassy e p1 un'altra.

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2019 ore 11:48

Karmal allora te le vuoi sentire proprio ...

mi piacerebbe sentire il parere di uno che fa studio di uno che fa moda di uno che fa paesaggio con le MF e che lo fa per campare .. e quindi soppesa bene i pro i contro le spese e i guadagni

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2019 ore 11:50

Si continua ad applicare un metodo logico a quella che è una passione, un hobby.
Se proprio ci tenessi, cosa mi impedirebbe (ammesso che ne abbia i mezzi) di andarmene in giro con una Phase one?
Non ti nascondo, che se la gfx100 avesse avuto il look di una X1d, un mezzo pensierino ce l'avrei fatto.
Ma dato che è un hobby e quindi irrazionale di suo, per quanto mi riguarda, anche l'aspetto estetico dei miei "giocattoli" ha un peso rilevante.

user14103
avatar
inviato il 28 Giugno 2019 ore 11:51

Questa fotocamera va meglio su paesaggio che in ritratti ..poi ve ne renderete conto...

qui ci vorrebbe l'intervento di un professionista che fa già uso di MF.?

Stavo proprio parlando con uno di questi ..e specificatamente l'autore della foto di Hong Kong.

Fortunatamente campo per fotografare e non il contrario..

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2019 ore 11:52

Diglielo a Paco...MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2019 ore 12:01

Maserec hai rotto con sto hobby.. il tema era valutare la prova pratica della GFX 100 chiuso ..

allora la devi valutare tecnicamente .. non perché ne vuoi fare un soprammobile



avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2019 ore 12:01

"Fortunatamente campo per fotografare e non il contrario.. "
E' proprio questo il bello.....

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2019 ore 12:02

Natur ma fotografi per professione?

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2019 ore 12:05

Fortunatamente campo per fotografare e non il contrario..


Pure io per fortuna, se era il contrario, sarei già finito da anni a dormire in stazione centrale.

user14103
avatar
inviato il 28 Giugno 2019 ore 12:08

allora la devi valutare tecnicamente .. non perché ne vuoi fare un soprammobile 

Come detto sopra dalle prime impressioni di un professionista che sta vendendo la 50 r per questa la gfx100 è piu votata al paesaggio che al ritratto se vuoi ti do nome e cognome e ci fai un bel discorso come ho fatto io un paio d'ore fa

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me