| inviato il 03 Giugno 2019 ore 17:29
“ Le note dolci sono per me, quasi sempre eccessive, sia dovute al mais, ma soprattutto alla carbonizzazione della botte. „ Grazie Ninni, ma la carbonizzazione della botte rende più dolce il bourbon? |
| inviato il 03 Giugno 2019 ore 17:41
Occhio.... note dolci, non dolce, non c'è zucchero. Carbonizzazione e uso di botti nuove danno note molto accentuate di vaniglia e di spezie dolci.. , prevalentemente per la caramellizzazione di 2 componenti, lignina ed emicellulosa. La prima da note di vaniglia, la seconda note di toffee e zucchero di canna e più è accentuata la carbonizzazione maggiori sono i sentori che il legno cede al distillato durante la maturazione. |
| inviato il 03 Giugno 2019 ore 18:25
Molto interessante, approfondirò l'argomento con la pratica! |
| inviato il 03 Giugno 2019 ore 18:47
|
| inviato il 03 Giugno 2019 ore 19:40
Se ti dovesse interessare anche la parte teorica potrei darti un link interessante di una recente ricerca scientifica. |
| inviato il 03 Giugno 2019 ore 20:27
Sì sì linka! Grazie :) |
| inviato il 04 Giugno 2019 ore 7:39
Io nel week end, complice la lettura di un articolo e un giro al supermercato con buone offerte, mi sono dedicato ai bourbon con il Maker's Matk e il Monkey shoulder. Notevole la differenza con lo scotch. La prima cosa che ho notato è la poca presenza e persistenza dell'alcol. |
| inviato il 04 Giugno 2019 ore 11:22
“ La prima cosa che ho notato è la poca presenza e persistenza dell'alcol. „ Nel senso che si sente meno l'acool rispetto agli scotch? La cosa può essere legata all'uso di botti nuove carbonizzate? |
| inviato il 04 Giugno 2019 ore 13:34
“ Nel senso che si sente meno l'acool rispetto agli scotch? „ Sì esatto. |
| inviato il 04 Giugno 2019 ore 13:57
@Mosaico, in realtà ti sei dedicato ad un solo bourbon.. l'altro è uno scotch |
| inviato il 04 Giugno 2019 ore 18:25
Hahahahaha, del WR bevuto da poco il double oaked, e l'ho trovato un buon bourbon. Maker's Mark non mi dispiace. Ma a parte qualche regalo difficilmente terrei un bourbon in casa, il Mitcher's l'ho finito usandolo nei cocktail e il Baby Bourbon, pur essendo da 375 sta aperto da un pò, eppure è forse uno dei miei preferiti.. le note dolci sono equilibrate da quelle del legno.. quasi da segheria. Il link all'articolo citato prima |
| inviato il 04 Giugno 2019 ore 18:53
“ Il link all'articolo citato prima „ Stasera lo leggo con calma perchè è molto completo, grazie ;) Nel carrello ho: Wild Turkey 101 Buffalo Trace Bulleit Bourbon sono indeciso...tutte allo stesso prezzo, voi cosa consigliate per entrare nel mondo dei bourbon? |
| inviato il 04 Giugno 2019 ore 19:35
Quello che di solito si rimprovera ai bourbon è la mancanza di struttura e la corposità. Vuoi per la differenza di materia prima usata, il grain o il corn al posto dell'orzo maltato, vuoi per la differenza sul supporto di invecchiamento. Abbiamo già visto più volte come le distillerie scozzesi facciano a gara per accaparrarsi le botti più pregiate che in precedenza abbiano già ospitato altri distillati da invecchiare. La legislazione statunitense prevede che le botti usate dalle distillerie per l'invecchiamento del bourbon devono essere nuove, mai usate in precedenza e non si possono usare oltre un certo numero di anni (credo 6). Questo aspetto comporta che quasi tutti i bourbon sono di invecchiamento limitato rispetto agli scotch e naturalmente si riflette sul contenuto e il suo sapore. Detto questo il bourbon si porta dietro i "difetti" del distillato giovane. Spigolosita' appuntita della carica alcolica che il moderato invecchiamento in botti insipide non ha avuto modo e tempo di smussare in una più equilibrata armonia. Questo naturalmente non significa che il bourbon sia un pessimo distillato, anzi. Ci sono eccellenze in tutte le fasce di prezzo, dai Blanton's e Booker's dei quali abbiamo già parlato fino ad arrivare al William Larue Weller di Buffalo Trace, del quale consiglio caldamente di NON andare a cercare quanto costa. |
| inviato il 04 Giugno 2019 ore 19:39
Danpa, ne ho detto qualcosa sopra. Potendo: Blanton's Single Barrel Booker's Full Proof |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |