RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dopo una delusione Olympus e m4/3 cosa mi consigliate?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Dopo una delusione Olympus e m4/3 cosa mi consigliate?





avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2019 ore 14:43

a me piace far vedere le foto ad amici/parenti e farle girare... la gente guarda le foto 2 secondi, bella o brutta. Se è bella magari si sofferma, se è brutta, skippa e va a quella dopo. Nessuno ingrandisce foto, e nessuno si fa la domanda con che sensore è fatto bla bla bla.

Io vedo le foto, per me e con amici/parenti, su uno schermo 65". Non credo sia una cosa così infrequente, considerando che di anno in anno aumentano le dimensioni dei TV, cioè scendono i prezzi, probabilmente la mia prossima tv, tra qualche anno, sarà un 75" o superiore. Con questi formati il rumore è visibile, non nel senso che chi le vede dice "toh, del rumore", ma nel senso che la foto meno rumorosa, con più GD e più sfumature colore e maggiore dettaglio appare più gradevole e d'effetto, migliore insomma (parlando in media, cioè escluse foto con soggetti in cui tutto questo può essere irrilevante).

Questo non per entrare nell'argomento del m4/3 vs aps-c o FF, non voglio entrarci perchè non ho esperienze dirette di confronto, ma per dire che la stampa non è l'unico modo, e nemmeno il più diffuso, per osservare le foto a grandi dimensioni.

Poi c'è anche la questione del crop, che fa parte delle risorse del fotografo. Io croppo spesso e volentieri, mi scoccerebbe doverlo fare ottenendo un degrado eccessivo dell'immagine.

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2019 ore 14:47

La verità forse è che siamo troppo esigenti con noi stessi, perchè abbiamo una passione che le persone intorno a noi neppure comprendono e vorremmo sempre ottenere il massimo dalla nostra attrezzatura. Poi capita che amici e parenti vedono le nostre foto e dicono "che bella foto", invece io gli dico che fa schifo perchè magari vedo del rumore o delle sbavature che loro neppure notano. Allora mi dico ma chi me lo fa fare di svenarmi se le mie foto agli amici piacciono così come sono, e in fondo pur con tutti i difetti che posso trovare piacciono anche a me?

user170782
avatar
inviato il 16 Aprile 2019 ore 14:48

Che poi le foto devono piacere a voi, mica agli amici. L'amatore deve scattare prima di tutto per se stesso.

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2019 ore 14:48

scusa ho omesso alcuni dettagli, le vedono (quando ho il portatile) o direttamente dal software Oly o da LR. Windows foto è indecente e i social evito per via della compressione estrema che usano (salvo eccezioni)
Diciamo che ho amici un pò più avanzati della massa, nel senso che si ci stanno 2 secondi ma molti di loro la grana l'hanno notata e hanno detto "come mai questo difetto


il mio era un discorso in generale ;-)

spesso vedo gente che si scanna sui vari gruppi fb di fotografia, sul dettaglio, grana etc, e poi posta le foto su instragam o fb stesso, che è un controsenso, dato che comprimono le foto, e ciao ciao qualità :)

ora ti racconto un anedetto che a me ha fatto ridere parecchio.

pensa che qua ci si scanna per la PDC, per lo sfocato nei ritratti etc.. io ho fatto qualche foto ad un amica con il 45 f1.8, guarda le foto, vedo che non è convinta, le chiedo cosa non va.. e lei risponde che le foto son belle, ma lo sfondo sfocato non le piace e le vorrebbe con lo sfondo nitido.
alla fine i gusti personali non si discutono

MrGreen

poi io vedo la fotografia in questo modo

fotografo pro: con le foto ci guadagna, ci porta il pane a casa. Le foto devono piacere a chi le compra, e ci sta investire in attrezzatura bla bla bla.

fotografo amatore: scatta le foto per ricordo, e devono piacere a lui.

il fotografo amatore che fa foto e vuole dimostrare a tutti che la sua foto e migliore di tutte perchè ingradita al 200% non ha rumore, non rientra nel mio concetto di fotografia

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2019 ore 14:49

Che poi le foto devono piacere a voi, mica agli amici. L'amatore deve scattare prima di tutto per se stesso.


sopratutto a noi

user170782
avatar
inviato il 16 Aprile 2019 ore 14:49

Il bokeh nel 90% dei casi piace solo ai fotografi.

avatarjunior
inviato il 16 Aprile 2019 ore 14:54

Dopo una delusione Oly passerà a una delusione Fuji per poi approdare a Sony....... Un classico

Quoto

mi sembra che spesso, quella del sensore, sia una buona scusa per scaricare le responsabilità del mal esito dei propri lavori.

Il primo alibi del fotografo scarso è sicuramente quello di dare la colpa all'attrezzatura inadeguata.
Ogni giorno sul forum si leggono gli sfoghi di persone preoccupate di avercelo piccolo (il sensore).
Ci sono tanti fattori che concorrono a far venire bene una foto, ma in ogni discussione, puntualmente, tutto si riduce alla misura della grandezza del sensore.

con queste stai comunque sopra una m4/3 come resa (è la fisica che parla, un sensore APSC surclassa i più piccoli)

sensore micragnoso con troppe rogne

Ecco, appunto. Macchina fotografica=sensore. Fiumi di parole sul sensore e neanche una ad esempio sull'ottica da metterci davanti.
Con 700€ ci compro una a6300 e poi... mannaggia ho finito i soldi! Vabbè ci metterò il 16-50... qualcuno dice sia un fondo di bottiglia, ma che mi frega se c'ho il sensorone aps-c sony che surclassa il m4/3 a prescindere!!

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2019 ore 14:57

la verità forse è che siamo troppo esigenti con noi stessi, perchè abbiamo una passione che le persone intorno a noi neppure comprendono e vorremmo spmre avere il massimo. Anche a me capita che amici e parenti mi dicono "che bella foto", invece io gli dico che fa schifo perchè magari vedo del rumore o delle sbavature che loro neppure notano. Allora mi dico ma chi me lo fa fare di svenarmi se le mie foto agli amici piacciono così come sono?

Soprattutto se uno fa p.p. è normale avere l'occhio "critico", per cui alcuni dettagli che a noi disturbano in realtà non li nota nessuno. Ma non è vero nel complesso, cioè messo tutto insieme, la differenza di gradimento la fa.

Tempo fa in una carrellata di foto ad amici sono venute fuori foto HDR e non, le prime erano di fatto prove nemmeno riuscite perfettamente, le altre le esposizioni singole lavorate, per cui non troppo distanti dalle HDR (anzi, alcune HDR avevano microcontrasto al limite del micromosso). Beh, con mia sorpresa i miei amici hanno fatto il classico “wow” sulle HDR, sottolineando che sembravano in “3D”, quando invece io mi stavo chiedendo se valeva la pena perdere tempo a lavorarle in HDR o tanto valeva tenere solo le singole esposizioni.

avatarjunior
inviato il 16 Aprile 2019 ore 14:59

@Zobicco

il fotografo fa belle foto ma un sensore migliore fa fare foto migliori....se si sa fotografare sennò anche con una FF si fanno porcate.

Detto questo le mie non sono parole ma esperienze dirette mie, della mia ragazza e di amici (alcuni pro) quindi questo è quello che ho riscontrato.

Fiumi di fatti nel mio caso non di parole


avatarjunior
inviato il 16 Aprile 2019 ore 15:00

con queste stai comunque sopra una m4/3 come resa (è la fisica che parla, un sensore APSC surclassa i più piccoli)


Visto che parli di fisica saprai dimostrare perchè un sensore m4/3 viene surclassato da un APSC

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2019 ore 15:00

Il bokeh nel 90% dei casi piace solo ai fotografi.

Questa mi giunge nuova.
Forse volevi dire che nel 90% dei casi solo i fotografi lo chiamano bokeh e lo osservano con attenzione, perchè a tutti gli altri la foto piace di più ma non sanno bene perchè.

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2019 ore 15:00

Nel mio caso le foto le preferiscono naturali con poca post. Ho un pubblico di intenditoriCool

avatarjunior
inviato il 16 Aprile 2019 ore 15:01

Consiglierei innanzitutto di migliorare la tecnica fotografica e di post produzione

In alternativa propongo un passaggio al brand che più ti aggrada, seguita da un post fotocopia a questo tra qualche meseMrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2019 ore 15:02

Nel mio caso le foto le preferiscono naturali con poca post. Ho un pubblico di intenditori

Cioè preferiscono la post fatta dalla macchina a quella che riesci a fare tu.
Non è che sia proprio il massimo divulgare questa notizia MrGreen

user170782
avatar
inviato il 16 Aprile 2019 ore 15:02

Forse volevi dire che nel 90% dei casi solo i fotografi lo chiamano bokeh e lo osservano con attenzione, perchè a tutti gli altri la foto piace di più ma non sanno bene perchè.



No, ci sono diversi studi statistici fatti sottoponendo a degli utenti non fotografi le stesse foto, rispettivamente fatte a tutta apertura e più chiuse per avere lo sfondo più nitido. La maggioranza preferisce sempre le seconde, a volte anche in modo schiacciante.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me