user203495 | inviato il 21 Novembre 2023 ore 19:13
Strano che Juza non chiude. Un post simile,dove io di politico non inserivo nulla,è stato prontamente chiuso. Rilevavo solo il costo che debbono pagare le popolazioni dove si estraggono le materie prime per le batterie elettriche. Comunque il sito è di Juza.Mi adeguo e spero che non chiudano anche questo.Non vi trovo nulla di politico.Inteso come scontro di appartenenza politica. |
| inviato il 21 Novembre 2023 ore 19:29
Bergat Si che gli zero contano poco ma non c'hai preso con nessun numero. In Italia siamo circa 60 milioni e 4.000 miliardi per montare le colonnine sono troppi. Manco lo stato italiano nei 78 anni successivi alla guerra è riuscito ad accumulare un debito di tali proporzioni. |
| inviato il 22 Novembre 2023 ore 17:19
60 milioni se consideri anche gli extracomunitari. 4000 miliardi per le colonnine non li ho decisi io. Chiaramente per mettere le colonnine una per ogni auto in città e una ogni 5 km su autostrade e strade provinciali. In futuro ci sarà un nuovo medioevo, con pochissime auto costose e moltissimi peones. |
user203495 | inviato il 22 Novembre 2023 ore 22:28
“ In futuro ci sarà un nuovo medioevo, „ Lascia stare il Medioevo.Trovati altre similitudini. Un libro sul Medioevo lo hai letto?Quale autore conosci?Quale è il tuo storico di riferimento? Uffa. |
| inviato il 22 Novembre 2023 ore 22:32
a il medioevo prossimo venturo,,, Vacca |
| inviato il 22 Novembre 2023 ore 22:43
Volute sapere una cosa divertente? È paradossale che tutti denuncino l'assenza/scarsità di colonnine, che vanno incrementate, i costi per installarle, i piani ecc.. Poi però in tutte le recensioni delle elettriche la condizione fondamentale per avere un vantaggio economico sulle benzina è di NON caricare alle colonnine ma a casa, pena costi altissimi. Siamo alle comiche... |
| inviato il 22 Novembre 2023 ore 23:52
Oggi ho fatto 19€ di GPL, per 400km mi bastano, forse 420km..... su una compatta da 100cv 1400cc, mia moglie sul 1600 GPL monovolume consuma poco di più. |
| inviato il 22 Novembre 2023 ore 23:53
“ Poi però in tutte le recensioni delle elettriche la condizione fondamentale per avere un vantaggio economico sulle benzina è di NON caricare alle colonnine ma a casa, pena costi altissimi. „ E aumenteranno ancora di più , quando le tasse che ci sono sulla benzina passeranno sulla corrente elettrica per autotrazione A casa per ricaricare una tesla ci metti tre giorni con una utenza di 3 kw |
| inviato il 23 Novembre 2023 ore 0:21
@Ironmanu Penso che le colonnine che si trovano in giro, servano per incentivare l'acquisto delle auto elettriche, la gente cosa può pensare? Mi faccio il pieno gratis.......ma la realtà è diversa. |
| inviato il 23 Novembre 2023 ore 0:37
Ho provato una elettrica piuttosto base ma...... azzzz quanto spinge! Quello che si "risparmia" in carburante lo si spende in gomme..... e soprattutto in sicurezza stradale. Penso ai giovani o alle persone che non sentono l'aderenza delle gomme sul bagnato, a volte mi stupisco di vedere automobilisti correre su asfalto viscido come se fosse asciutto. |
| inviato il 23 Novembre 2023 ore 8:35
x Bergat “ quando le tasse che ci sono sulla benzina passeranno sulla corrente elettrica per autotrazione „ Non essendo in alcun modo attratto dalle auto elettriche, non avevo mai pensato a questo che scrivi. Ma conoscendo l'andazzo Italiano dobbiamo solos commettere su quale governo lo farà ma è sicuro che lo fara qualcuno. Magari con un pò di astuzia lo faranno gradualmente ed in modo subdolo, ma questo è sicuro verrà fatto appena il numero di lavatrici 4 ruote sarà considerevole. |
| inviato il 23 Novembre 2023 ore 9:05
“ Non essendo in alcun modo attratto dalle auto elettriche, non avevo mai pensato a questo che scrivi. „ Non è l'andazzo italiano ma Europeo, a te di tutta questa baraonda non toccherà nessun vantaggio, ma solo i costi, se prima incassavano 100 dal fossile adesso e in futuro dovranno incassare 100 dall'elettrico, a te toccherà SOLO pagare i costi di questa stupidata....caro del mio pantalone Vogliono fare la transizione ecologica, per sganciarsi tra l'altro dai paesi "canaglia", bene la pensata è giusta peccato che il 70% della produzione mondiale di pannelli fotovoltaici e terre rare sta a casa di un signore, che non fa della democrazia il suo faro guida e ci siamo capiti, questi signori che ci governano, meno toccano e meglio stiamo fidatevi, parlo di Europa. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |