| inviato il 20 Marzo 2019 ore 20:47
Intendo la tua testa, le tue idee, la tua fantasia e la voglia di narrare una storia, che sia interessante agli occhi dell'interlocutore. Poi c'e' il colore, la nitidezza, i toni, tante cose che fanno presto dimenticare la lente con cui si scatta, perche' e' l'ultimo dei problemi. Ormai i 50 son tutti buoni, anche gli AF-D di 15 anni fa. ah capito allora stiamo freschi!  |
| inviato il 20 Marzo 2019 ore 21:39
“ .......... Ormai i 50 son tutti buoni, anche gli AF-D di 15 anni fa. „ magari fosse così , mi sarei tenuto il Nikkor 50mm/1,4 AFS G. Il discorso che ha da essere chiaro è questo: - un tempo un f1,4 serviva per portare lo scatto a casa e comunque agevolava la maf manuale. - oggi deve essere nitido già a tutta apertura, perchè quelle ragion d'essere dette sopra sono venute meno - deve però essere anche preciso nella maf, altrimenti siamo daccapo |
| inviato il 20 Marzo 2019 ore 21:44
“magari fosse così Triste, mi sarei tenuto il Nikkor 50mm/1,4 AFS G” Ma cosa ha st'obiettivo che non va? Tutti a parlarne male e poi guardi le gallerie e sono tutte ottime foto. Suvvia. La noia.. |
| inviato il 20 Marzo 2019 ore 22:08
Banjo ne parlavo a pag 2 “ Se il 50mm/1,4 afs g non avesse avuto questi difetti non accettabili lo avrei sicuramente ancora: - maf auto non precisa, incostante, non ci si poteva fidare - focus shift al chiudere del diaframma Due problemi che si sommavano. „ |
| inviato il 20 Marzo 2019 ore 22:19
Probabilmente gli esemplari non sono tutti uguali. Come sempre un po' di fortuna non guasta. |
| inviato il 20 Marzo 2019 ore 22:32
può essere |
| inviato il 20 Marzo 2019 ore 22:35
Quando azzeccava il fuoco non era affatto male quì con D700 a t.a.
 |
| inviato il 20 Marzo 2019 ore 22:37
Giancarlo, dam da' tra', era la tua D800 che non andava bene. |
| inviato il 20 Marzo 2019 ore 22:45
Ragazzi ma a proposito di 50ini vado un po OT.. tra un nikon 1.8d a 60 euro e un 1.8g a 110 e un sigma ex 1.4 a 180 .. cosa mi consigliereste per la mia d750? |
| inviato il 20 Marzo 2019 ore 22:46
Certo io prenderei il sigma ma..sto un po stretto di budget..se possibile eviterei |
| inviato il 20 Marzo 2019 ore 22:53
“ Giancarlo, dam da' tra', era la tua D800 che non andava bene. „ noooo, anche con la D700 era incostante, poco preciso, quella era una foto venuta bene. Con la D800 quel problema si vedeva maggiormente per via dei suoi 36mp che non perdonano nulla o quasi. Con i Sigma (da molti ingiustamente criticati proprio per l'AF) non sbaglia un colpo. |
| inviato il 20 Marzo 2019 ore 22:53
Ma, allora non so'. |
| inviato il 20 Marzo 2019 ore 22:55
“ Certo io prenderei il sigma ma..sto un po stretto di budget..se possibile eviterei „ se hai un problema di budget prendi il Nikkor 50mm/1,8 AFS G, lo trovi import nuovo a meno di 200 euro e va benissimo |
| inviato il 20 Marzo 2019 ore 23:25
Se per questo anche a 167. 110 usato ma tenutovbene. Ce l'ha uno che ha anche l 85 af-d 1.8 che chiedeva 170 tirando. Cosa fo? |
| inviato il 21 Marzo 2019 ore 8:39
"Ma cosa ha st'obiettivo che non va? " Ha una resa ottica che, senza usare parole forti, è vilissima a tutta apertura, ecco che cosa non va. Questi sono crop di immagini fatte con D 700 ed il mio 50 F 1,4 AFS G, che oltretutto cannava il fuoco a pene di cane, quando pareva a lui.


 CLICCARE SULLE IMMAGINI PER VEDERLE GRANDI! Ore tu, con quelle bellissime immagini lì, facci delle stampe, prova un po'? Quello è un Coma Sagittale da culo di bottiglia anni '70 e ti illudono anche perché sul sito giapponese della casa lo spacciano come schema ottico nuovo e che corregge il Coma Sagittale: imaging.nikon.com/lineup/lens/f-mount/singlefocal/normal/af-s_50mmf_14 "Newly developed optical system effectively corrects sagittal coma flare and coma aberration". Io l'avevo comprato proprio per lo "schema ottico nuovo", etc, ed invece è un bellissimo culo di bottiglia, è una presa in giro Se vuoi, su Mediafire, ti puoi scaricare i miei RAW di quel capolavoro di cesso lì, i RAW delle foto di cui sopra, te li regalo, così ti ci diverti: www.mediafire.com/folder/tbewsvcbt8zac/Nikkor_50_mm_AFS_-_G Ma non ha solo quel Come a bestia lì, è anche morbido a tutta apertura, manca di contrasto e di risoluzione per gli standard di oggi. Se uno vuole AF e resa ottica al meglio, con 1 Kg, un Kilo, di peso, ed un discreto soldo, Sigma Art, mentre se uno vuole un 50 mm che va bene, si avvicina all'Art come resa ottica, sempre AF, leggero, che costa poco ed ha un rapporto Qualità/Prezzo ottimo, Nikkor 50 AFS G F 1,8, quello è otticamente buono. Oltretutto, il prezzo ridicolo al quale cercano di vendere il 50 F 1,4 Nikon AFS G, io lo ritengo una barzelletta. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |