| inviato il 21 Febbraio 2019 ore 14:20
“ Solo che in alcuni casi, riscontrati da me ed altri che sono intervenuti, il "phenomenon" non è fixed... neppure dopo l'aggiornamento del firmware. „ Oppure non hanno aggiornato il FW |
| inviato il 21 Febbraio 2019 ore 14:24
Dal 5 ottobre 2017 ad oggi il tempo per aggiornare c'è stato. Ho il mezzo dubbio che non tutti i problemi possono essere risolti con un aggiornamento. |
| inviato il 21 Febbraio 2019 ore 14:49
Sulla copia del 18-55 che avevo prima l'aggiornamento non era stato risolutivo, mentre era stato quasi risolutivo, almeno per me, l'espediente che ho già descritto: tempo di attesa prolungato dopo la pressione del pulsante di scatto a metà corsa (era un suggerimento che avevo trovato sul forum di dpreview, non me lo sono cavato dalla testa io). Dico quasi risolutivo perché a quel punto avevo perso fiducia nell'ottica, e iniziai a non portarla più dietro, quindi in realtà feci poche prove, cmq in quelle poche non riscontrai problemi. Sulla copia che ho attualmente invece nessun problema in ogni caso, infatti la custodisco in una cassetta di sicurezza... (scherzo naturalmente) |
| inviato il 22 Febbraio 2019 ore 8:19
Ripeto il mio post di pag. 1. Cosa ne pensate di questo ?: www.fujix-forum.com/threads/photozone-18-55-review-comparing-mtf-to-th Inoltre, io ho notato che in condizioni di scarsa luce, parliamo di scatti a f/5.6 200ISO 20-30sec il sistema di autofocus va in tilt, cosa che non ho notato con Fujinon 27mm, pancake!! Grazie in anticipo per le risposte |
| inviato il 22 Febbraio 2019 ore 8:30
Mi dice pagina non trovata |
| inviato il 22 Febbraio 2019 ore 8:32
Adesso il link dovrebbe funzionare. Grazie in anticipo |
| inviato il 22 Febbraio 2019 ore 17:24
E sempre in tema di viaggio come la vedete l'accoppiata su xt3: 16/80 ( appena esce, se avrà prezzi umani !) e 23 f.2 ? oppure 35 f 1,4? o al limite il 27 2.8 ? In effetti io ho solo fissi 16 1,4-23 2- 35 1,4 -50 2 -90 2, e proprio per l'evenienza di un viaggio o un escursione volevo prendere il 16/80 ( senza scendere nel tecnico l'escursione focale del 18/55 non mi soddisfa), al quale abbinare un fisso luminoso ( al limite potrei prendere anche un 27). Devo dire che passando a Fuji tutte le lenti che ho provato sono mediamente ottime al di sopra delle corrispettive di altre marche, sia come costruzione che come resa, almeno per me . Pertanto è difficile sbagliare nell'acquisto, ma è anche difficile scegliere . PS ho in programma anche il 56 1.2 ( ma con calma , molta calma . . . ) |
| inviato il 22 Febbraio 2019 ore 18:05
C.Monty io, se dovessi scegliere uno zoom tuttofare come il 16-80, gli abbonati il fisso della focale che prediligo, il più luminoso possibile. Devi vedere tu a quale dei fissi non rinunceresti |
| inviato il 22 Febbraio 2019 ore 18:18
Theneg mi porterei il 35 1,4 assolutamente, secondo me ha una resa spettacolare. Alla fine il "problema" dei fissi Fuji è proprio questo sono tutti ottimi e non sai mai quale preferire . . . |
user117231 | inviato il 22 Febbraio 2019 ore 18:21
Mi sa che prima o poi ne compro uno. Ma quale ?!?! |
| inviato il 22 Febbraio 2019 ore 18:39
I_felix, tutti ! |
| inviato il 22 Febbraio 2019 ore 18:48
Gatto, non fare il tirchio. Comprane cinque o sei |
user117231 | inviato il 22 Febbraio 2019 ore 19:12
No..me ne basta uno...e analizzando la questione, la scelta va a cadere tra un 16mm e un 23mm. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |