RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon conferma l'arrivo della stabilizzazione in-camera


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon conferma l'arrivo della stabilizzazione in-camera





avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2019 ore 21:24

Comunque la mia battuta è generica, quindi questo vale anche per Sony con i suoi obiettivi che pare non siano male in confronto ai Canon.
Mi baso su ciò che scrivete voi, perché gli obiettivi Sony non li ho mai provati. ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2019 ore 21:33

Appunto giobol. dicevo proprio questo. Sono poche le cose a cui fare riferimento visto che canon non é ancora arrivata al punto di metterle seppure in ritardo. Ora ha cominciato a mettere l'eye af e non eccelle proprio in niente. È al limite dello scandaloso.

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2019 ore 21:38

Giobol io pur avendo un corpo macchina Sony ho e continuerò ad avere ottiche EF in attesa di Canon. Tranne che per il 600 le altre lavorano egregiamente (16-35 f2.8 III e Sigma 24-105 f4 art).
Il problema di Canon è che è, lato corpi macchina, indietro su praticamente ogni aspetto. Forse in uno si salva ed è la velocità af...si nemmeno Sony ci arriva (o meglio ci arriva solo con la A9 ed il 400 liscio per il resto Canon è sempre più veloce) anche se il confronto è fatto tra un 400 f2.8 (il Sony) ed un 500 f4 ISII. Quindi il test andrebbe fatto a parità di focali.

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2019 ore 21:40

Giobol contro il resto del mondo !
Canoisti aiutatelo !!

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2019 ore 21:41

Ma io sono un "canonista" nel senso che ci credo realmente. Ma ultimamente mi sento un pò preso per il bbbbbiiiiiiippppp da questo brand.

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2019 ore 21:46

@N_i_c_o, se ad oggi hai ancora Canon e la usi, dimostri di essere incoerente con quello scrivi da ormai più di due anni a questa parte. Cambia e mettiti il cuore in pace come hanno fatto in molti.

Io personalmente non sono ancora arrivato a questo livello di idiosincrasia nei confronti degli strumenti Canon, altrimenti avrei già venduto tutto e sarei passato ad altro, probabilmente Fuji, visto che i suoi corpi mi ricordano i tempi passati quando ho iniziato e mi piacciono abbastanza.

Continuare ad usare imperterriti un brand e continuare a sputarci sopra topic su topic, non fa altro che aumentare la sensazione di scarsa credibilità nei giudizi di tale utente.

So benissimo che Canon ha dei limiti nei confronti della concorrenza in certi elementi, come la concorrenza ha dei limiti nei confronti di Canon su altri elementi, ma occorre anche trovare un "punto di gravità permanente" (Sorriso), altrimenti si va furori di testa.

Io per ora sto con Canon, vista questa scelta, evito di sputarci sopra. ;-)

Nel mondo del lavoro si dice sempre. "Se non ti piace il posto dove lavori, cambialo." ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2019 ore 21:48

Giobol contro il resto del mondo !
Canoisti aiutatelo !!

Paolo, guarda, io e te ci scorniamo spesso, ma nel tuo fanatismo nei confronti di Nikon dimostri comunque una ferrea coerenza. MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2019 ore 21:52

Io non mi scorno, mi diverto.
Se fossimo de visu non avresti dubbi

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2019 ore 21:54

;-)

avatarsupporter
inviato il 15 Febbraio 2019 ore 22:13

"Canoisti aiutatelo !!"
Di questi tempi è difficile aiutare Canon... forse perché pensa poco ai fotografi e molto ai segmenti di mercato...

O forse perché semplicemente Canon non fa più tendenza.... non è più di moda....Triste
Forse è passato il suo tempo...

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2019 ore 22:17

Vai Claudio, cambia e risolvi tutti i tuoi problemi. ;-)
E' inutile continuare ad usare Canon e piangere ogni giorno sul forum perché Canon non supporta più le tue esigenze. ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2019 ore 22:18

La R avrà pure il sensore della 5D4, ma non è globalmente al suo livello, con tutte queste ottiche che sta sparando a un ritmo vertiginoso, non posso credere che davvero non faranno a breve un corpo almeno equipollente a una vera serie 5

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2019 ore 22:22

Il corpo "pro" sarà sicuramente in cantiere ... mi spaventano solo i tempi biblici di Canon. Dubito che lo vedremo nel 2019. Triste

Ma spero di sbagliarmi.

avatarsupporter
inviato il 15 Febbraio 2019 ore 22:23

"Vai Claudio, cambia e risolvi tutti i tuoi problemi."

Io faccio foto come questa

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3067291&l=it

Sono felice di poterne fare e non ho nessun problema a farle. Non capisco di cosa stai parlando. Tu che foto fai Giobol? Poi non dirmi che vado OT.

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2019 ore 22:27

Claudio, io non sono al tuo livello, faccio pena come fotografo, ma se tu fai foto come quella con materiale Canon e ne sei orgoglioso, perché continui a lamentarti?

A volte mi ricordi la gente del passato che andava a messa la domenica e poi bestemmiava per tutta la settimana durante il lavoro. MrGreenMrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me