| inviato il 14 Febbraio 2019 ore 10:33
quoto |
| inviato il 14 Febbraio 2019 ore 10:33
Quel 70-200 compatto mi ha fatto salire la scimmia |
| inviato il 14 Febbraio 2019 ore 10:37
Dai photoraf! Mi sa che sto giro hai anche il benestare della moglie per fare il passaggio a ML... |
| inviato il 14 Febbraio 2019 ore 10:37
Masti (concordo) Se si risparmia 1000 euro e dopo l'anno di garanzia scaduta si abbattesse la sfiga che si rompe qualcosa quello che hai risparmiato copre più che sufficientemente per poche centinaia di euro il Centro di assistenza le spese della riparazione. E sei sempre in vantaggio in termine di risparmio. La Garanzia Canon Italia di 4 anni ti costa in anticipo ed anche salato il danno di un eventuale riparazione "sono fregature" te la fanno gratis " grazie al cavolo" con il prezzo pieno pagato. Mastro78. Grande. Io direi che il prossimo giro ci vuole anche quello dei figli adulti… hehe |
| inviato il 14 Febbraio 2019 ore 10:41
Effetto acquarello intendevo le Fuji. |
| inviato il 14 Febbraio 2019 ore 10:43
Lo faccio anche qui: GRAZIE MASTRO! |
| inviato il 14 Febbraio 2019 ore 10:43
“ Non vedo l'ora di vedere l'ottimo 17-55 2.8 cosa tira fuori con questo sensore „ E' la volta che compro uno di questi giocattolini per poter ricomprare il 17-55! |
user172437 | inviato il 14 Febbraio 2019 ore 10:44
Interessante in abbinamento al 24-240...
 |
| inviato il 14 Febbraio 2019 ore 10:47
vi segnalo anche la versione gold, che però è riservata al Giappone ;-)

 |
| inviato il 14 Febbraio 2019 ore 10:48
l'hobbista fa quello che gli pare. Potendoselo permettere può spendere anche 50K euro di attrezzatura. Saltellare da un marchio all'altro senza pensieri. Però il professionista "dovrebbe" sempre parametrare gli investimenti al ritorno economico, al dispendio di tempo e risorse, ecc. Ma soprattutto, alle proprie reali necessità! Che quasi MAI corrispondono alle specifiche esaltate nei forum come irrinunciabili. Per me che guadagno prevalentemente con lo still life, che ho già ottiche e ammennicoli canon, acquistarmi un corpo FF da 1300 euro (magari mille fra qualche mese) è una macchina non interessante, proprio pazzesca. E per farvi dispetto aspetto di comprarla da mediaworld! E attendo con calma sta benedetta big megapixel |
| inviato il 14 Febbraio 2019 ore 10:49
La prima ML Canon, 2600 Euro. La seconda ML Canon,1300 Euro. La terza ML Canon, 650 Euro? La quarta ML Canon, se comprerai tre fustini di detersivo sarà in omaggio? |
| inviato il 14 Febbraio 2019 ore 10:50
“ È una full frame, è marchiata Canon e mette fuori gioco tutte le macchine ( non ff) che hanno un costo intorno ai 1.000€. „ Sono in parte d'accordo. Non pienamente perchè siamo abituati a pensare, secondo me erroneamente, che chi compra una macchina apsc lo faccia quasi esclusivamente perchè non può permettersi, economicamente parlando, una full frame, come se una full frame fosse innegabilmente "migliore" o "più performante" in assoluto di una apsc e quindi l'obiettivo finale a cui tutti dobbiamo puntare. Non credo sia sempre così; sicuramente c'è una fetta di utenti, soprattutto chi si affaccia per la prima volta al mondo della fotografia, che preferisce spendere meno con una apsc e pian piano, se la passione cresce, investire sempre di più e passare per esempio ad una full frame, ma c'è sicuramente una grossa fetta di utenti, non necessariamente esperti, che sceglie le apsc per altri motivi (primo fra tutti la compattezza del sistema corpo-lente) anche a parità (se non addirittura disparità) di prezzo con una full frame. Insomma secondo me il nodo della questione è sempre e comunque la "consapevolezza" che l'utente ha di sé, delle sue esigenze, delle sue pretese e, naturalmente, anche del suo portafoglio. Le apsc continueranno tranquillamente ad esistere e ad avere il loro bel perchè |
| inviato il 14 Febbraio 2019 ore 10:52
Prezzo e sistema Canon. Questi i due grandi vantaggi. Mo' vado aleggere DPreview. x MaxB, stavo per risponderti ma ormai è tutto chiaro. |
| inviato il 14 Febbraio 2019 ore 10:54
Concordo. Io personalmente continuo a preferire apsc o piuttosto una MF econonica stile fuji. Ma non tutti la pensano come noi |
| inviato il 14 Febbraio 2019 ore 10:55
Alvar grazie! “ La prima ML Canon, 2600 Euro. La seconda ML Canon,1300 Euro. La terza ML Canon, 650 Euro? La quarta ML Canon, se comprerai tre fustini di detersivo sarà in omaggio? MrGreen „ Mi hai risollevato il topic! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |