RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Due parole sul Foveon Merril


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Due parole sul Foveon Merril





avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2019 ore 17:39

@Salvo...non ho visto macchie...ma Merril ne produce meno di Sd4

user92328
avatar
inviato il 04 Febbraio 2019 ore 18:05

@Salvo...non ho visto macchie...
Grazie Gobbo per l'obiettività...;-)

ma Merril ne produce meno di Sd4
Ti garantisco che anche la Merrill non scherza...MrGreen però, ad oggi, nulla di drammatico... tutto gestibile con un pizzico di PP, se serve...

user175007
avatar
inviato il 04 Febbraio 2019 ore 18:07

Salvo se non vuoi convincere nessuno perché continui a postare foto cercando di convincere

comunque quella foto sotto la trovo sterile, scialba e sottoesposta con dei colori che non mi convincono, metà foto per me e da buttare, è una doppia esposizione ma l'hai volutamente tenuta scura la parte sotto per non far uscire dei colori anche peggiori

però piace a te e a molti, quindi non ti curar di me e di quello che penso.
Non mi piace criticare le foto di altri ma mi hai chiamato tu in causa ;-)


user175007
avatar
inviato il 04 Febbraio 2019 ore 18:11

Per quanto riguarda che non dovrei dare la colpa alla macchina perché e mia, forse hai ragione, ma i tuoi esempi non è che mi abbiano fatto cambiare idea sui colori

user175007
avatar
inviato il 04 Febbraio 2019 ore 18:15

Questa storia che il Merrill tiene testa alle Big Pixel e trita e ritrita, lo sappiamo, anzi lo só, ma il punto è che con i colori è peggio del peggior smartphone

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2019 ore 18:29

Ne hai viste di foto che smentiscono questa affermazione esagerata.

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2019 ore 18:49

E' più facile ingannare la gente che convincere loro che sono stati ingannati (Mark Twain)

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2019 ore 19:44

@Zio ciao carissimo, how are you?:-P

user175007
avatar
inviato il 04 Febbraio 2019 ore 19:49

quanti sono i foveon venduti in rapporto alle altre fotocamere nel mondo, non ho dati ma credo meno dell'1%

di questi che lo utilizzano, 2/3 dicono che esprime le sue potenzialità nel BN, per i colori meglio lasciare perdere

tutti incapaci o ingannati quel 99,6 %

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2019 ore 19:49

Todo Bien, mi auguro che la Tua salute vada meglio ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2019 ore 19:51

En passant, stortandogli il braccio, il grande Bill Claff ha ammesso a denti stretti che le Merrill hanno 9.10 EV di gamma dinamica, quella che lui chiama PDR, ossia gamma dinamica fotografica. La gamma dinamica DxO (che Claff chiama Engineering DR) è una presa in giro, tanto è vero che DxO riporta gamma dinamica (DR) > 14 EV su macchine che acquisiscono a 14 bitSorry

user92328
avatar
inviato il 04 Febbraio 2019 ore 19:52

Salvo se non vuoi convincere nessuno perché continui a postare foto cercando di convincere
infatti avevo finito... dopo ho solo messo una foto giornaliera perchè la ritengo più corretta per giudicare la capacità di una macchina di riprodurre file realistici, che poi non dimentichiamoci che la PP è quello che realmente decide tutto....ma se trovi anche quella innaturale, allora veramente non saprei che dirti....Eeeek!!! Sorriso

comunque quella foto sotto la trovo sterile, scialba e sottoesposta con dei colori che non mi convincono
bah, francamente ho la sensazione che tu abbia una lettura delle cose un po incompleta, tant'è che avevo "invitato" a lasciar stare la foto al tramonto perchè in questi casi, dovresti saperlo anche tu come ci possono essere mille sfumature particolari, che se uno non ha vissuto dal vivo non potrà giudicarle con obiettività... infatti a te sembra strana, invece io ti dico che la luce grossomodo era quella come pure i colori, e non è per nulla sottoesposta, l'atmosfera era quella, tant'è che mi sorge il dubbio che tu abbia poca esperienza con scatti al tramonto, altrimenti non mi parlavi di sottoesposizione, che tra l'altro quella è l'esposizione naturale del momento senza sovraesporre....

Poi, sul fatto che la trovi scialba, lasciamo stare, non so da che monitor guardi...ma io la guardo da due monitor differenti e poi anche dal cell, tutto è tranne che scialba... i colori quella sera erano particolari, caldi ed avvolgenti, ma, ripeto con tonalità particolari....


Per quanto riguarda che non dovrei dare la colpa alla macchina perché e mia, forse hai ragione, ma i tuoi esempi non è che mi abbiano fatto cambiare idea sui colori
il punto è proprio questo, che alla fine non è che debbono essere le mie foto a farti cambiare idea, ma quello su cui dovresti lavorare e quando tu sottolinei questo >
e che il responsabile sia il WB o meglio, e come se ogni frazione di esposizione del file esigesse la sua correzione nel WB, cosa chiaramente impossibile perché si deve fare una media e li esce la sua resa innaturale nei colori
il fato che lo ritieni impossibile regolare i colori localmente, si capisce che, non conosci le tecniche che permettono di sistemare localmente il colore sia su SPP che su Ps, quindi ci credo che alla fine non ottenevi un file equilibrato ed appagante, perchè regolando la foto in generale non riuscivi a correggere la dove ti serviva, ed il nocciolo della questione è tutto qui....

Invece, per me è diverso, io riesco a fare sulla foto tutto quello che ho in mente, di conseguenza faccio di tutto per ottenere risultato desiderato, da li ecco che per me è appagante (consapevole che il margine di miglioramento è infinito) e se poi piaccia anche ad altri bene, altrimenti va benissimo lo stesso, infatti ultimamente sto publicando sempre meno perchè francamente, oggi come oggi, non mi interessa più avere il consenso altrui, l'importante che soddisfi me....


Forse mi sbaglio, ma per te ci vorrebbe un approccio nuovo con la Merrill e sono certo che le soddisfazioni li avresti... ti basterebbe solo studiare quelle 4 tecniche tanto quanto ti permettano di fare tutto quello che desideri su file Merrill, e poi mi viene a dire se hai cambiato idea o no...... ;-)

Con questo, veramente, io non saprei più cosa aggiungere...
Ciao;-)

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2019 ore 19:58

@Zio OT recuperati i kg dopo la cistifellea, adesso mi gratto gli occhi giorno e notte e mi lacrimano al freddo, proprio brutto invecchiareMrGreen

user92328
avatar
inviato il 04 Febbraio 2019 ore 20:05

quanti sono i foveon venduti in rapporto alle altre fotocamere nel mondo, non ho dati ma credo meno dell'1%
Che sia una macchina scorbutica e non per tutti questo è poco ma sicuro...


di questi che lo utilizzano, 2/3 dicono che esprime le sue potenzialità nel BN, per i colori meglio lasciare perdere
gli altri dicano quello che più ritengono giusto, per me i file della mia dp2M, anche cromaticamente, sono uno spettacolo continuo...infatti sono in attesa di vedere l'esordio FF Sigma che se avrà quello che dico io allora la prenderò, altrimenti prenderò le altre due Merrill che non ho, dp1m e dp3m.... anzi, la dp1m la vorrei prendere già da subito, infatti la sto cercando....MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2019 ore 20:08

@Flarelux
non ho dati ma credo meno dell'1%
Per fortuna di Yamaki-san, senz'altro molto meno dell'1%, se no Sigma chiude, visto che non ci guadagnano sulle macchine. La tecnologia Merrill sarà ricordata in futuro (ormai non assemblano più Merrill) perché per fare QC degli Art usano proprio questo sensore. Mi illudo che parte della rinascita SIGMA sia legata al controllo di qualità enormemente migliorato. Una volta SIGMA era sinonimo di never twice the same Quality (l'originale è riferito all'NTSC USA, never twice the same color, incredibile la differenza nel colore di apparecchi TV nuovi e dopo pochi mesi soltanto, ma gli americani hanno introdotto il colore molto prestoEeeek!!!).



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me