user159336 | inviato il 13 Febbraio 2019 ore 10:36
Tropicalizzate generalmente costicchiano e non sono stabilizzate, tranne Pentax, stabilizzate, tropicalizzate e fa pagare il giusto. Se oggi dovessi comprare una reflex, prenderei una Pentax KP. Gran bella macchina. |
| inviato il 13 Febbraio 2019 ore 10:41
“ tanto nessuno lo pagherà a quelle cifre „ opinione molto personale, dipenderà tutto dalla qualità di immagine: se risulterà elevata a tutte le focali, come è ad esempio per il 12-100, allora il prezzo richiesto sarà motivato ps: qualità ovviamente non vuol dire solamente nitidezza, ma poche aberrazioni, resistenza al flare e tutte le altre caratteristiche che un obiettivo general purpose deve avere a me non interessa perchè lo ritengo buio, ma se fosse di qualità elevata, 900 euro per un'ottica che copre tutte le situazioni non sono affatto esagerati |
user159336 | inviato il 13 Febbraio 2019 ore 10:44
Dieci sacchi a testa, lo testiamo a turno e chi farà la valutazione migliore e gli scatti migliori, se lo porta casa. Oppure, dato che sono sicuro di non vincere, lo sorteggiamo ed ho qualche speranza. Tanto per la fotografia che faccio io, anche se è di scarsa qualità, va più che bene. |
| inviato il 13 Febbraio 2019 ore 11:52
mah, sono sempre piuttosto scettico quando si parla di superzoom, in virtù del fatto che a fronte di un costo elevato (8-900€) hai pochi margini di "manovra". E' piuttosto buio (penso che già a 20 sia un f/4 e a 60 un 5.6), per cui appena non stai in pieno giorno, specie su m43, occorrerà qualcosa di un paio di sto più luminoso (leggasi fissi 1.4-1.7-1.8). Con questa cifra forse è meglio investire in un secondo corpo compatto a cui attaccarci uno zoom meno estremo ma ottimo e compattissimo tipo un 45-175 f/4-5.6. La sera un paio di fissi 1.7-1.8 risolvono quasi ogni situazione. Insomma per 350-400€ potrebbe essere una valida soluzione all-in-one per i pigri, ma a questa cifra sta bene sullo SCAFFALE |
| inviato il 13 Febbraio 2019 ore 11:53
Concordo. C'è anche il lumix 45-200 II che è f4 -5,6 (quindi mediamente più luminoso del 12-200) e costava al black friday solo 280 euro! |
user159336 | inviato il 13 Febbraio 2019 ore 13:49
Concordo sui fissi |
user159336 | inviato il 13 Febbraio 2019 ore 19:34
L'unica cosa che non capisco è che hanno scritto che è stata progettata per i fotoamatori evoluti. Cos'è un fotoamatore evoluto? |
| inviato il 13 Febbraio 2019 ore 20:17
Un f. che ha raggiunto un alto grado di maturità e di raffinamento, avanzato, civile, maturo, moderno, progredito, sviluppato, ma anche disinibito, emancipato, liberale, libero, moderno, progressista e pure spregiudicato! (non è mia ma della treccani) In soldoni un fotoamatore con un corredo ricco ma che non rinuncia a prendere anche quest'ultima novità anche a costo di indebitarsi. Nella nota in calce piccola, piccola (ingrandisci, ingrandisci), Olympus offre finanziamento 24 rate TAEG 10%, INTERESSI 15%. |
| inviato il 13 Febbraio 2019 ore 20:29
Forse volevano dire per fotoamatori arricchiti ma nella traduzione dal cinese all'inglese hanno scritto evoluti. Se continuano così torno alle reflex dove un 16-300 a poco lo trovo |
user159336 | inviato il 13 Febbraio 2019 ore 21:19
Per come la penso io esiste il fotografo e basta, a prescindere se fotografa per mestiere o per diletto. Puo' esistere il principiante, ma una volta che impara a fotografare diventa un fotografo. Per altro tantissimi fotografi che scattano non di mestiere, spesso sono bravissimi e molti di loro spendono pure un sacco di soldi per la macchina e l'attrezzatura. |
| inviato il 13 Febbraio 2019 ore 23:03
Mi sono guardato le foto del link segnalato in precedenza: Io spero che ci siano degli errori, ma le foto a tele sembrano fatte con una compattona! Per me resta sugli scaffali, l'accoppiata 14-45, 45-175 mi garantisce ben altri scatti. Spero di sbagliarmi. |
user159336 | inviato il 13 Febbraio 2019 ore 23:16
La qualità a me sembra quella della mia omd10 con gli obiettivi kit. Che l'obiettivo è caro va bene, ma Olympus un azienda seria e non spaccerebbe mai un obiettivo per un altro. La qualità delle macchine poi è eccellente, tanto che la mia entry-level non sento il bisogno di cambiare corpo, ma anzi mettere lenti pro perchè la macchina merita |
| inviato il 13 Febbraio 2019 ore 23:20
È pur sempre un f 3,5 6,3. A questo punto anche il modesto 45-200 f4-5,6, fa la sua figura a un terzo del prezzo A me però dai samples non sembra così male anche in controluce |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |