| inviato il 16 Novembre 2020 ore 22:26
“ e guadando a monitor con lente di ingrandimentoMrGreen è un filo più nitido.... „ ma siete sicuri di star bene? |
| inviato il 16 Novembre 2020 ore 22:31
Al di là dei discorsi tecnici, sono sicuro che questo tele otticamente sarà eccellente, come tutte le ottiche Olympus. Comunque, come sempre, aspetteremo le prove sul campo. Quando uscirà, ovviamente... |
| inviato il 16 Novembre 2020 ore 22:38
sarei curioso di confrontare il panaleica sulla em1ii e due ferri vecchi canon come il 200 2.8 L e il 400 5.6L su di una A7rIV (stessa taglia dei pixel o quasi) o una 5dsr in intero e in crop. |
| inviato il 16 Novembre 2020 ore 22:41
“ ho aggiornato la galleria con due scatti interessanti comparativi per sfocato e nitidezza a MANO LIBERA fra il pana 200 e il sony 200-600 (entrambi a 400mm eq. ff e a tutta apertura,cioè f2,8 e f 5,6 ) il panaleica sfoca di più „ E ci mancherebbe, il sony a 266mm reali f/5.6 vs 200mm reali ed f/2.8! Perché, ti aspettavi qualcosa diverso? La fisica resta quella... “ sarei curioso di confrontare il panaleica sulla em1ii e due ferri vecchi canon come il 200 2.8 L e il 400 5.6L su di una A7rIV (stessa taglia dei pixel o quasi) o una 5dsr in intero e in crop. „ 200mm reali di focale sono irrecuperabili, a meno di non usare un cesso di 400; ed il Canon, non lo è di sicuro!! |
| inviato il 16 Novembre 2020 ore 22:43
Voglio vedere quanti microterzisti, anche i più convinti, avranno il coraggio di comprarlo a 7000 euro MrGreen ( ma anche a 5 mila...) Secondo me ci saranno. Nella sezione della caccia fotografica ce ne sono già di microquattroterzisti. Immagino che ad alcuni di loro possa interessare. |
| inviato il 16 Novembre 2020 ore 22:53
Guarda, se c'è una cosa che insegna questo forum è che spendiamo (mi ci metto anch'io) una montagna di soldi per questi giocattoli. E c'è persino gente che s'indebita cambiando sistema ogni 3x2. Il 300/4, che è un'ottica eccellente, è un fisso: questo è un'altra cosa. Uno zoom di ampia escursione con il moltiplicatore integrato: a me della caccia fotografica importa assai poco, ma se mi interessasse un pensiero ce lo farei. |
| inviato il 16 Novembre 2020 ore 22:53
... perché sulla a7r3 i due vecchi canon se la cavano proprio bene (non come af). e insieme costano meno del panaleica. |
| inviato il 16 Novembre 2020 ore 22:55
Il 300/4 Oly dove a 1700 euro? parlo di Polyphoto non di mercato grigio... |
| inviato il 16 Novembre 2020 ore 23:05
Non glieli dai perché non sei microquattroterzista! E un microquattroterzista non darebbe quello che spendi tu per un fisso FuFu. Il mondo è bello perché è vario. |
| inviato il 16 Novembre 2020 ore 23:10
Io ho fatto una prova, AW1 adattatore Nikon FT1 e 300 PF .. mettere a fuoco mette a fuoco, ma tutto il resto.. beh.. solo il tremolio dell'aria calda inficia qualsiasi cosa. Stanotte c'è tramontana a Genova e domani mattina faró una prova con l'aria fredda, da vicino e da distante. 300x2,7 = 810mm e con 1,4x 1130 Dopo aver visto le foto, faró dei commenti. Il sensore della AW1 non è paragonabile a quello dei m4/3 .. progetto vecchiotto. |
| inviato il 16 Novembre 2020 ore 23:17
“ Non glieli do a prescindere..... MrGreen Così come non li do a Nital o sony italia.... fra gli altri.. A meno di chissà quali occasioni o di differenze minime.. „ basta incrociare le dita che tutto vada bene... io non comprerei mai un usato di importazione parallela, fosse anche una occasionissima |
| inviato il 16 Novembre 2020 ore 23:40
Purtroppo in Italia ci sono rendite di posizione. Però puoi acquistare prodotti usati garantiti o nuovi con garanzia europea. Hai più sbattimenti in caso di problemi con la garanzia europea, ma risparmi in fase di acquisto. Dipende sempre da quello che si vuole. Io, per esempio, generalmente compro usato. |
| inviato il 17 Novembre 2020 ore 0:20
“ Ti dirò....che finora i problemi li ho avuti tutti con prodotti uffiali „ io esattamente il contrario |
| inviato il 15 Dicembre 2020 ore 17:20
Ho scaricato qualche raw, ci sono alcuni scatti esposti bene e con fuoco corretto che dimostrano l'eccellente qualità dell'ottica, alla pari delle migliori della concorrenza. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |