RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Se non è arte quello che facciamo, allora cos'è?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Se non è arte quello che facciamo, allora cos'è?





user146073
avatar
inviato il 26 Gennaio 2019 ore 15:32

Ma per favore. Sto per annoiarmi.

user15476
avatar
inviato il 26 Gennaio 2019 ore 15:40

anzi molte volte si sale sulle spalle di un altro e si prova a guardare più lontano,alcuni riescono molto no


Ma non è che si dipende da altre "autorità", altrimenti non si rischia di fare qualcosa di seconda mano? Si fa la stessa cosa ma solamente un po' meglio..



user158139
avatar
inviato il 26 Gennaio 2019 ore 16:17

Vedo che il thread è andato definitivamente in vacca, nonostante i lodevoli tentativi di Matteo.

Mi sembra l'ennesima conferma dell'andazzo attuale, quello di parlare senza aver avuto l'umiltà, e aver fatto la fatica, di leggere e documentarsi.

Ritenere di possedere la risposta alla domanda "cos'è l'arte" in termini generali e quella "questa è arte?" riguardo ad uno specifico oggetto solamente basandosi sulla propria ispirazione, sulle proprie convinzioni, sui propri gusti, significa ritenersi superiori - o quanto mento pari a - chi ha dedicato la propria vita, e decenni di studi, a questi temi. Senza neppure aver letto una riga di quello che scrivono.

Me che dico, senza nemmeno aver letto due voci di Wikipedia.

user90373
avatar
inviato il 26 Gennaio 2019 ore 17:03

L'arte potrebbe essere solo una condizione, condizionata e condizionante.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2019 ore 18:13

La merda che hai pestato non è arte, ma la merda di Piero Manzoni è Arte Concettuale (vedi Joseph Kosuth) in risposta sia al mercato dell'arte sia al mercato della produzione di massa; dunque l'opera d'Arte è l'immateriale significato che si invera nell'oggetto artistico.
L'oggetto d'Arte inoltre varia cronologicamente lungo la Storia dell'Arte ed oggi dopo la Body Art, Land Art, impacchettamenti di Christo etc. ogni provocazione ha fatto il suo tempo ed anche la merda d'artista in 90 esemplari è custodita nei principali musei del mondo.
Quale sarà dunque il futuro dell'Arte al di fuori della relazione tra arte, potere, mercato ... magari l'Arte del graffito? Confuso

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2019 ore 18:17

Tipo dondi che faceva arte con i graffiti qualche anno fa?

user117231
avatar
inviato il 26 Gennaio 2019 ore 19:02

In questo forum, con certa gente..
non si riesce a fare un discorso serio. Cool

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2019 ore 19:10

Niente siamo ancora alla cosa che se la devi spiegare non è venuta bene? Davvero? Siamo ancora qui?

user33434
avatar
inviato il 26 Gennaio 2019 ore 19:16

Ritenere di possedere la risposta alla domanda "cos'è l'arte" in termini generali e quella "questa è arte?" riguardo ad uno specifico oggetto solamente basandosi sulla propria ispirazione, sulle proprie convinzioni, sui propri gusti, significa ritenersi superiori - o quanto mento pari a - chi ha dedicato la propria vita, e decenni di studi, a questi temi. Senza neppure aver letto una riga di quello che scrivono.

Concordo pienamente, ritorna il problema della formazione nel settore, aggiungerei che neanche le sole letture e lo studio della materia sono sufficienti. C'è una forma mentis artistica che si costruisce piano piano con l'esperienza e il confronto tra la propria produzione creativa e quella degli altri.

Beethoven era anche sordo. In tale stato compose molte sinfonie

Non è certamente la caratteristica più impressionante di Beethoven. Per un buon compositore saper scrivere su uno spartito quello che ha in testa senza avere uno strumento è cosa abbastanza comune così come tradurre in musica nella propria testa uno spartito che si legge. Il punto è la struttura, lo spessore e la complessità di quello che scrivi.

user117231
avatar
inviato il 26 Gennaio 2019 ore 19:17

Boh..
io so solo che ho un fottu.to mal di schiena,
e ho appena fatto 5 centimetri di puntura.
Non riesco a spiegarmelo..
ma mi è venuto benissimo. ;-)

user33434
avatar
inviato il 26 Gennaio 2019 ore 19:22

Simgen prova ad andare ad un concerto con un musicista o ad una mostra con un pittore o a teatro con un attore e poi mi dici se avere le loro letture ha arricchito o meno la tua esperienza.

user117231
avatar
inviato il 26 Gennaio 2019 ore 19:30

Simgen..se ne trovi almeno uno qua dentro..
prova anche ad andare a fotografare
con un fotografo. MrGreen

user15476
avatar
inviato il 26 Gennaio 2019 ore 19:35

Ma uno prende come riferimento i più grandi artisti sperando di poter fare le stesse esperienze o per cosa?

user33434
avatar
inviato il 26 Gennaio 2019 ore 19:35

Felix sei proprio un gatto dispettoso

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2019 ore 19:38

Per capire e magari elaborare qualcosa di nostro, per arricchire il nostro pensiero
Simgen leggiti magari Ulisse di Joyce o magari puoi spiegarmi certe scelte di hopper senza conoscere nulla o magari possiamo scegliere anche altri grandi pittori e vediamo cosa esce.
Scusami ma questa è proprio elogio alla mediocrità
È visto che a me piace parlare concretamente e non per grandi paroloni



prendiamo per esempio questo dipinto di Man Ray e Discutiamone

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me