| inviato il 25 Gennaio 2019 ore 22:43
Una palla leggere i soliti interventi: scambiatevi il numero di telefono e litigate per conto vostro. Avete veramente rotto i cabasisi. |
| inviato il 25 Gennaio 2019 ore 22:46
Una palla leggere i soliti interventi: scambiatevi il numero di telefono e litigate per conto vostro. Avete veramente rotto i cabasisi. Scusate ma mi associo a Preben Elkjaer ee bbastaaaaaa |
| inviato il 25 Gennaio 2019 ore 23:06
Comunque ne dobbiamo riparlare tra quasi due anni |
| inviato il 25 Gennaio 2019 ore 23:18
Io fossi il padrone di casa vi avrei già bannato a vita da molto tempo |
| inviato il 25 Gennaio 2019 ore 23:40
Meglio un 300/4 che un 600 chiuso a f8 per avere più pcd. Una volta molti di quelli che facevano foto di avifauna o selvatici usavano la velvia 25, ti credo che volevano tele superluminosi, oggi pretendete di scattare a 6400 iso, caspiterina, mai contenti e problemi per tutto. Facessi avifauna io andrei sul micro 4/3 come un razzo, pesa comunque tanto meno anche con l'ultima olympus, spendi un quarto, hai più pdc, ma chi te lo fa fare di prendere un 600/4 da 13.000€? |
| inviato il 25 Gennaio 2019 ore 23:50
|
| inviato il 25 Gennaio 2019 ore 23:58
“ Facessi avifauna io andrei sul micro 4/3 come un razzo, pesa comunque tanto meno anche con l'ultima olympus, spendi un quarto, hai più pdc, ma chi te lo fa fare di prendere un 600/4 da 13.000€? „ Siamo tutti dei coglio.ni che devono far girare l'economia! Ps: in quel “facessi” trovi la risposta alla domanda. E' tutta lì in un congiuntivo. |
| inviato il 26 Gennaio 2019 ore 0:14
Stavo guardando la road map degli obiettivi oly e ho visto che il 150-400 non sarà l'unico ad esordire. Sono in cantiere altri due zoom, uno pro, fino a 300mm, più un grandangolare pro. Ma si devono sbrigare, altrimenti la em1 x rimane castrata col solo pur ottimo 40-150 (moltiplicabile) e gli altri pro di focale minore. |
| inviato il 26 Gennaio 2019 ore 0:26
Grizzly è come se tu passassi con la tua 500 abarth bella fiammante, con adesivi in vista, aggressiva ecc... accanto ad uno con una Lamborghini Huracàn. Lui si gira per sbaglio e ti guarda e magari poi rimane incuriosito dal colore della tua macchina o da un adesivo o da qualche altro aspetto. Bene secondo questa tua uscita “ Ai i fifisti rosiconi MrGreen „ il proprietario della Lamborghini è quindi invidioso della tua 500?  |
| inviato il 26 Gennaio 2019 ore 0:31
Lo sai che una 500 Abarth è imbattibile sul misto stretto? Lo è anche una motard nelle strade di montagna; lascia al palo le supersportive. Chi va in moto lo sa. Rassegnati.... |
| inviato il 26 Gennaio 2019 ore 0:31
Antonio, l'unico professionista come dici tu che usava attrezzatura di prim'ordine per fotografare selvatici che ho conosciuto io (Nikon a pellicola e poi Canon nel digitale) beh, aveva tutto gratis Ora che è vecchio fa solo paesaggi perché era stufo del peso e degli appostamenti al freddo. |
| inviato il 26 Gennaio 2019 ore 0:33
La E-M1X non mi sembra poi così castrata, per lo Sport c'è l'ottimo 40-150mm f2.8, il 300mm f4 e questo 150-400mm f4.5 che sta per arrivare, senza contare diverse opzioni Panasonic come il 100-400mm, il 35-100mm f2.8 e il 200mm f2.8, poi probabilmente arriverà a breve anche altro... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |