RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

canon 16-35 f2.8l iii vs sony 16-35 f2.8 gm


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » canon 16-35 f2.8l iii vs sony 16-35 f2.8 gm





avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2019 ore 20:54

Non hai valutato la cosa importante ... prova un'altro 16 35 perche quello che hai messo nel test non è a posto otticamente..
Onestamente no. In primis non ho modo di trovarne un altro, in secundis lascio la ricerca del sacro graal ad altri. Mi accontento del canon.

user161837
avatar
inviato il 17 Gennaio 2019 ore 20:55

come prezzi sono simili?

user14103
avatar
inviato il 17 Gennaio 2019 ore 20:56

Magari un giro in assistenza o restituzione al mittente sarabbe utile prima di accontentarsi ...forse sono troppo pignolo io..

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2019 ore 21:21

A questo link ci sono le misurazioni in laboratorio sul Sony e Canon a confronto


www.dxomark.com/sony-fe-16-35mm-f28-gm-lens-review-highest-rated-wide-


avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2019 ore 21:51

mi fido più di Cicala che di DXO sinceramente... non credo ci sia tutta quella differenza che dice DXO.
Quando ho preso il mio GM comunque l'ho fatto controllare in laboratorio all'assistenza... la stessa assistenza che mi aveva riscontrato sullo Zeiss 16-35 f4 una certa morbidezza sul lato sx oltre i 24mm e io non l'avevo notato a occhio nudo.
Comunque Brettik ha fatto bene a confrontarli e a tenere quello che più gli piaceva.
A chi chiede del prezzo... siamo lì, qualcosa di più il Sony forse, ma se ci metti il costo dell'MC11 le cose si invertono.
Io francamente non mi son posto il problema, gli adattatori li tollero poco (salvo per i vintage), ho scelto un sistema, non una macchina...
quoto anche Karmal: quando si spendono quei soldi per una lente non è accettabile che il controllo qualità non sia al top.
BTW, non ho capito una cosa, erano entrambe nuove le lenti?

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2019 ore 21:58

Le lenti erano entrambe usate.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2019 ore 22:18

ah ok. apposto... come non detto allora.
perdonami Brettik, allora è un test applicabile solo a quelle 2 specifiche lenti. avevo inteso che fosse generalizzabile.
rimango dell'opinione che i test di Cicala, con 10 lenti per tipo, siano i più attendibili.
e nel tuo caso hai fatto bene a prendere quella non difettosa ;-)

user92328
avatar
inviato il 17 Gennaio 2019 ore 22:23

Che il 16-35 f4 canon sia migliore del 16-35 f4 sony non ne sarei cosi sicuro.... (nei test di DXO sony va meglio...)

dalle prove linkate a inizio 3d si vede chiaramente che agli angoli sony va nettamente meglio di canon... a 16mm sony meglio agli angoli e simili sul resto del file(forse un pelino meglio canon, forse) a 24 Canon meglio al centro sony meglio agli angoli, idem a 35mm, ma tutto le foto sono a f/2.8, il che significa che sarei curioso di vedere sulle altre focali se canon mantiene il vantaggio al centro... io credo che appena si chiude Sony incomincia a sorpassare canon, ma è solo il mio pensiero....



avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2019 ore 22:47

Salvo, Brettik le ha fatte altre prove. E fra quelle 2 copie ha scelto la migliore per lui giustamente. Comunque si parlava di lenti f2.8 non f4...
Mi piace l'equilibrio in generale e mi limito a dire cosa non è il massimo sul GM visto che con ogni probabilità è la lente che uso di più da agosto.
Fino a 24 una bomba. Verso 35 meno super... ma non l'ho presa per usarla a 35 salvo in ritratti ambientati.
Paraluce non eccelso. In certi scatti a 16 in notturna ho dovuto metter una mano per proteggere da faretti laterali.
Per il resto... non potrei chiedere di più. Ecco... se fosse stato un 14-30 come focale avrei preferito, ma temo che i filtri sarebbero stati ben più di 82mm sempre che fosse stato filtrabile.
Non è una lente slim ma peso/dimensioni sono accettabili.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2019 ore 22:51

O ragazzi ma che male c'è se i Canon vanno leggermente meglio? Perchè la prendete così male? Se avessi i Sony in casa camperei benissimo lo stesso. Qui siamo nel campo della curiosità e secondo me il test di Brettik ha un valore e non è neppure fatto male. Ha scattato con i due obiettivi praticamente fianco a fianco. Cosa avrebbe dovuto fare di diverso?
Il fatto che la "copia" di Sony è "secondo voi" non proprio ottima non mi trova d'accordo perchè se non guardate il file Canon come confronto quello Sony è pure di altissimo livello. Il Canon riesce a fare ancora meglio, bene pazienza che male c'è?

Vi prego non fate la fine dei m4/3 che ormai sono una setta senza controlloMrGreenMrGreenMrGreen.

user14103
avatar
inviato il 17 Gennaio 2019 ore 23:01

Cosa avrebbe dovuto fare di diverso??
Confrontarla con un sony con i bordi a posto ...ma se giustamente aveva quella ... e meglio il Canon..
Sia ben inteso non va bene ai bordi e i bordi del gm a posto non sono cosi..
Io ho avuto il Canon dalla prima fina all'ultima versione che è spettacolare a parte i 3 stop di vignettatura a ta e sono il primo a dirlo avendolo usato per anni ..e vi dico che il gm è sovrapponibile ..come dice salvo a 35 non è il massimo ma non lo era neanche il canon.. sarebbe utile che qualcuno postasse qualcosa ...io avevo qualche raw del gm devo cercare negli hard disk

user92023
avatar
inviato il 17 Gennaio 2019 ore 23:01

...empietà...sacrilegio...apostasia...rischi pesanti!!! G.

user14103
avatar
inviato il 17 Gennaio 2019 ore 23:07

Semplicemente essere "obiettivi" ... io ho preferito il 24 105 ed il 12 24 ... e non mi piace il 24 70 in Sony...ma il 16 35 non è cosi... bisogna stare attenti all'usato Sony come dicevo prima il controllo qualita non e il massimo e chi lo nota prendendolo nuovo lo manda in assistenza o fregandosene lo mette nel mercatini... personalmente sarebbe partito per il mittente o in viagiio per verona il giorno dopo..

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2019 ore 23:12

Io ho avuto il Canon dalla prima fina all'ultima versione che è spettacolare a parte i 3 stop di vignettatura a ta e sono il primo a dirlo avendolo usato per anni ..e vi dico che il gm è sovrapponibile


Karmal ma se ci pensi anche questi risultati sono sovrapponibili. Il Canon guardato al 100% risulta essere migliore ai bordi estremi...ma nella stampa e nella vita reale sono praticamente sovrapponibili. Insomma io tutta questa cattiva resa nel Sony proprio non la vedo. Faccio una battuta volutamente cattiva: finalmente un Sony buonoMrGreenMrGreenMrGreen

user14103
avatar
inviato il 17 Gennaio 2019 ore 23:16

Tutto quello che vuoi ... ma questo 16 35 è rotto:):)



O la messa a fuoco sbagliata o micromosso
Le cose sono 3 se l'autore del test esclude le ultime due non resta che la prima ..



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me